Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 17-10-2006, 17:27   #1
losqualetto
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Bergamo pov
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a losqualetto

Annunci Mercatino: 0
allestimento nuovo acquario

ciao a tutti,sono un nuovo utente,stò rifacendo il mio acquario in quanto quello di prima era andato ormai allo sfascio.
Volevo fare una vasca per poeciliadi,specialmente Guppy.
L'acquario è 80x30x45 di altezza,allestito da 11 giorni con piante vive varie( 6 a crescita veloce,3 a crescita media e 3 a crescita lenta),plafoniera aperta con 2 neon da 20 W,fondo fertilizzato,termoriscaldatore e impianto CO2.
i valori dell'acqua sono
PH 7.8
GH 15
KH 9
NO2 3,3 << e questo mi preoccupa
NO3 50
FE 0,25

volevo sapere come vi sembrano questi valori e se il questo periodo di "iniziazione" per batteri del filtro( filtro esterno Pratiko Askoll 100)è consigliabile fare i cambi parziali dell'acqua e utilizzare i fertilizzanti per l'acqua?
Ora pesci non ce ne sono e volevo asp altri 7-10 giorni prima di mettere qualche pesce di fondo almeno per le alghe ma devo aspettare che si abbassino da soli i nitriti o effettuare i cambi parziali dell'acqua?
Voi che pesci pulitori consigliate per questa vasca visto che volevo mettere 2 guppy maschi e 4 femmine che spero aumentino poi da soli?la mia intenzione era di 3-4 Corydoras per il fondo e come mangiatori di alghe non sò proprio che scelta fare...
Grazie per l'aiuto
losqualetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2006, 17:37   #2
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
NO2 3,3 << e questo mi preoccupa
NO3 50
non capisco.. .non sono valori da vasca vuota... i nitriti da dove vengono? ma soprattutto se il filtro non è maturo, da dove vengono i nitrati!?!?!?!?!?!?! -05

Quote:
consigliabile fare i cambi parziali dell'acqua e utilizzare i fertilizzanti per l'acqua?
secondo me no...

Quote:
devo aspettare che si abbassino da soli i nitriti
devono abbassarsi da soli... vuol dire che il filtro comincia a funzionare.
Quote:
mangiatori di alghe non sò proprio che scelta fare...
metti 4 ancy e poi quando saranno troppo grandi (1 annetto) danne via 2 in modo da tenere una coppia.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 17:40   #3
losqualetto
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Bergamo pov
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a losqualetto

Annunci Mercatino: 0
grazie e quindi per i nitriti e nitrati che faccio ? attendo e vedo se maturando il filtro si stabilizzano ?
__________________
dove ricaricate le bombole CO2 ? rispondete qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457350
losqualetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 17:54   #4
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X i nitriti potresti essere nel pieno del picco, x i nitrati testa l'acqua ke ti esce dal rubinetto a casa mia esce già con i nitrati alti!
egle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 18:09   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto benvenuto tra noi !

Allora i tuoi valori sono più che nella norma per quanto riguarda nitriti (No2). Non toccare nulla e non far cambi d'acqua per altre tre settimane e vedi che il filtro maturerà come si deve e ti ritroverai pronto e senza problemi al momento dell'inserimento dei pesci.
Sono anche OK i valori di durezza e Ph per i poecilidi, quindi io continuerei ad utilizzare l'acqua che hai usato per riempire la vasca anche per i cambi successivi. L'unica cosa sono i nitrati alti...la causa sarà sicuramente l'acqua di casa. Dovrai utilizzare quindi una parte di acqua di RO insieme a quella che già usi a meno che tu non metta mooooolte piante...cmq la vedo dura contro le alghe con i nitrati a 50.
Per ora quindi non fare ne cambi d'acqua e ti consiglierei anche di non aggiungere attivatori batterici (tipo Nitrivec della Sera) tanto il filtro maturerà ugualmente.
Poi fra tre settimane quando avrai i nitriti a zero (FISSI quindi a zero già da almeno 5-6 giorni) farai un bel cambio d'acqua (circa il 30-40 %) e dopo qualche giorno inizia gradualmente ad aggiungere i pesci.
L'ujnica cosa utile che puoi fare in questo periodo e riempire la vasca di piante opportune per la tua illuminazione...tanto più ne metti meglio é ! (potrà esserti utile questo link http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ).
Non iniziare a fertilizzare finché non avrai sotto controllo e stabili i valori della tua vasca quindi ti consiglio a maturazione finita.

Come ultima cosa riguardo i pulitori per "alghe" non pensare che ti possano risolvere un eventuale problema alghe. Queste si combattono facendo cambi d'acqua periodici e costanti e mettendo piante in vasca. Ovvio anche il fattore sovraffolamento o eccessivo mangime.
Per i corydoras se ti piacciono mettili ma non pensare che facciano da spazzini...se proprio vuoi animaletti che ti tengano il fondo pulito (da mangime e qualche alghetta) orientati sulle caridinie japoniche. Anche queste però a maturazione effettuata !
Quote:
non capisco.. .non sono valori da vasca vuota... i nitriti da dove vengono? ma soprattutto se il filtro non è maturo, da dove vengono i nitrati!?!?!?!?!?!?!
Ci sono le piante !

Spero di esserti stato d'aiuto..Ciao !
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 18:42   #6
losqualetto
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Bergamo pov
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a losqualetto

Annunci Mercatino: 0
grazie per il benvenuto,domani provo a testare l'acqua del rubinetto e vi faccio sapere.
Per le piante ho già dentro 1 Bacopa,2 Cabomba,2 Vallisneria,1 Elodea densa,1 Anubias nana,1 Micranthemum,2 Criptochorine e altre 2 di cui non sò il nome,credi che bastino ?
__________________
dove ricaricate le bombole CO2 ? rispondete qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457350
losqualetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 19:01   #7
losqualetto
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Bergamo pov
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a losqualetto

Annunci Mercatino: 0
1 altra domanda ,che è l'acqua di RO ?
losqualetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 09:02   #8
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

non capisco.. .non sono valori da vasca vuota... i nitriti da dove vengono? ma soprattutto se il filtro non è maturo, da dove vengono i nitrati!?!?!?!?!?!?!

Ci sono le piante !
in 11 giorni nitrati a 50!? e Nitriti a 3? se è per le piante, non è che stanno male?
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 09:31   #9
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda Asterix che in 11 giorni il filtro è nel pieno del picco dei nitriti e quindi quel valore 3.3 è normale. I nitrati a 50 secondo me sono abbastanza normali perchè i batteri stanno trasformando i Nitriti in Nitrati. Poi sta alle piante ciucciarsi un po' di Nitrati e successivamente a filtro maturo si potrà fare un cambio d'acqua per abbassarli.
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 09:37   #10
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1 altra domanda ,che è l'acqua di RO ?
RO = osmosi inversa, è un acqua trattata in modo da avere valori bassissimi e nitrati a zero infatti va miscelata con l'acqua del rubinetto o se la si usa da sola integrata con "sali" per avere i valori ottimali a seconda dei pesci (nn so se sono riuscita a spiegarmi bene... comunque la puoi trovare nei negozi ke vendono pesci)
egle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17765 seconds with 14 queries