If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
nella mia ignoranza e nel mio entusiasmo, ho acquistato l'LPS che più mi piace, la Euphyllia Ancora. Il negoziante mi ha detto che aveva un "lobo" danneggiato, ma che si era cicatrizzato e me la vendeva perchè non avrei avuto problemi.
Ora la parte danneggiata è tutta bianca e i polipi di quella zona mi sembrano non uscire bene.
Il resto dell'animale mi sembra goda ottima salute. Gli ho spruzzato un po' di Marine De Luxe e stamattina a luci spente un po' di artemia che mi è sembrato gradire.
Qualcuno mi sa dire di che tipo di danno si tratta ? Guarirà ? Come posso fare per aiutarla ?
allora...analizzando bene la situazione, penso di avere contribuito io al danno nel posizionare l'animale.... ...quindi il tessuto duro nel riquadro rosso è quasi staccato dal resto e oscilla alla corrente.
Che faccio:
1) lascio tutto così. farà madre natura
2) stacco il pezzo ballerino
3) cerco di fissare il pezzo ballerino con epossidica e con la stessa epossidica ricopro il tessuto bianco
Non toccare il tessuto, riposiziona l'animale in modo che possa ricevere movimento d'acqua sempre moderato. La posizione attuale non è delle migliori.
La necrosi si dovrebbe arrestare e poi la crescita ricoprirà il corallo morto.
Se la necrosi prosegue , allora bisogna o tagliare ( operazione molto difficile in questo tipo di corallo), oppure pulire con spazzolino e fare piccoli bagni in acqua dolce, per ora comunque non è il momento.
Ciao