Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 15-10-2006, 16:06   #1
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red cherry, domande random.

Allora.
Premetto la mia assoluta ignoranza in campo di gamberetti e affini.
Nel mio 50 litri che è più plantacquario che altro (ho solo unA betta) ho inserito molto a malincuore delle red cherry.
Dico molto a malincuore perchè proprio non mi piaceva il loro aspetto e l' ho fatto solo per le alghe.
Ho preso 10 red cherry (quelle che mi sembravano le più carine) e... tempo 10 giorni me ne sono innamorata!
Vuoi la loro ingordigia, vuoi quel colore rosso messo in risalto dalle foglie verdissime delle mie piante... vuoi quel modo curioso di schizzare in giro per la vasca...
Quindi, dopo averle osservate a lungo, mi sono cominciata anche a porre delle domande che giro a voi più esperti:

- alcune hanno un color rosso acceso acceso, altre sono più chiare e marroncine... sono frutto di ibridazione queste ultime o delle variazioni di colore sono normali?

- Ho capito molto bene le differenze tra maschi e femmine delle caridina japonica (il mio negoziante mi ritiene infallibile), è possibile distinguere il sesso anche tra le red cherry, e come?

- Ho l'impressione, e dico l'impressione che una ossigeni la "pancia" (la muove tipo danzatrice del ventre) è solo la mia fervida immaginazione?

- Sto facendo crescere del muschio di Giava su una radice in una vasca da dieci litri quindi con illuminazione ma non filtro. Quella vasca la uso come "accrescimento muschi" da mesi quindi colonie batteriche dovrebbero esseri inserite nel muschio che uso come pavimentino... dite che posso inserire anche lì delle caridine o me lo vietate assolutamente?


Ringrazio tutti in anticipo, un bacio.
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2006, 18:11   #2
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- i maschi sono più chiari delle femmine;

- oltre al dimorfismo cromatico, le cherry così come tutte le altre caridine e neocaridine hanno differenze anatomiche: maschi più snelli, femmine più tozze e con ovaie generalmente ben visibili in questo caso di colore giallo;

- sotto la pancia ci sono delle appendici dette pleopodi, servono per nuotare e le femmine le usano come supporto per deporre le uova, muovendole ossigenano le uova, ma nel tuo caso le uova non ci sono... cmq è normale che le muovano anche se si tratta di maschi o di femmine senza uova;

- non vedo quali controindicazioni ci sono, se dici che la vasca è matura e stabile pur senza filtro, non ci sono problemi!



Io fossi in te la betta la leverei, mangerebbe volentieri i neonati gamberetti, e non escludo che proverebbe ad assaggiare anche qualche adulto...


ciao!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2006, 18:32   #3
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è una specie di bomba verde, l'acquario è davvero piantumatissimo la betta le red cherry non se le fila proprio...
Per questioni di biotopo non posso inserirla nell'altra vasca di ciclidi!

Penso che in caso di piccoli proverebbe a mangiarseli ma il piano è quello di spostare le femmine incinte nel 10 litri...
Appunto per questo volevo ancora accertarmi di una cosa: se una femmina è incinta io le uova le vedo, vero? Di che colore sarebbero? Dopo quanto tempo di "gestazione" c'è il vero e proprio parto?

Grazie delle celeri e precise risposte, gentilissimo
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2006, 18:35   #4
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uh, dimenticavo. A parte le alghe che tipo di mangime preferiscono?
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2006, 18:40   #5
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mangiano le scaglie e spiluccano -ma non debellano- un po' tutte le alghe tranne le nere...

le femmine depongono uova gialle sui pleopodi, a quel punto NON spostarle perchè se le uova prendono aria avviene un "aborto"... dopo 3-4 settimane nascono i gamberetti!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2006, 18:45   #6
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi riassumendo:
Una volta deposte le uova sono gialline e dopo 3-4 settimane di schiudono, ok.
Ma prima che depongano le uova quanto le tengno nella "pancia", e sono visibili?

So di essere lenta di comprendonio, scussa.
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2006, 00:11   #7
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le tengono nelle ovaie fin quando non sono mature e poi se le appiccicano sotto i pleopodi... nelle ovia le uova all'inizio sono poco visibili poi la macchia si ingigantisce, l'ovaia è nella "nuca" della gambera
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2006, 00:14   #8
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questa ha le uova deposte attaccate ai pleopodi:



questa le ha nelle ovaie:

__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2006, 17:54   #9
simo86
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simo86

Annunci Mercatino: 0
comunque la maturazione dura dai 25_30 giorni cosi ho letto!!cri sei sardo tu vero??
__________________
vendo pc portatile contattatemi
simo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2006, 17:55   #10
simo86
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simo86

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo che scaglie sono che mangia??ma che cibo d altro tipo si puo sottoministrare?? tnks
__________________
vendo pc portatile contattatemi
simo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cherry , domande , random , red
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21113 seconds with 14 queries