Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 15-10-2006, 14:14   #1
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
150*40*55 Terracquario/Acquaterrario: aiuto

Vorrei allestire una vasca di queste dimensioni mantenendo se possibile il coperchio: le caratteristiche dovrebbero essere più o meno queste:
Fondo altezza cm 5 circa, colonna d'acqua altezza tra i 20 e i 25 cm (dovrebbe essere quindi più facile coltivare piante con relativa minore luce grazie alla bassa colonna d'acqua). Rimarrebbero circa altri 20/25 cm per le piante emerse. L'idea sarebbe di realizzare una vasca di facile ed economica gestione (ne o già due, e non ho molto tempo da dedicare) quindi filtraggio ridotto (ho già avuto buoni risultati utilizzando piante "molto filtranti" e galleggianti), illuninazione ridotta ed economica (neon o PL), CO2 artigianale.
ORA LE DOMANDE:
Quali piante posso utilizzare per la parte emersa? Che tipo di luce/intensità avranno bisogno tali piante? Potrei utilizzare anche delle piccole orchidee? Quali altri piante colorate o fiori? Come realizzare efficacemente dei terrazzamenti?
In un simile acquario (con acqua bassa) potrei allevarci dei ciclidi nani o dei Killi? BEN VENGA QUALSIASI SUGGERIMENTO..ESPERIENZA FOTO.. Ciao a tutti.
rurik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2006, 07:59   #2
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Re: 150*40*55 Terracquario/Acquaterrario: aiuto

L'idea è molto carina. Per le piante emerse puoi orientarti su tutte le piante d'acquario che non siano a stelo. Echinodorus, Cryptocoryne, Anubias, ecc. Se tieni la vasca chiusa non hai neanche problemi di umidità; anzi probablmente avrai il problema opposto (troppa umidità e muffe in agguato), che puoi risolvere con un paio di piccole prese d'aria. Come supporto potresti fare una base con il plexiglass in modo da tenere le radici delle piante emerse a mollo. Le orchidee non le conosco ma ci sono sicuramente specie tropicali che potrebbero fare al caso tuo. La luce basta quella che metti per le piante sommerse.
Anche sui pesci non ci sono particolari problemi. 150x40 è una base ampia e secondo me vai benissimo con ciclidi nani e altri pesci piccoli e legati al fondo (o alla superficie, come i killi).

Quello che devi ponderare con attenzione è la progettazione della parte emersa. Se fai una cosa troppo ingombrante potresti averei un risultato antiestetico e poco funzionale.

Insomma c'è da ragionarci...ma se ho capito quello che vuoi fare viene una cosa fighissima.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2006, 09:59   #3
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ma x il filtraggio cosa useresti? solo le piante mi sembra un po' limitato...cioe' magari potresti usare una di quelle pompe filtro, almeno per abbassare un po' i nitrati e i nitriti...
oppure dato che fai una parte emersa, potresti costruirti un filtro da nascondere dietro/dentro alla terra ferma...costruendo una bocchetta di entrata e una di uscita dentro alla "montagnola" di terra..
sarebbe una soluzione un po' laboriosa, ma di sicuro efficace e anche di effetto!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2006, 21:45   #4
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Re: 150*40*55 Terracquario/Acquaterrario: aiuto

[quote="bacarospo"]L'idea è molto carina. Per le piante emerse puoi orientarti su tutte le piante d'acquario che non siano a stelo. Echinodorus, Cryptocoryne, Anubias, ecc. Se tieni la vasca chiusa ...(IN EFFETTI LA VOLEVO TERENE CHIUSA PER MANTENERE L'UMIDITA DI UN BIOTOPO DI FORESTA E DIMINUIRE I COSTI DI RISCALDAMENTO) non hai neanche problemi di umidità....avrai il problema opposto (troppa umidità e muffe in agguato), che puoi risolvere con un paio di piccole prese d'aria (GIA PREVISTO LEGGENDO SITI SULLE ORCHIDEE).

Quello che devi ponderare con attenzione è la progettazione della parte emersa. Se fai una cosa troppo ingombrante potresti averei un risultato antiestetico e poco funzionale (QUESTO E' QUELLO PER CUI CERCO SUGGERIMENTI, FOTO O PROGETTI GIA REALIZZATI)

Ciao e grazie.
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2006, 22:04   #5
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
In effetti per il filtro volevo utilizzarne uno esteno molto sottodimensionato, facendo passare l'acqua attravenso una tanica con due rubinetti a tenuta (nascosta sotto il mobile), in modo che per il cambio d'acqua fosse sufficiente cambiare l'interna tanica senza quindi utilizzare i classici secchi, pompe, sifoni ecc. Il filtraggio delle piante é secondo me decisamente sottostimato: nella mia vasca da 160 litri cambio l'acqua una volta al mese solo per pricipio, in quanto di nitrati e fosfati non se ne vedono.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2006, 17:19   #6
rottaris
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la parte emersa si può fare una cosa molto semplice ma molto bella esteticamente semplicemente incollando con del silicone delle corteccie di sughero e delle radici di torbiera.
Il bello di questo sistema è che si forma un intrico di cavità perfette per incastare piante epifite tropicali, in particolare bromelicee, orchidee, ficus, nephentes ecc ecc.
Un valido esempio è questo: http://www.wildsky.sakura.ne.jp/viva...rraz050501.htm

Come ti hanno già detto, il problema che sicuramente avrai sarà un eccesso di umidità nella parte aerea, se il tutto è sigillato. oltre a delle feritoie assicurati di inserire una-due ventoline piccole che muovano lentamente l'aria, questo permette di diffondere la giusta temperatura ed umidità, ed è praticamente necessario per le piccole orchidee epifite.
rottaris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2006, 17:40   #7
rottaris
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco come ho strutturato lo sfondo del mio terrario:

rottaris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2006, 21:32   #8
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i suggerimenti.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 22:59   #9
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ma nel terrario cosa ci tieni?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 00:17   #10
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Non si tratterebbe propio di un terrario....leggi l'inizio del post.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16247 seconds with 14 queries