Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
qual'è la causa della perdita? devi sapere che se i batteri stanno troppo tempo asciutti muoiono. per cui credo che sia buona norma disfare il tutto, riparare la perdita e riallestire il tutto utilizzando ovviamnete gli stessi materiali già presenti.
Facci sapere.
Trasloca pesci e piante in un contenitore di plastica ben pulito con tutta l'acqua rimasta e tieni a mollo anche il filtro: se fai tutto con buonsenso (grandezza appropriata del contenitore, sistemazione provvisoria di luce e filtro, etc), non avrai "perdite di inquilini" e potrai inserire tutto quanto in una nuova vasca (se decidi di sostituire il vetro rotto o qualche giunto difettoso, ricordati che il silicone deve reticolare prima di poter essere utilizzato...) senza aver perso nulla (o quasi) delle condizioni originali.
In bocca al lupo!
C.
Pesciolini non ne avevo messi ancora perchè ero in periodo di MATURAZIONE , mi sto' gia' muovendo per la sostituzione della vasca , credo che a questo punto l'unica precauzione da prendere si a quella di non fare stare all'asciutto il filtro !
__________________
Un dilettante costruì l'Arca, i professionisti cortruirono il Titanic !
Pesciolini non ne avevo messi ancora perchè ero in periodo di MATURAZIONE , mi sto' gia' muovendo per la sostituzione della vasca , credo che a questo punto l'unica precauzione da prendere si a quella di non fare stare all'asciutto il filtro !
che significa che il silicone deve reticolare prima di poter essere utilizzato
reticolare???
Scusa ma la vasca non ho capito è nuova? visto che era in maturazione oppure è un riallestimento totale?
Ma la perdità dov'è? Da dove perde?
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
Perde da sotto.
Secondo me, me l'avevano gia' data CREPATA quando l'ho comprata, ad ogni modo sono gia' andato dal vetraio per farmene fare una nuova, ha detto che me la consegna martedi' pomeriggio, spero che questa rotta mantenga fino a martedi' e che non si allarghi la falla.
Ero partito cosi' bene, pensate che non avevo mai visto un'acqua cosi' limpida e le piantine appena messe avevano preso il loro ciclo di vita sono rigogliosissime funzionava tutto alla perfezione.
Vuol dire che martedi' mi dovro' bagnare di nuovo le mani per fare il trasloco, in compenso pero' per quella data potro' cominciare a mettere anche i primi pesciolini.
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato siete stati preziosissimi.
Un abbraccio ai maschietti e un bacino alle femminucce.
__________________
Un dilettante costruì l'Arca, i professionisti cortruirono il Titanic !
Peppino, nn per scoraggiarti ma per i pesci io attenderei;i batteri del filtro per mantenersi in vita nn devono essere solo bagnati ma deve circolare anche l'acqua per consentirgli una corretta ossigenazione.Io direi che una volta che hai ripristinato l'acquario e rifatto il tutto sarebbe meglio aspettare almeno una settimana(se il filtro è rimasto bagnato e l'acqua ha circolato all'interno di esso) con relativo controllo degli no2,quest'ultimi sono il reale indice(nn il tempo) del corretto funzionamento del filtro e/o delle sua maturazione.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!