Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao,
da qualche giorno ho avviato il mio acquario;
ho messo fertilizzante, ghiaia al quarzo (che prima ho lavato), tronco (che ho bollito in precedenza), ho preparato il filtro con tutto l'occorrente (cannolicchi, spugna, lana di perlon).
Ho piantumato una decina di piante varie
Ho comprato 60 litri di acqua d'osmosi nella quale ci ho sciolto due cucchiaini di sali Sera ed ho avviato il tutto.
Le luci tramite timer le accendo dalle 12.00 alle 22.00.
Ho aspettato qualche giorno e ieri sera ho fatto i test:
PH 8
KH 4
GH 8
NO2 0
NO3 O
adesso, oltre ad aspettare cosa dovrei/posso fare ?
dovrei usare il biocondizionatore ?
il valore del ph è troppo alto (vorrei 6,5 acido) mi devo preoccupare da subito ? eventualmente come faccio ad abbassare solo il ph ?
ciao
GRAZIE
Per la co2 ho già pronto l'impianto artigianale che partirà domani, quando avrò comprato il lievito.
IL biocondizionatore ce l'ho ma non lo userò perchè ho usato osmosi e sali, così come farò i cambi. Giusto?
pesci:
i protagonisti saranno due Scalari che successivamente(settembre) gli dedicherò 120 lt (vasca di Baglio)
metterò prima
3 corydoras, 3 caridinia japonica, 2 crossocheilus siamensis
poi un gruppetto di cardinali o neon (ancora non sò)
due Scalari.
Quindi con l'immissione di co2 abbasso il ph ?
Gli altri valori van bene ?
Quando avrò il picco dei nitriti ?
Se avrò bisogno di torba non so neanche cosa sia e come si usa
ciao
grazie per i consigli
scusate se ho mitragliato di domande
x l'acqua va bene...osmosi+sali...
x il resto...di cory mettine almeno 5 che sono pesci da branco...le caridine ti avverto che con gli scalari non le vedrai mai...comunque il loro lavoro di notte lo fanno lo stesso...i cardinali(più belli secondo me)vanno inseriti prima degli scalari...
esatto il ph lo abbassi con la co2...parti da un numero basso di bolle...non so una decina...e dopo qualche ora misuri se il ph se si è abbassato...se è ancora lato aumenti le bolle etc etc...
la torba arricchisce l'acqua di acidi umici e oligoelementi che sono ottimi x i pesci amazzonici prevengono le alghe e danno una mano alle piante...la torba è venduta in granuli e si mette nel filtro inserita in una calza...
il biocondizionatore mettilo lo stesso....nn unira' i minerali presenti nell'acqua potabile,visto che hai l'osmosi,ma fa' sempre bene alle membrane dei pesci,mettine meta' dose di quella consigliata......per quanto riguarda il ph da abassare tieni sempre d'occhio i valori kh...il ph agisce se quest'ultimi hanno valori bassi..se no puoi usare tutta la CO2 che vuoi ma il ph nn si abbassera' mai.Torba e CO2 insieme nn so' se vanno bene,visto che con il kh basso che hai basterebbe solo la CO2..... e tieni presente che la torba "sporca" l'acqua.pirla!
per quanto riguarda il ph da abassare tieni sempre d'occhio i valori kh...il ph agisce se quest'ultimi hanno valori bassi..se no puoi usare tutta la CO2 che vuoi ma il ph nn si abbassera' mai.Torba e CO2 insieme nn so' se vanno bene,visto che con il kh basso che hai basterebbe solo la CO2..... e tieni presente che la torba "sporca" l'acqua.pirla!
We,Baglio va a dormire và (tu che puoi sigh)
non ci ho capito un azz
kh 4 è alto ?
spiegati meglio
se vedi la tabella dei valori della CO2 da somministrare,oltre al ph ti pone i rapporti del kh, la CO2 agisce sul ph solo quando il kh ha valori bassi se no devi agire con tagli d'acqua,nn e' il caso tuo visto che e' in maturazione o con la torba che e' piu' efficace in questi casi per abassare il ph.Solo che la torba ti rende l'acqua ambrata,ma so' che nn ti piace...
dunque visto che hai il kh a 4 fai come ti hanno suggerito,monitorizza il tutto,aumentando o diminuendo la CO2 nel caso nn ce la facessi usa anke la torba,tanto la CO2 nn serve solo per il ph,ma necessariamente per le piante.
ciao biscottone....uee ma quella colla riesce a tenere su 1 kilo??
1 Kg? ma non dovevi incollare l'alluminio?
che stai combinando?
quando finisci con quella colla portala che ho visto che sulle lampade trasuda l'acqua, devo intervenire necessariamente per isolarle.
Ero in pace, bello tranquillo.......