Ciao,
non sono un esperto, ma ti racconto la mia esperienza.
Ho un problema simile, nel senso che ho un gran ricambio grazie a tanti avanotti, che sopravvivono tranquillamente nelle radici di una anubias.
Hanno tutti ragione a consigliare di svuotare un pò la vasca, ma sò che è difficile, molti negozianti non li prendono e non è facile trovare amici con acquari compatibili, che spesso hanno paura di "rischiare" la salute del loro acquario (c'è sempre qualche sgradevole rischio, infatti i negozianti seri effettuano quarantene prima della vendita)
Inoltre c'è il problema che dovresti liberarti degli adulti, poichè i piccoli potrebbero non sopravvivere in altre vasche (io ho regalato 6 avanoggi già di 15

mm e in 10 minuti sono stati divorati da altri pesci sotto i ns occhi, mentre nella mia vasca avevano convissuto tranquilli)
Insomma è un bel problema!
Io ho 40 litri e un filtro a spugna senza possibilità di mettere altro, avevo problemi di NO3 e dopo varie peripezie, il mio negoziante mi ha proposto il NitrateMinus della Thera, sono palline bianche di circa 5mm di diametro da sotterrare sul fondo.
In queste palline si insediano i batteri, pertanto sono di ausilio ai batteri che ho nelle spugne, che quando si intasano sono costretto a lavarle sciaquandole ed eliminando quindi i batteri, grazie a queste palline i batteri restano però stabili.
Il mio test per NO3 ha una scala valori 25

come normale io da 100, nel giro di una settimana sono sceso a 50 e dopo altre 2 sono sceso a 25, ed è un anno che non si muove da lì.
Svantaggi:
1) durano un anno, poi bisogna integrarle con altre,
2) è laborioso sotterarre le palline, soprettutto a vasca allestita,
3) è possibile che sifonando o altro, qualche pallina fuoriesca e resti visibile sul fondon non galleggiano e sono leggere, volendo possono essere aspirate facilmente.
Ciao
Ste