Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 04-10-2006, 15:48   #1
balarama
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a balarama

Annunci Mercatino: 0
NO2 e NO3 alle stelle

Ho una vasca di 100*30*40 cm con dentro una tartaruga, una trachemys, qquindi ho un filtro esterno tetratec ex 700 che ha 4 cestelli, questa è la disposizione:



stamattina ho visto che l'acqua è diventata completamente verde, così ho subito pensato a nitriti e nitrati... ho fatto il test dell'acqua ed evito di dirvi che cavolo di valori sono usciti fuori... oltre la scala del test della tetra 5in1 (so che non è molto attendibile, ma per le tarte basta tenere sotto controllo NO2 NO3; ph, gh e kh sono difficili da controllare visto l'osso di seppia, la muta etc...)

oltre ha un camibio d'acqua (non so se del 30% o del 50% - non vorrei compromettere i pochi batteri rimasti, se sono rimasti, visti i valori di NO2 e NO3!) cosa mi consigliate? usare la zeolite? e dove la metto? prima dei cannolicchi?
le piante acquatiche non posso metterle dentro visto che le mangia nel giro di 2-3 giorni. Ho dentro la vasca 3 lucky bamboo, ne voglio aggiungere degli altri, ma non penso che ormai possa cambiare qualcosa.

ciao e grazie[/img]
balarama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2006, 15:58   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
sposto in chimica
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 16:00   #3
balarama
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a balarama

Annunci Mercatino: 0
ops... scusate, non mi ero accorto ci fosse questa sezione.
__________________
Freedom for Ireland!
balarama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 13:31   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.. con la tartaruga non riuscirai mai ad avere pochi o niente nitrati, sporca in maniera impressionante, anch'io quando un giorno a suo tempo mi son presa la briga di testare l'acqua son restata sconvolta..ma è vero anche che le tartarughe non vivono solo in acqua e tollerano molti più nitrati quindi dei pesci (i nitriti li ho visto solo all'inizio..)
Io mi son trovata cmq molto meglio mettendo solo spugne nel filtro esterno (mai toccate o cambiate durante l'anno) e facendo molti cambi d'acqua ovviamente, ho paura che le resine servano a poco, nel senso che accumulano fino a saturarsi e poi basta.. quindi dovresti cambiarle spesso. Se vuoi provare con le piante prova a metterle dentro a vasetti forati perchè nn le raggiunga.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 17:48   #5
balarama
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a balarama

Annunci Mercatino: 0
guarda ti assicuro che se vai su potali per tartarughe i possessori d'acquaterrari tengono come valorio sotto controllo solo NO2, NO3 e PH... Gh e Kh invece sono impossibili... vista la muta, l'osso di seppia...

cvomunque oggi ho cambiato il 50% d'acqua, spero che avndo fatto così non abbia ucciso i batteri all'interno del filtro.

l'acqua ovviamente è verdissima. adesso sono alla ricerca di piante d'acqua da inserire. (ho messo un post su off-topic!) legnmi e sassi per cercare di creare dei rifuggi a invertebrati come caridine japonica, però non ho voglia di metterle dentro col rischio che lòe mangi. le ampullarie ci stavano tranquille, ma visti i valori NO2 e NO3 le ho spostate...
balarama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 20:53   #6
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metti zeolite in un cestello,
e testa le piante che più potrebbero resistere all'azione vandala delle trachemys
Con il cambio d'acqua non uccidi poi molti batteri, ma rallenti la maturazione del filtro,
ma la tarta respira aria..
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 21:25   #7
balarama
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a balarama

Annunci Mercatino: 0
resistere credo oltri i lucky bambnoo... nessuna... riproverò con le anubias... stoi cercando lemnia minor e pistia... ma non si trovano nei vivai qui a roma... non ho la più pallida idea di dove trovarle... pure i giacinti d'acqua non si trovano...

per il resto adesso cosa dovrei fare oltra ad aggiungere la zeolite??? sola aspettare?

considera che il filtro l'avevo fatto girare un 15 giorni prima di mettere dentro la tartaruga... ma se invece della zeolite faccio un altro cestello con cannolicchi?

hai visto com'è strutturato il mio filtro? in basso ho cannolicchi e spugna, poi bioball, poi spugna e poi spugna e lana... magari levo il cestello con solo la spugna e lo metto in basso... ci metto zeolite e spugnaa o solo zeolite??? oppure cannolicchi e spugna???
balarama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 12:01   #8
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma infatti io nn ho parlato di controlli kh gh ecc... nn ha senso a mio avviso... basta tenere sotto controllo appunto discorso nitriti/nitrati ma senza farsene una malattia
I giacinti d'acqua li vendono su www.acquaingros.it se nn sbaglio e anche le altre, ma a me li ha mangiati tutti.. pure i bulbi -05 ..invece stranamente nn sembra toccare nel mio caso l'hydrocotyle leucocephala che avevo buttato da potature dell'acquario nel laghetto... boh.. forse il gusto ? se hai occasione prova a metterla, nn inserirei invece caridine, le mangia di sicuro visto che ama i gamberetti
La zeolite assorbe nitrati e altro.. per questo te la indicava, i cannolicchi sono supporto batterico che trasformerà sicuramente nitriti in nitrati col tempo, ma i nitrati non vengono distrutti dal materiale del filtro che nn siano resine o appunto cose tipo zeolite. Ovviamente sia le resine che la zeolite hanno durata temporanea e vanno sostituite quando esaurite (2- mesi..dipende)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 14:14   #9
balarama
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a balarama

Annunci Mercatino: 0
ok. grazie. ma secondo voi come vanno disposti gli elementi nel filtro? per ora li tengo come consigliato dalla tetra... però visto che il flusso viene dal basso verso l'alto... cioè l'acqua passa prima per i cannolicchi, poi spugna, bioball, spugne e lana... pensavo di invertire: mettere nel cestello in basso supgna e sopra cannolicchi; nel secondo cestello cannolicchi, nel terzo cannolicchi e nel quarto zeolite e lana... secondo voi? è meglio mettere un pre-filtro meccanico prima dei cannolicchi, aumentare la quantità di quest'ultimi, e alla fine mettere la zeolite con la lana per bloccare gli ultimi sedimenti che possono essere stati non filtrati dal pre-filtro?
balarama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 14:18   #10
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtraggio meccanico va sicuramente tenuto dove arriva per prima l'acqua.. quindi nel tuo caso mi pare di capire nel cestello sotto...
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , no2 , no3 , stelle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14105 seconds with 14 queries