Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao ragazzi, vorrei costruirmi una plafoniera T5, quella che ho in funzione è corredata di 2 HQI da 250W e due attiniche T5 da 54W, sempre autocostruita. La prima idea è quella del disegno sotto. Ho fatto un giro sui siti dei negozi online e i riflettori che mi sembrano più performanti, li ho trovati su TheReefer, della Aquaz ( http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=563 ).
Qualcuno di voi li ha usati?
Che ve ne sembra?
Quale combinazione di neon secondo voi fa più al caso, considerando che la vasca è 135x65x60?
Di neon ne ho previsto 10 ma potrebbero bastarne anche 8, che ne pensate?
Grazie in anticipo. Ciao.
P.s. - se le misure dei riflettori sono esatte, la plafoniera potrebbe essere larga intorno ai 55 cm.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
io starei sugli ATI gli acquaz riflettono se non sbaglio il 96% gli ATI il 99%.ciao
abracadabra sai dove li posso trovare?
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
Si stai sugli ATA, e non c'è bisogno che la curvi già il riflettore riconvoglia da se in direzione corretta è fatto appositamente, per cui vanno messi perpendicolari alla superfice.
ciao
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Si stai sugli ATA, e non c'è bisogno che la curvi già il riflettore riconvoglia da se in direzione corretta è fatto appositamente, per cui vanno messi perpendicolari alla superfice.
ciao
Ciao Garkoll, grazie per il consiglio, ho pensato di dare delle incidenze diverse alle parabole, sperando di ricreare quei giochi di ombre che fanno le HQI, dovute alle increspature della superficie dell'acqua. Ovviamente è tutto da provare, può darsi che mi sbaglio.
Appena mi riesce, vorrei fissare tutti i riflettori ad un pezzo di lamiera abbastanza flessibile e di curvarlo gradualmente per verificarne gli effetti. Che ne pensi? Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
........... se poi per fattore estetico sopra vuoi fare una bombatura piace + anche a me! :)
Oltre che per l'estetica potrebbe essere utile alloggiarci le ventoline per tirar fuori l'aria calda.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
meglio soffiar dentro e fare sfiato ai lati o in basso
Ciao zefiro, sono daccordo a far soffiare dentro, magari dai lati, ma quanto allo sfiato in basso no. Il calore sale e quindi farlo uscire dal basso è più complicato, oltre al fatto che andrebbe a riscaldare l'acqua. Molto più semplice farlo uscire dall'alto della plafoniera, magari con ultertiori ventole che lo aspirano e lo buttano fuori con più forza. Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)