Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Devo cambiare il fondo e volevo mettere Seachem Flourite come sapete
il sacchetto contiene 7 kg il mio acquario è pressapoco 60 x 32 cm
tot. area 1920 cm quadrati quanti sacchetti devo prendere tenendo conto anche dell'altezza del fondo ??
saluti e grazie.
__________________
Combattenti si nasce ed i BETTA lo nacquero..
Il calcolo lo puoi fare in litri, ma non saprei come rapportarlo in kg,
visto che ogni composto ha un peso specifico diverso.
In media, però, il terriccio leggero, come la torba(secca) è circa 3-4 volte più leggera dell'acqua.
Se vuoi 4 cm di fondo,
60x32x4h=7,6 lt di terra.
In kg sembrerebbe così che ne voglia 22,8.
Ma io credo che 2 sacchi da 7 kg bastino.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa, il peso specifico del materiale con cui si fa un fondo nn serve a nulla nel calcolo del quantitativo!! quello di cui bisogna tenere conto e la gronolumetria del materiale stesso.Se le cose nn si sanno nn si deve necessariamente rispondere dando info errate; volendo necessariamente passare per una persona indottrinata. Mardock, nel tuo caso 2 sacchi ti permettono di fare un fondo alto 4/5 cm nella parte anteriore e 7/8 in quella posteriore.Permettimi di darti un consiglio,se opti per questo tipo di materiale ricordati di nn lavarla(nn è assolutamente necessario) e che va integrata (ogni 4 mesi circa) con le tabs sempre della seachem.
Spero di esserti stato utile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Devo cambiare il fondo e volevo mettere Seachem Flourite come sapete
il sacchetto contiene 7 kg il mio acquario è pressapoco 60 x 32 cm
tot. area 1920 cm quadrati quanti sacchetti devo prendere tenendo conto anche dell'altezza del fondo ??
Devo cambiare il fondo e volevo mettere Seachem Flourite come sapete
il sacchetto contiene 7 kg il mio acquario è pressapoco 60 x 32 cm
tot. area 1920 cm quadrati quanti sacchetti devo prendere tenendo conto anche dell'altezza del fondo ??
saluti e grazie.
scusa ho inviato senza inserire la risposta
Io ho allestito con un sacchetto da 7 kg. una vasca 50x25 ed ho ottenuto uno spessore medio di 5 cm. quindi se non sbaglio è un rapporto 0,9 litro
il calcolo dovrebbe essere Lungheza x larchezza x spessore desideraro x0,9 = peso fluorite necessaria
per la tua vasca 6x3,2x0,5x0,9=8,64kg.
Salvo errori
Devo cambiare il fondo e volevo mettere Seachem Flourite come sapete
il sacchetto contiene 7 kg il mio acquario è pressapoco 60 x 32 cm
tot. area 1920 cm quadrati quanti sacchetti devo prendere tenendo conto anche dell'altezza del fondo ??
saluti e grazie.
ho una vasca simile, di circa 80 litri, ho messo 2 sacchi di fluorite, il davanti e' 5-6 cm senza contare lo zoccolo di plastica del mio acquario che ne leva 3, il dietro e' circa 7 cm nella parte piu' bassa e 10 in quella piu' alta (l'ho fatto in maniera triangolare visto che lo spigolo di destra e' quello che si vede di piu')
ah, la fluorite sporca che e' un piacere, io ti dico di lavarla almeno un po, se no stai giorni e giorni con la nebbia nell' acquario, ogni volta che si muove il fondo uno sbuffo di polvere... Poi le japonica hanno spolverato e creato "pacchettini" migliorando l'estetica.
ah, la fluorite sporca che e' un piacere, io ti dico di lavarla almeno un po, se no stai giorni e giorni con la nebbia nell' acquario, ogni volta che si muove il fondo uno sbuffo di polvere... Poi le japonica hanno spolverato e creato "pacchettini" migliorando l'estetica.
ah, la fluorite sporca che e' un piacere, io ti dico di lavarla almeno un po, se no stai giorni e giorni con la nebbia nell' acquario, ogni volta che si muove il fondo uno sbuffo di polvere... Poi le japonica hanno spolverato e creato "pacchettini" migliorando l'estetica.