Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Reply
Old 14-01-2019, 23:00   #1
dony
Discus
 
dony's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 2,322
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci nel mercatino: 0
Lampadine led cercasi suggerimenti per l'acquisto

Premetto che ho cercato di documentarmi a proposito di led ma tra watt lumen e kelvin non ci ho capito granché e sono più'confusa che persuasa ��
Ho acquistato una plafoniera Hasse da 120 cm che può montare un massimo di 8 lampade. La mia vasca è circa 300 litri e le piante sono anubias , microsorium . criptocorine . rotala e marsilea per il pratino. Mi aiutate a capire quante e quali lampade prendere ? Grazie in anticipo a chi verrà in mio soccorso ��
dony is offline   Reply With Quote


Old 19-01-2019, 18:03   #2
dony
Discus
 
dony's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 2,322
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci nel mercatino: 0
dony is offline   Reply With Quote
Old 29-01-2019, 13:48   #3
luca2772
Discus
 
Join Date: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Posts: 2,272
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao, in via del tutto generica, dovresti indirizzarti verso lampade a spettro completo (sono quelle per serre, fanno una luce violacea perché sono composte principalmente da blu e rosso, sulle lunghezze d'onda assorbite dalle clorofille a e b e dai carotenoidi), stemperandole con luci a 6500K per rendere più naturale all'occhio umano la vasca.
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 is offline   Reply With Quote
Old 30-01-2019, 10:24   #4
dony
Discus
 
dony's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 2,322
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci nel mercatino: 0
Ok grazie, e queste lampade per serre mi sai dire che gradazione k hanno?
dony is offline   Reply With Quote
Old 30-01-2019, 11:14   #5
luca2772
Discus
 
Join Date: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Posts: 2,272
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ce ne sono sostanzialmente di due tipi: quelle prettamente da coltivazione che hanno solo i rossi ed i blu, quindi la luce risultante appare viola (non so quanti Kelvin, ma oltre i 20.000 direi ) e quelle con anche la componente bianca che sono intorno ai 5000K.

Io utilizzo un modulo Osram (Oslon Petunia) che ho acquistato su un sito tedesco che vende solo LED ed accessori, unitamente alla lente, tappetino termico ed un dissipatore. Però è un "fai da me"...

Il modulo è questo:


Commerciali si trovano (anche belle) le plafoniere del primo tipo, ma hanno potenze da 50W a salire, e francamente vedere una vasca violacea...
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 is offline   Reply With Quote
Old 01-02-2019, 15:36   #6
lorenzo88
Plancton
 
Join Date: Aug 2012
Città: San giovanni al natisone
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Posts: 25
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Secondo me con la plafoniera che hai comprato i led lasciali perdere, quella plafoniera è fatta per utilizzare le lampade cfl. Le lampade a led con attacco e27/e14 hanno comunque un fascio di luce direzionato

quindi con la tua plafoniera andresti a sparare i fasci di luce uno contro l'altro perdendo gran parte dell'illuminazione.

Le lampade a led vanno direzionate direttamente verso la direzione che vogliamo illuminare. Nel tuo caso ti conviene prendere delle lampade cfl con gradazioni diverse per coprire tutto lo spettro, eventualmente puoi aggiungere una lampada rossa e una blu (le trovi nei negozi che vendono materiale per coltivazioni indoor) per stimolare di più le piante.

Se invece vuoi i led devi vendere la plafoniera che hai acquistato ed andare su qualcosa di specifico o autocostruito, in questo caso ci sono numerose soluzioni.

edit:
Per quanto riguarda i gradi K delle lampade led full spectrum sono composte da led rossi che stanno attorno ai 1000K e blu che stanno attorno ai 10000K, se cerchi lampade cfl full spectrum troverai lampade che hanno una gradazione attorno ai 5500K che diciamo comprende entrambe le bande. Come ti hanno detto però avrai una luce viola come risultato che dovrai stemperare mettendo delle luchi bianche per non avere la vasca viola
lorenzo88 is offline   Reply With Quote
Old 13-02-2019, 09:42   #7
dony
Discus
 
dony's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Posts: 2,322
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie per i chiarimenti , la plafoniera ormai l'ho acquistata quindi vorrei usarla . Altro dubbio , dovendo coltivare piante semplici e robuste quanti watt mi conviene utilizzare ? La plafoniera può montare un massimo di 8 lampade ma funziona anche se non le monto tutte, le misure dell' acquario sono 120 40 50 . La mia intenzione è di fare una acquario dedicato a pesci d'acqua fredda
dony is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
cercasi , lacquisto , lampadine , led , suggerimenti
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:08. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.17182 seconds with 14 queries