Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, non so se sia la sezione giusta per il problema che andrò a esporre, oggi purtroppo la mia vasca a iniziato a perdere in modo copioso, ho abbassato il livello di 25 cm, praticamente tra l'acqua tolta e quella caduta sul pavimento e quella rimasta in sump se ne sono andati una settantina di litri. La domanda e la seguente, visto che non può più tracimare in sump, cosa posso fare per non mandare tutto a puttane? Potrebbe essere un'idea appendere lo skimmer in vasca? e fare dei cambi ogni 3/4 giorni per mantenere quanto più possibile i valori bassi? Anche perché ordinando la vasca, passeranno almeno una ventina di giorni. Aspetto idee consigli
mhmm bel problema, nel frattempo vai di areatore e pietra porosa, immagino hai già abbassato le pompe di movimento e dovresti avere un buon movimento superficiale.
Per lo schiumatoio mi sembra un casotto poco risolvibile, prova ad appenderlo se vuoi, ma ricorda di proteggere l'ingresso con una spugna o qualcosa del genere che impedisca a fauna pesciosa di venir risucchiata
cia
di che vasca stiamo parlando? dsb o berlinese? che animali hai ?
se è un dsb in pratica dovrai ricominciare da capo e quindi io smonterei, parcheggerei gli animali da qualche parte e poi ricomincerei.
Se invece è un berlinese, pur sapendo che la maturazione nella nuova vascati ripartirà da zero e quindi avrai i valori ballerini armati di porosa e se puoi di uno skimmer appeso .
Naturalmnete dipende tutto anche dagli animali che stai allevando.
ciao, il metodo e berlinese, con delle lastre di plessiglas e silicone ho rinforzato tutti gli angoli(sperando che tenga), diciamo che la perdita non era esagerata. Ho riportato a livello l'acqua,
adesso devo decidere che fare se comprare una nuova vasca o vendere gli ospiti,
a me piace piu con il taglio classico, poi nn so dirti quale è migliore dal punto di vista funzionale
L'importante è che chi la incolla sappia fare bene il suo lavoro