Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Vorrei costruirmi una plafo con 2*250w HQI e 4*54w T5. come riflettori pensavo a 2 lumenarc III con attacco E40 e dei riflettori ATI.
ora 2 domande:
- devo schermare HQI o T5 con qualche tipo di vetro?
- che riflettori consigliate per i T5? dove prenderli on-line? (link molto ben accetti!!)
In linea teorica con l'attacco E40 non dovrebbe essere necessario schermare la plafoniera perchè le lampade dovrebbero essere tutte con vetri UV-STOP. In realtà non è così, specie per le lampade destinate agli acquari. Dunque ti consiglio di mettere o un vetro boro-silicato o temperato da 5 mm e vai sul sicuro.
In linea teorica con l'attacco E40 non dovrebbe essere necessario schermare la plafoniera perchè le lampade dovrebbero essere tutte con vetri UV-STOP. In realtà non è così, specie per le lampade destinate agli acquari. Dunque ti consiglio di mettere o un vetro boro-silicato o temperato da 5 mm e vai sul sicuro.
ma sei sicuro che le lampade e40 non siano uv stop perchè moltissimi li usano senza alcuna protezione che io sappia..
la protezione invece è necessaria per fc2 e rx7s da 250 e 150 watt..doppio attacco
Come detto in linea teorica tutte dovrebbero esserlo, ma se leggi qua e la anche con l'attacco E40 i danni ci sono stati. Vado molto a memoria ma mi sembra che la Coralvue Reeflux abbia dato parecchi problemi in questo senso.
Giojo, Come protezione Uv per i bulbi con attacco E40 non è necessario il vetro filtrante ma come protezione per gli schizzi d'acqua sia sul riflettore che sul bulbo, personalmente utilizzerei un vetro in Borosilicato da 3mm