ecco come mi regolo io.
considerando che i prodotti per consumo umano non alimentari, creme, cosmetici, medicinali, pomate, ecc ecc hanno tutti una scadenza oltre la quale la miscela di composizione si potrebbe alterare. inoltre, se aperti, si dovrebbero utilizzare entro un tempo anche più rapido.
i prodotti animali sono analoghi anche se non per tutti la legge italiana impone di indicare la data di scadenza.
per quanto riguarda gli acquari non inserisco prodotti che potrebbero essere vecchi e/o scaduti, anche per i prodotti chimici.
penso che dopo tutta la fatica e le risorse economiche utilizzate per tenerli andare a rovinare tutto per qualche euro di prodotto ...... non ne vale la pena.
dopo la scadenza di qualcosa che non ho consumato interamente e che ho buttato, acquisto confezioni che penso di consumare per intero o le dò a qualcuno che le utilizza a breve.
anche per i test, i reagenti sono affidabili in modo direttamente proporzionale alla loro "freschezza" (passami il termine) e se conservati male o a lungo si alterano.
ciao, spero di essere stata utile e chiara!
scusa la lunghezza!
|