Ciao a tutti. Sono nuovo e ho un grosso bisogno di voi.
Mi piacerebe fare un marino da una vasca dolce 110x60 che dismetterò...
Ho letto un po' in vari forum e articoli.
Credo di aver capito che dsb costa molto meno rispetto al berlinese per l quantità di rocce molto inferiore, usando carbonato di calcio come sabbia.. Ma allo stesso tempo non so se è più difficile da gestire/avviare...Quindi boh su questo punto non ho un indirizzo deciso e ho bisogno del primo aiuto.
L'obbiettivo principale sono i pesci, e qui ho letto sia chi dice che un biologico come nel dolce va bene (uso già una sump nel dolce con spugna e cannolicchi) sia chi dice che uno skimmer serve, c'è una verità vera in merito??..... e poi ho visto i prezzi degli skimmer
Tanto qualche animaletto spontaneo comparirà...E Magari poi qualche corallo mollo facile forse lo metterò, ma proprio massimo tipo 4-5 piccoli, non so discosomi verdi che sono indistruttibli a quanto ho letto.
Insomma mi serve una gestione molto molto base a causa del poco tempo che passo a casa causa lavoro, e della inesistente esperienza. Altrimenti dovrò restarà ahimè senza acquario, è brutto da dire ma del dolce mi sono stufato...
Una cosa del tipo: alimentazione ai pesci quotidiana e cambio 40l ogni 7-10-14 giorni (??) e sopratutto senza dover integrare nulla.
Questo è quello che ho capito in pillole:
-vasca aperta, ce l'ho
-sump, ce l'ho
-rabbocco, ce l'ho
-pompe di movimento
-skimmer
-rocce vive
-acqua RO (indispensabile anche con solo pesci?)
-illuminazione, di che tipo? Vorrei i led per non dover cambiare i t5 come ho fatto per anni nel dolce, avendo solo pesci e pochissimi coralli molli non dovrebbe servire niente di particolare... Tipo
https://www.aliexpress.com/item/Drop...AbTest=ae803_3
Se non ho inteso male, acqua RO, movimento forte, illuminazione particolare e inquinanti a zero sono indispensabili se si allevano coralli di un certo livello.
I pesci diciamo, hanno limiti molto maggiori, ergo non è possibile evitare quasi tutti questi accorgimenti? Quindi acqua di rubinetto, un movimento più blando, illuminazione senza pretese e inquinanti "anche più alti"?
Le domande sono molte, i dubbi pure, ma credo sia giusto informarsi bene e in anticipo. Il post è forse noioso però grazie a chi mi aiuterà a capire...
