Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 15-08-2006, 14:01   #1
guppys
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guppys

Annunci Mercatino: 0
solitudine

Ciao a tutti, mi chiedevo se allevando un solo esemplare di tartaruga questo si possa sentire solo soffrendo la mancanza di compagnia dei suoi simili? In partica quello che voglio chiedere è se in natura questi animali vivono in branchi o soli, la tartaruga in questione è la trachemys scripta scipta.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
guppys non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-08-2006, 18:16   #2
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni dicono di no. Perchè in vasche piccole hanno uno spiccato territorialismo e littigano fino ad amputare coda e zampe alle più piccole.
Io dico di si.
Negli stagni e fiumi d'origine, o anche in laghetti casalinghi, fanno sempre basking tutte insieme, le une sulle altre, e il "cannibalismo" è assente.
In casa è bene allevarne almeno 2, in una vasca che non sia più corta di 1000 cm.
Abbinale sempre della stessa stazza, o la più piccola verrà morsa.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 19:12   #3
guppys
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guppys

Annunci Mercatino: 0
Grazie x la risposta, il problema è esattamente questo, io ho un acquario di 80 * 40 * 50, cosa mi consiglieresti di fare? Ne compro solo una per adesso? Magari quando sarà possibile comprare un acquario + grande o quando un giorno avrò una mia casa e mi farò un laghetto ne comprerò un' altra?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
guppys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2006, 15:17   #4
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, prendila subito, così crescono insieme.
perchè poi potresti trovarne solo piccole, e non della stessa misura.
I primi anni 80 cm sono sufficienti, ma quando raggiungono i 15 cm, devi prendere una vasca almeno di 1200 cm x60x60.
Se poi potrai fare un laghetto e metterle fuori è il massimo!
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2006, 15:24   #5
rottaris
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutti i rettili vivono benissimo da soli, la compagnia la ricercano solo per la riproduzione o come cena se si tratta di un piccolo esemplare della loro specie.
Il fatto che si vedono molti esemplare fare basking assieme dipende solamente dal fatto che tutte cercano i luoghi migliori per farlo.

Nello specifico del post, un consiglio personalissimo è di lasciarre stare le trachemis che diventano enormi e che finiscono molto spesso in giro per laghetti e di provare con specie facili che rimangono piccole, tipo le sternoterus.
Questi sono animali molto robusti che crescono una decina di cm circa, in questo modo riusciresti ad allevare 2-3 esemplari nella stessa vasca per anni e anni senza problemi, arrivando magari anche alla riproduzione.
rottaris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2006, 23:37   #6
guppys
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guppys

Annunci Mercatino: 0
Grazie x le risposte, cmq oggi ho comprato la mia tartarughina, ho deciso di prenderne solo una xkè mi sembrava la cosa + logica visti i presupposti ecc... quando potrò fare in modo di accogliere bene anche + esemplari vedrò il da farsi. Ho cercato molto in internet, quasi tre giorni e ne è emerso che non soffrono affatto la solitudine e cmq cercherò di non farla sentire sola.
Per quella razza consigliata purtroppo qui a Lecce nn si trova e cmq qlc negoziante mi ha detto che costano un botto, 40 50 euro!
Quindi ho preso una trachemys e c'è una cosa che mi turba, il carapace nn è perfettamente liscio, ma ha una forma tipo quella nella immagine, è normale? Appena posso metterò qlc foto.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
guppys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 10:36   #7
guppys
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guppys

Annunci Mercatino: 0
Eccola...

http://www.tartaportal.it/forums/sho...ed=1#post92356
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
guppys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 15:54   #8
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
50 euro non è affatto tanto.
Credevo l'avessi già, anche io sconsiglio le trachemys, a chi non ha laghetto...
Le terrestri costano 150 euro in media, e alcune acquatiche, come la Emys Orbicularis che prenderò più avanti, 120.

Considera che vivono tantissimo, se hanno spazio, e tutto il necessario(alimentazione corretta, sole e neon per rettili ecc..)
e che non devi comprarle ogni 2 anni come molti pesciolini.

Cmq resto del parere che le acquatiche siano abbastanza socievoli, in spazi ampi dove c'è poco conflitto territoriale, non solo fanno basking insieme, ma dormono insieme aggrappate e se le metti per terra a camminare spesso vanno una dietro l'altra, e ho saputo di gente che ha visto andare in "crisi" una tarta acquatica perchè la compagna non c'era più.

Più che altro consiglio di allevarne due insieme perchè quando poi si decide di aggiungerne una, l'altra è già grande e padrona del suo spazio (sono territoriali) e la piccola se la divora, allora sono guai seri..
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 16:00   #9
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. dalla foto non vedo nulla, tra l'altro è di tartaportal
Lì cosa diceva che aveva?
Nelle terrestri la struttura piramidale è una malattia dovuta all'eccesso di proteine(sono vegetariane loro)
mentre nelle acquatiche no, perchè sono quasi tutte onnivore.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 23:20   #10
guppys
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guppys

Annunci Mercatino: 0
Dicevano che forse è normale, cmq da quando ho messo le foto nn mi hanno risposto ancora...
Purtroppo qui a Lecce queste si trovano, nn ci posso fare niente. Ne ho comprata solo una, xkè + in là nn saprò se posso permettermi lo spazio per un acquario + grande e soprattutto x un laghetto dato ke vivo in un condominio x ora... E poi nn voglio separarmi di una delle due se diventeranno aggressive. Tu ke mi dici? Partendo da questi presupposti come mi devo comportare?
Anke a me dispiace vederla sola, ma d' altronde i presupposto sn quelli ke sn e poi da varie ricerche ho letto ke in natura vivono da sole come ha detto rottaris...
Il problema ke impazziscono quando perdono il compagno/a credo dipenda dal fatto ke sn cresciute insieme, se cresconoda sole dovrebbero avere lo stesso problema?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
guppys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
solitudine
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14713 seconds with 14 queries