Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 15-08-2006, 09:09   #1
Hiroschi82
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Hiroschi82

Annunci Mercatino: 0
Allestimento NUOVO NANOREEF(naturale)-------- consigli------

Salve a tutti mi chiamo Daniele, dopo molte letture sia sul sito che qui sul forum e dopo avere letto alcuni libri riguardanti l'acquario marino di barriera la sua preparazione e manutenzione avevo quasi rinunciato a provare per problemi di spazio ma poi quando ho scoperto il mondo dei nanoreef che all'inizio avevo sottovalutato ora mi sono deciso ad iniziare questa avventura e spero che voi del forum mi potrete dare consigli mano mano che imbattero in questa avventura,vorrei allestire il seguente nanetto con metodo Naturale: (ditemi se va bene)

-Vasca 40x30x30
-Termoriscaldatore da 50w
-2 pompe di movimento da 800l/h (da posizionare agli angoli della vasca)
-Rocce vive
- 1 cm di sabbia viva
-timer
-controlli acqua
-densimetro

fin qui non ho nessun problema anzi mi è tutto chiaro, capitolo a parte sono le luci qui ho un po di indecisione se adottare una T5+ una attinida o utilizzare una HQI da 150w+ attinida, si lo so che la scelta dipende da cosa voglio allevare ma qui datemi un cosiglio, vorrei istallare la plafoniera ad un altezza iniziale di 40 cm per poi scendere a 15 cm dal pelo dell'acqua.

Vorrei procedere in questo modo:
Controllato la densità dell'acqua introdurla nella vasca e farla girare al buio per circa 3-4 giorni, poi mettere le rocce vive e il fondo di sabbia e farle girare in vasca sempre al buio per 15 giorni introdurre 1 Paguro(per le alghe) dopo di che iniziare ad utilizzare la luce
per un periodo iniziale di 1 ora (o la t5 o la hqia seconda della scelta e dei vostri consigli) e 2 ore l'attinida e aumentare di un ora a settimana fino ad arrivare ad un periodo di 8ore. Dopo di che iniziare a introdurre i primi coralli.


una volta raggiunto il fotoperiodo ottimale fare dei cambi settimanali di acqua del 10%, ovviamente istallero anche un sistema per il rabbocco dell'acqua evaporata(ovviamente per il rabbocco utilizzare solo acqua di osmosi senza aggiunta di sale)


che ne dite?! Procedo bene in questo modo PS consigliatemi la LUCE DA UTILIZZARE.
Hiroschi82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-08-2006, 09:46   #2
maci
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maci

Annunci Mercatino: 0
Quote:
attinida
Perdona la mia pignoleria, ma si dice "attiniCa"...
E benvenuto!
__________________
maci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 09:58   #3
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare che ci siamo. Rocce vive direi sui 6 kg...sceglieli bene perchè i volumi sono piccoli e non sarà facile sistemarle...poi dato che scegli un metodo naturfale...devono anche essere di ottima qualità.
Maturazione: il paguro mettilo alla fine, secondo me se lo metti ad inizio fotoperido non gli fai un favore . Se le rocce sono buone e ben mature (meglio prenderle da una vasca di un amico o nel mercatino dell'usato) e farai le cose per bene...non avrai problemi di alghe. Io ho avuto solo una piccola esplosione di diatomee, subito risolta. Io son stato al buio 25 giorni e le alghe calcaree che avevo sulle rocce non ne hanno risentito.
Sabbia...alcuni la mettono alla fine, altri subito...io l'ho messa subito e non ho avuto problemi. Altri invece hanno avuto casini di ogni tipo. Forse è meglio aspettare...nel dubbio
Illuminazione....qui viene la nota dolente. Io son partito dicendomi...solo molli, non voglio spendere un capitale in *******....ed ora rimpiango una hqi. Prima o poi la metterò . Però 150 watt su 36 litri mi paiono tanti...ma non avendo un'esperienza specifica...aspettiamo il suggerimento dei maestri del nanoreef .
Ultime cose: ricordati di un reintyegratore di calcio bicomponente (kent A+B), perchè le alghe calcaree, i molluschi e tutti i primi ospiti spontanei consuma comunque un bel pò di calcio. Se vai a corto di calcio le alghe calcaree non crescono, ed i nutrienti vengono pappati da qualche altra alghetta meno simpatica. Al posto del densimetro meglio un rifrattometro...spendi qualcosa ma risparmi in nevrosi da salinità oscillante .
Ultimissima....osmoregolatore...rigorosamente il modello by leletosi, il cui progetto troverai nei topic in evidenza all'inizio di questa sezione.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 10:00   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Hiroschi82, va abbstanza bene , che densimetro usi'? per l'illuminazione vanno bene entrambi le 2 t5 , ( io metterei 2 10000 o 14000k°)o l'hqi la prima ovviamente ti consentirà di allevare coralli poco esigenti a livello luce ma anche (generalmente di tutto il resto) l'altra è sicuramente meglio anche se può crearti grossi roblemi di evaporazione e di surriscaldamento , dunque , se vuoi un acquarietto che ti impegni si giornalmente , ma con un margine di errore più ampio vanno bene le t5 se invece vuoi partire in 4a con duril'hqi è migliore ... il paguro mettilo a fine fotoperiodo o quasi , potrai inserire anche gamberetti , controlla che vadano d'accordo prima
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 10:24   #5
Hiroschi82
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Hiroschi82

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i vostri consigli che ho ricevuto fino ad ora! Cmq di iniziare a inizi settembre, per quanto riguarda l'acqua da utilizzare mi consigliate di comprare il sale e farla da me oppure comprarla già fatta in un negozio di acquari?
Hiroschi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 10:32   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Hiroschi82, NO .falla te , un ottimo sale è il tropic marin pro reef , devi aggiungere 35 gr di sale ogni l , o meglio devi portare la salinità al 35% 1023 .... CON RIFRATTOMETRO 1026 DENSIMETRO A LANCETTA OPPORTUNAMENTE TARATO IL DENSIMETRO GALLEGGIANTE NON LO CONSIDERARE NEMMENO ...scuasa per il maiuscolo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 10:35   #7
kurtius
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io direi che va tutto bene. Il mio nanetto come dimensioni è quasi identico al tuo.
Io di rocce ne ho messi 7 kg orientativamente, ma quello dipende, come avrai letto, dalla porosità, quindi te lo dico solo come indicazione.

Per le luci invece t dico la mia esperienza: sono partito con 2 pl da 24w, una a 7100°K e una attinica. Tutto cresceva (molli e lps), ho provato anche qualche pezzetto di sps ma stentava molto....allora mi son detto: HQI!
Ho preso una 150w+55w, larga 60 cm, quindi più del nanetto....ma ci poteva stare....
Bhè probabilmente i coralli erano troppo abituati alle pl, perche' hanno quasi del tutto smesso di crescere...
Ho provato un po' di tutto....ho tenuto l'hqi 6 mesi....poi un po' perche' con il caldo di luglio la temperatura dell'acqua era ingestibile anche con un ventolone che puntava sulla superficie....un po' per provare...sono ripassato alle pl.
Stavolta sono riuscito a metterci una pl da 36w a 10000K e un'atinica a 24w.
Bhe'....non sai che ESPLOSIONE di crescita sia nei molli che negli lps.
Le euphillie mi si sono TRIPLICATE nel giro di un mese e mezzo, il brierum ha ricominciato la conquista delle rocce, insomma per adesso solo benefici sia ai coralli che ai consumi energetici!
Penso che l'hqi su cosi' pochi litri sia una cosa un po' spinta da far provare solo ai più esperti.

Se non ti interessa un giardino di acropore nel nano....vai sulle pl o sui neon tranquillamente secondo me. A me sinceramente piacciono più gli lps che gli sps a dirla tuta....quindi per adesso sono molto + contento!

Ah un'altra cosa: da 7100°k a 10000°K la differenza si vede molto a occhio nudo. Sinceramente a me piaceva più l'effetto "caldo" dei 7100 che il bianco "sparato" dei 10000...tra qualche periodo ti sapro' dire quale piace di più ai miei coralli!

In bocca al lupetto!
kurtius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 11:02   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtius
Bhè probabilmente i coralli erano troppo abituati alle pl, perche' hanno quasi del tutto smesso di crescere...

...sono ripassato alle pl.

Bhe'....non sai che ESPLOSIONE di crescita sia nei molli che negli lps.

questo è dovuto ad un tuo errore nell'acclimatazione....occhio a non far capire al nostro amico che i coralli stanno meglio con le pl.....l'errore è da ricercare nella gestione, non di certo nella luce

Penso che l'hqi su cosi' pochi litri sia una cosa un po' spinta da far provare solo ai più esperti.

abbastanza vero se NON si ha alcuna nozione.....dopo aver letto per bene la gestione hqi e preparandosi adeguatamente con termometro,ventole e timer.....è molto più semplice di quanto si dica in giro
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 11:11   #9
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Re: Allestimento NUOVO NANOREEF(naturale)-------- consigli--

Originariamente inviata da Hiroschi82

-Vasca 40x30x30
-Termoriscaldatore da 50w
-2 pompe di movimento da 800l/h (da posizionare agli angoli della vasca)
-7 kg Rocce vive
- 1 cm di sabbia NON viva
- 3 timer
-test acqua salifert o tropic marin (kh,ca,no3,po4,sio2)
-rifrattometro

questa la lista ottimale rivista un attimo


Vorrei procedere in questo modo:
Controllato la densità dell'acqua introdurla nella vasca e farla girare al buio per circa 3-4 giorni, poi mettere le rocce vive e il fondo di sabbia e farle girare in vasca sempre al buio per 30 giorni.

così è ok.....ho corretto il testo.....lo strato da 1 cm di sabbia è troppo inquinante anche se NON vivo.....se ne vuoi 1 cm mettilo a fine maturazione...cioè dopo 3-4 mesi. 1 cm è troppo poco per consentire una proliferazione batterica....quindi è un ricettacolo di inquinanti in maturazione.....discorso diverso se invece metti 5-6 cm.....ma cambia tutto ancora.....per iniziare dà retta....non mettere il fondo

animali come paguri e lumache dopo almeno 2 mesi dall'avvio....non prima

una volta raggiunto il fotoperiodo ottimale fare dei cambi settimanali di acqua del 10%, ovviamente istallero anche un sistema per il rabbocco dell'acqua evaporata(ovviamente per il rabbocco utilizzare solo acqua di osmosi senza aggiunta di sale)

ottimo però prima dei cambi settimanali fai un cambio el 25% del totale e poi controlla che tutti i valori siano ok prima di inziare i cambi in serie


come luce una 150w hqi ci sta da dio ma puoi anche piazzarci sopra una batteria di PL da 24w o t5......quante più riesci a metterne

decidi tu.....la soluzione ideale è in base agli animali.....io per ora ti consiglio le pl oppure le t5.....in futuro l'hqi se migliori parecchio.....

ricorda....quanta più luce metti con le pl e le t5 tanto meglio sarà la vasca....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 11:20   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
leletosi, concordo,però l'unico neo che sinceramente non capisco è il mese di buio , perchè la vasca non può maturate con la luce? .... il boio oltre ad non attivare l'attività algale delle rocce , tende a farle morire...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , nanoreefnaturale , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22641 seconds with 14 queries