Sì, forse ho esagerato, però non ne potevo più. Comunque credo di non aver fatto danni: il palythoa sta bene e tutti gli esserini si comportano normalmente; anche i valori non sono mutati.
Vi riassumo la storia del mio nano: tutto è partito il primo di Marzo, un bel po' di tempo fa... Ho acquistato le rocce (heliopora) prima 5kg, poi aggiunti altre per un totale di circa 7-8kg, ero contento della disposizione e dello spazio occupato e non ne ho inserite di più in previsione dell'inserimento degli invertebrati. Poi il mese di buio e la graduale accensione delle luci fino al raggiungimento delle 12h (che secondo me erano troppe). Questo verso giugno. Non ho mai inserito animali perché volevo che tutto fosse perfetto per ospitare della vita, poi c'erano di mezzo le vacanze e non volevo lasciare degli invertebrati alle cure sommarie della signora delle pulizie...ma secondo me questo è stato il più grande errore... I valori erano comunque perfetti come quelli che ho adesso (solo con il kh a 9). Per l'allestimento e per i cambi utilizzo acqua d'osmosi presa dal negoziante e sale "optimum sea professional". Grazie anche allo schiumatoio ho sempre avuto i valori degli inquinanti a 0, devo dire che anche le rocce di ottima qualità hanno aiutato in questa fase. Bene, in questo periodo ho visto nascere la vita in vasca, lumache, vermi, piccoli spirografi e anche le alghe... da qui comincia l'infestazione: valonia, filamentose, e chi più ne ha più ne metta ( però non ho mai visto cianobatteri) e senza alghivori e senza rivali hanno trovato la strada spianata.
Allora riduco le ore a 8 (tanto la vasca era vuota) e blocco i cambi. Niente... passo all'eliminazione manuale della valonia (veramente un'impresa), si vede qualche miglioramento. Quindi incoraggiato dall'inzio della scomparsa delle alghe e dai valori ottimali sono andato a prendere la prima creatura: il palythoa (circa 20gg fa), uno tra i più resisitenti, ma questo è stato un altro errore: già che c'ero dovevo aspettare che le alghe se andassero del tutto. Non ho trovato il paguro, nè la turbo, causa chiusura magazzini per ferie. Così ricomincio i cambi (sempre modici, visto l'assenza di vita: cambio 2l ogni settimana, sono pochi, ma non ho niente in vasca, e di più comporta la crescita delle alghe) e riporto le ore a 10 (una via di mezzo). Con i cambi le alghe ricominciano a crescere e così la mia decisione estrema della spazzolata! A posteriori è facile notare gli errori, ma la situazione adesso è questa. Oddio, non che sia disatrosa, anzi. Però ho sempre le alghe e non posso reperire il paguro prima di settembre. -28d#
Ecco tutto, se manca qualcosa chiedete. E ora? Non posso fare nulla se non aspettare.
__________________
|