Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
azz... non so come aiutarti, ma un in bocca al lupo grande come una casa è il minimo che possa fare!!!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Anch'io ho il tuo problema su delle colonie estese di digitata ho dovuto rimuoverle e togliere la parte mangiata, curiosità un pseudochellinus in vasca ce l'hai ti chiedo questo perchè io ho notato un proliferare dei maledetti da quando mi è sparito il suddetto pesce ma non vorrei che fosse solo una coincidenza! Ciao auguri.
Una delle poche soluzioni che conosco e che so essere stata sperimentata lungamente e' quella dei bagni di betadine, i tempi del bagno pero' rispetto a quelli delle acropora sono molto piu' lunghi....
Le uova sembra siano depositate all'interno del corallite, quindi non serve spazzolare le montipora, bagni ogni 3 giorni.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Una delle poche soluzioni che conosco e che so essere stata sperimentata lungamente e' quella dei bagni di betadine, i tempi del bagno pero' rispetto a quelli delle acropora sono molto piu' lunghi....
Le uova sembra siano depositate all'interno del corallite, quindi non serve spazzolare le montipora, bagni ogni 3 giorni.
bene....quindi 30 minuti possono bastare ??
Grazie Gilberto !!
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
io forse ho avuto la fortuna di prenderli in tempo e di averli solo su una taleina di foliosa e solo con un bagno massiccio in betadine e rimozione della parte morta pare siano spariti.
secondo me l'unica cosa è oltre al bagno di levare tutte le parti della montipora morte visto che è li che deposita le uova probabilmente.
Pietro, purtroppo chi ha avuto per diverso tempo questi parassiti ha noteto che escono dalle parti vive della montipora, questo a significare che molto probabilmente nidificano anche nelle parti al momento vive.... certo e' comunque meglio togliere le parti morte, potrebbero esserci uova anche li'.
Benny, si, fai i bagni di 30 minuti, pero' dopo una ventina di minuti noterai che l'acqua si schiarisce, questo perche' lo iodio perde effetto, rabbocca con un po' di iodio nuovamente.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates