Ciao
furio76, benvenuto tra i pazzi della sezione salata.
Se già hai una vaschetta, potresti adibirla a Nanoreef... è un ottimo sistema per muovere i primi passi nel marino, implica poche spese (relativamente), e ti crea una ottima base per fare un eventuale salto verso vasche più grandi, se mai ti venisse la voglia (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Un nanoreef non è comunque una vasca semplice da gestire, anche se piccola, questo và detto...
Di filtri non te ne servono affato, puoi gestire benissimo il tuo 40 litri con metodo naturale, affidandoti solo a rocce vive di ottima qualità, cambi d'acqua regolari, e quanta più luce riesci a mettere.
Se ci dici innanzitutto che misure ha la vasca, possiamo essere più precisi nelle indicazioni...
Per partire, io andrei su invertebrati semplici, poco esigenti in fatto di luce, qualche bellissimo gamberetto lysmata, un paguro, actinodiscus, briareum, xenia, sinularia, e molto altro ancora...
Sono convinto che si possano fare bellissime vaschette, ricche di vita e di fantastici colori, anche senza andare sempre e solo sui difficili Sps...
Se hai bisogno, chiedi pure su qualunque cosa, nessun dubbio è un dubbio "stupido"....
