Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-10-2016, 00:01   #1
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Micranthemum Montecarlo, problemi...

Ciao a tutti.

chiedo il vostro aiuto perchè ho dei problemi nella realizzazione del pratino con una Micranthemum Montecarlo.
Innanzitutto vi do i dati e i valori della vasca:
L'acquario è un Dubai 80, quindi un 90litri netti su 120 lordi, avviato da più di un anno.
le luci sono due neon T5 da 2x 24W, lumen totali 3350, 0,53 W/l, un 6500K e un 4000K (Osram 865 e 840)
le luci sono nuove, cambiate una il 30/9 e l'altra il 3/10.
La Micranthemum è stata inserita in due riprese, i primi due ciuffi sonodel 17 settembre e altri due sono stati inseriti il 30 settembre.
i valori dell'acqua sono i seguenti:
Ph 7
Gh compreso tra 8 e 16 (mi è finito il test a reagente e l'ho potuto misurare solo coi test a striscietta)
KH 10
No2 0
NO3 10
PO4 0,25
Fe 0,25

(per il valori del PO4 e del Fe non sono sicuro perchè il Test della Sera non mi convince, però quelli che ho messo sono i valori più plausibili)
Uso Co2 15 bolle al minuto, 24/24 con riduttore e diffusore Askoll

Uso il protocollo di fertilizzazione JBL con i seguenti dosaggi:
Ferropol 2ml ogni 2 giorni
Ferropol24 1 goccia al giorno
NPK Macro 6 ml al giorno
P Macro 2 ml al giorno

Ho ordinato il K macro e il Mg macro e il test per il potassio mi dovrebbero arrivare entro questa settimana.
I valori da fertilizzare me li sono calcolati io un pò studiando i valori di fertilizante di ogni flacone, un pò
guardando quello che succede in vasca. Comunque con questo protocollo ho iniziato da solo 4 giorni prima usavo solo il ferropol 2ml al giorno,
e ho comprato i MAcroelements JBL quando ho misurato nitrati e fosfati entrambi a zero (giorno 8 settembre)

Riguardo alla flora ho un gruppo di Limnophyla che cresce benissimo (e secondo me si frega la maggior parte dei nutrienti) Una Higrophila Corimbosa che si sta

riprendendo dalla "crisi estiva" una Higrophila polisperma anch'essa che cresce, ma entrambe hanno secondo sintomi di carenza da potassio (buchi sulle foglie vecchie),
Ho moltissime Cripotocorine e Anubias che saranno con me da 10 anni (prvengono da un'altra vasca che ho smontato appunto un anno fa circa),una Microsorium grande e

varie figlie attaccate ai legni, e infine appunto la micranthemum che è sofferente,alla fine posto le foto che valgono più di mille parole.

Sul fonte Alghe ho delle BBA in fase di regressione sui grazie a potature e H2O2e EXEL, e delle Staghorn che sono apparse insieme ai primi tentativi di

fertilizzazione sopratutto sulle cryptocorine.

come fauna ho 20 pecilidi e 1 Botia Macrachanta che nel medio termine devo spostare.
Ah il fondo è della sabbia molto fine e c'era il fondo fertile, ma dopo un anno sarà finito, lo reintegro con il Deponit della dennerle, ne ho messa 1 pallina sotto

ogni gruppo di Micranthemum.

In definitiva tutte le piante mi fanno il pearling dopo 5 ore di fotoperiodo (10 ore), la micranthemum no e mi sembra se non sofferente almeno in stasi e inizia ad

essere attaccata dalle BBA e Staghorn.A dire la verità anche la Mircanthemum intorno al 4 ottbre ha fatto un buon pearling, ma dopo 2 giorni ha smesso ed ora deperisce
Alcuni piccoli steli vengono staccati dal fondo dai pesci e cerco di ripiantarli il prima possibile, l'unico problema che vedo io è la mancanza di potassio, ma avrò la

certezza con il test, è che la Limno si freghi tutti i nutrienti...

Grazie a chiunque vorrà darmi dei consigli o comunque citarmi una sua esperienza con questa bellissima pianta.










punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
micranthemum , montecarlo , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25282 seconds with 14 queries