Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho notato che il mio guppy femmina si era gonfiato e aveva le squame leggermente sollevate, inizialmente ho pensato che fosse incinta però oggi, a distanza di circa 4 giorni da quando me ne sono accorto, ho eseguito un cambio d'acqua dell'acquario e ho pulito il filtro, ho notato che la femmina era ancora più gonfia e addirittura stava cominciando a perdere una squama. Mi sono subito precipitato al computer e ho letto un sacco di post su vari forum e guide online su come diagnosticare le malattie dei pesci e curarli. Sono giunto all'amara conclusione che si tratti di idropsia, ora il pesce è in una nursery all'interno della vasca principale. Il problema che mi porta a scrivere qui sul forum è il seguente: non saprei dove isolarlo, ho un'altra piccola vaschetta di plastica da 4 litri e un piccolo filtro, ho anche un aeratore da metterci ma non ho un termoriscaldatore in più...inoltre dato che ho letto che una pastiglia di ambramicina va in 20 litri d'acqua non avrei idea di come poterla dosare per 4...non so cosa fare

come mi consigliate di procedere? Sposto il pesce in vasca separata anche se non riscaldata? Lo lascio nella vasca principale?
Inoltre, dato che non saprei con che scusa farmi fare la ricetta per l'ambramicina e dato che per la ricetta dovrei aspettare uno-due giorni e potrebbe essere tardi, posso somministrare al pesce un altro antibiotico per uso umano? Tanto ormai, la situazione è abbastanza tragica...
