Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
COme è possibile ??? salta un tubo, spengo, lo cambio e non riaprte + :((
Una freflow presa 4 mesi fa, in uso si e no da un mese
Si sente un "bzzzz" elettrico ma la girante non si muove !!!
Può essere che il calcare abbia incrostato vicino al girante ???
Dovrebbe essere in garanzia, ma ho aperto il guscio esterno e forato nel lato (dove previsto dal manuale però) per attaccarla a un prefiltro, poi ho richiuso (col tappino in dotazione e un filo di colla a caldo)
Non credo sia rotta, c'e' la girante bloccata, o un corpo estraneo, oppure le la girante viene stretta da una qualche ghiera, e hai stretto troppo la suddetta ghiera e la girante si blocca, te lo dico per esperienza...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Grazie per il conforto ma non è così :( l'ho pensato, ho pulito il calcare (aceto) e controllato tutto,... purtoppo la girante non ce la fa a partire e fa "bzzz" ma nn gira :(
Spero me la sostituiscano, domani chiamo acquaingros
Non saprei che dire allora, non conosco la pompa in questione ma di solito le pompe sono difficili da rompere...alcune so che non si possono accendere fuori dall'acqua altrimenti si spaccano, altre possono girare senz'acqua anche per ore e non riportano danni...
dicci che ti dicono quelli di acquaingros, ciao
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Salve, la garanzia di queste pompe è di anni tre, pero' è già successo altre volte che la girante si sia bloccata a causa di un sassolino o altro materiale che la ha "inchiodata", prima di spendere 8,50 euro per l'invio e altrettanti per il reso a Lei della pompa riparata o sostituita, la prego di aprire la pompa dove c'è la girante, la pulisca e poi verifichi che una volta collegata la spina la girante si muova). E' già successo altre volte.
Controlli anche l'alberino che non sia rotto.
In caso contrario, dovrebbe inviarci la pompa e prima di fine settembre ( ai primi la possiamo consegnare a Askoll che ora è in ferie, e penso entro la fine del mese ce la riconsegni riparata o sostituita) penso di non potergliela restituire.
Questo mi hanno risposto... correttissimi ma per me è un disastro :(
Avviare il laghetto tra un mese... i pesci li dovrò mettere a ottobre (e intanto il laghetto si farà nuovamente una schifezza), quindi non posso farlo (quando si acclimaterebbero ?)
Sto riprovando a ispezionare tutto ma ... con poca speranza
Tanto mi tocca aspettare 20 giorni lo stesso :(
Solo una cosa......... la magnetogirante della 4500 (se qualcuno la ha o lo sa) è corpo unico con l'alberino o si puà sfilare ? a me sembra incastrato ! (che sia quello ?) ma se lo forzo e si rompe..... ????
io ti consiglio di comprare una pompettina da pochi euro e muovere l'acqua del filtro nell'attesa della sostituzione per avviare comunque un insediamento batterico, magari dotala di un prefiltro fai da te con spugna e lana in un barattolo ermetico di quelli da cucina, con 30 euro dovresti riuscire a fare tutto
i pesci a ottobre è un rischio, dipende dal clima che farà... se farà caldo no problem, se dovesse venire il gelo non è proprio un toccasana per pesci abituati a 25 gradi... -28d#
Ora il dilemma è se forzare l'alberino (sicuro si rompe) o lasciar perdere
Se deve girare il magnete sull'albero allora la colpa è dell'alberino incastrato (è proprio inchiodato), non si sfila e non si muove, fa corpo unico col magnete !
Credo il motivo sia quello ma non capisco come sia potuto accadere !
Una volta fracassato alberino (probabilmente ne rimarrebbe un pezzo incastrato nel magnete) poi come cavolo faccio ?
Ant84, con le foto te la cavi bene, posta qualche foto della pompa nella zona dove l'alberino e' inacastrato, forse riusciamo a capirci qualcheccosa su come toglierlo, nelle istruzioni poi non e' spiegato come si smonta la pompa per la manutenzione?
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Speravo che quelli di acquaingros mi mettessero nel pacco anche la girante prima di far aprtire l'ordine ma evidentemente non potevano... li capisco però ora mi tocca fare un altro ordine (20 euro il ricambio + 10 di spedizione + 5 di bonifico :( )
Vabé... fatte le foto ! Il ronzio elettrico che sentivo pensavo fosse dovuto al fatto che il motore non riusciva a far girare la girante e fortunatamente ho fatto prove di vari secondi (supponendo la girante incriccata non volevo fondere il motore)
Un pò di cose le so sulle pompe (ho anche un acquario) e solitamente i magnati GIRANO sull'alberino (ceramico) giusto ? la mia è COMPLETAMENTE BLOCCATA e quindi la pompa cerca (invano) di far girare TUTTO IL MANGNETE + ALBERINO sui due poggi di gomma (i cappuccetti alla fine dell'alberino)
Ho provato a sfilare l'alberino ma l'ho solo scheggiato da un lato :(
Ecco le foto
Il manuale dice solo questo
Cioé niente... unico modo per provare a fare qualcosa (visto che proprio l'alberino non gira) è spingerlo o tirarlo da uno dei lati.
Spingendo (è bloccato forte) si rompe, ho provato e si scheggia subito