Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-09-2016, 10:22   #1
ferdytao
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Taormina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo primo acquario

Ciao a tutti,
ho iniziato a cimentarmi in questa nuova avventura e spero che con il vostro aiuto riuscirò a creare qualcosa di carino!

Ho a disposizione un dennerle nano cube 60l., con l'aiuto di mio cugino abbiamo allestito tutto e avviato l'acquario la settimana scorso.

Ho cercato di creare qualcosa di un po' più avanzato ma il risultato non è stato quello sperato.

Ho voluto ricreare un canion e utilizzare due fondi diversi, una ghiaia nera di 2-3 mm. per fare gli altopiani e ho utilizzato delle rocce vulcaniche per fermare il tutto, sul davanti e al centro ho utilizzato una sabbia tropicale finissima.
Sebbene il risultato non era quello dei vari video su youtube, era comunque più che accettabile. Ancora mancano le piante.

Mi hanno consigliato di inserire dopo qualche giorno i pesci rossi che avevo già da prima e che tenevo in una vaschetta piccola, per creare la flora batterica più velocemente.

Da li sono nati i "problemi", i nuovi ospiti hanno letteralmente mischiato tutto il fondo dell'acquario. Essendo alla costante ricerca di cibo, prendono la sabbia nera e la sputano su quella bianca, con il risultato che l'acquario in una settimana è diventato senza senso!

Ora ho un dubbio, allestire di nuovo, visto che ancora non avevo acquistato le piante e i pesci e utilizzare un fondo unico, ad esempio la sabbia fina O mettere le piante e lasciare tutto cosi com'è e sperare che le piante limitino il problema.

Secondo voi inserendo in un futuro i pesci definitivi, tra cui dei pesci da fondale, il problema potrebbe accentuarsi?

Avete dei consigli o esperienze per il fondo misto?

Attendo i vostri suggerimenti, cercherò di allegare delle foto quando arriverò a casa.
ferdytao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2016, 18:53   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi hanno consigliato di inserire dopo qualche giorno i pesci rossi che avevo già da prima e che tenevo in una vaschetta piccola, per creare la flora batterica più velocemente.
ti hanno consigliato veramente male, anche perchè inserire pesci rossi in quella vaschetta è come far entrare un elefante in un negozio di cristalli...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2016, 18:55   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se l'allestimento è delicato (per esempio ci sono due fondi diversi l'uno accanto all'altro), qualunque pesce di fondo andrà a smuovere i fondi e a mischiarli, quindi evidentemente il tipo di pesci dipende anche dal tipo di allestimento
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2016, 11:23   #4
ferdytao
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Taormina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte,
ho cambiato completamente l'allestimento da una settimana adesso, fondo unico di sabbia fine, devo dire che mi piace anche di più! :)

Ho introdotto le piante e la co2, sono in fase di maturazione. Ho fatto i test perché non resistevo più dalla curiosità ed attualmente ho ph 7,8, KH 8 e NO2 tra 0,5 e 1 mg/l.

Le piante mi sembrano in salute, sono introdotte da 5 giorni adesso! Non vedo l'ora di introdurre anche i pesci! :D

Voglio portare il ph a 7,2/7,5 e diminuire il KH a 3 o 4, facendo i calcoli dovrei cambiare il 50% di acqua con RO. Mi consigliate di farlo adesso o a maturazione ultimata?

Sulla superficie si forma ancora un patina oleosa un po densa che intrappola anche le micro-bolle di co2.








ferdytao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2016, 13:46   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se fai il cambio ora azzeri la maturazione... l'anubias (quella sotto il tronco) sarebbe stata meglio legarla al tronco o ad uno dei sassi o cmq non va interrata del tutto, il rizoma (il tronchetto da dove partono le foglie) va tenuto fuori della sabbia altrimenti marcisce
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2016, 13:54   #6
ferdytao
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Taormina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Berto,
grazie per il suggerimento, anche se può sembrare interrata, le foglie partono tutta da sopra la sabbia. Cmq proverò a legarla nel tronco, procedo inizialmente con il filo da pesca finché le radici non attecchiscono?
ferdytao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2016, 14:08   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 07:42   #8
ferdytao
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Taormina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto i test ieri sera perché non stavo più nella pelle! :)
Attualmente è in piena maturazione, avviato da 11 giorni, da 8 giorni con le piante e questi sono i valori:

Ph: 7,8/8 GH:8 KH:8 NO2:1mg/l NO3: 50/75mg/l

Mi è venuto un dubbio, considerando un grado di approssimazione ma può essere il KH uguale al GH??
I nitriti ancora sono altissimi, per quanto riguarda i nitrati per il momento vanno bene così?

A maturazione ultimata vorrei avere un ph di 7/7,5 KH:4 e GH:8/10. Come posso arrivare a modificare GH e KH? Il ph posso correggerlo un po' con la co2.

Per adesso aspetto la maturazione e i vostri consigli, vi terrò aggiornati :)
ferdytao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 10:14   #9
JackOmozzi
Guppy
 
L'avatar di JackOmozzi
 
Registrato: Feb 2016
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora il KH può essere uguale al GH anche se di solito non lo sono ma niente di anomalo. Anche i nitrati sono altini e i nitriti vabhe l'hai,detto pure te. Credo che gli NO3 non debbano superare i 30 mg/l. Con la co2 modifichi il pH tranquillamente ma non,ti aspettare cambiamenti veloci, probabilmente ci metterà qualche settimana se non mese. Se tieni il pH a valori cosi ricorda di non,mettere pesci che vivono in,acque acide.
JackOmozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 10:47   #10
ferdytao
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Taormina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta, il ph 7,5/8 potrebbe andare bene perché vorrei mettere dei poecilidi e corydoras panda, qualche platy e gamberetti.
Le mie perplessità erano perché se KH e GH sono uguali in teoria oltre i carbonati disciolti in acqua non dovrebbe esserci nient'altro e mi sembra strano. Non vorrei sbagliarmi, non ho esperienze precedenti! :)

I nitrati credo che anche se sono alti con il primo cambio di acqua parziale dovrei risolvere. I nitriti mi sembrano sempre alti però potrebbe indicare che l'azione dei batteri è attiva.

L'unica cosa che mi manca nell'acquario è un aeratore anche se la pietra porosa con il tubo è già posizionata, secondo te potrebbe aiutare i batteri a trasformare i nitriti?
ferdytao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fondo , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20055 seconds with 14 queries