Bene, analizziamo le cose una per volta:
- CO2: ne eroghi troppa. Se hai un pH a 6,7 e un KH a 9 ti ritrovi con 57mg/l di Anidride Carbonica in vasca. Considerando che al massimo puoi avere intorno ai 35mg/l già vedi che abbiamo un problema. Hai un contabolle? vedi la frequenza delle bolle e abbassa un pò la mandata. Questa operazione ti porterà ad avere un pH intorno a 7/7,1.
Ovviamente, l'operazione che devi fare è: diminuisci di poco la mandata di CO2, il giorno dopo misuri il pH e vedi il valore, se intorno a 7 stai bene così, se troppo alto devi chiudere un pelo la CO2, se ancora sotto i 7 aprire un pelo la CO2... ricontrolli il giorno dopo e su tutto ok lasci così o ripeti l'operazione di prima fino ad ottene un pH pari a 7/7,1.
Con un KH 9 ed un pH 7 avrai una concentrazione di CO2 di 29mg/l.
Se invece vuoi mantenere il pH a 6,7 devi necessariamente abbassare il KH a 4 per ottenere 25mg/l di CO2.
Vedi tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
E qui veniamo al secondo punto, la durezza che non si abbassa.
- se dopo ripetuti cambi di acqua, con acqua osmotica, la durezza non scende è palese che abbiamo un qualche fattore che incide sulla durezza a nostra insaputa.
Prima di tutto controlla i valori dell'acqua osmotica, devi avere KH a 0 e GH a 0, se hai il test controlla anche i Silicati, anche questi devono essere a zero (contribuiscono sostanzialmente alla formazione di alghe e ciano).
Una volta stabilito che l'acqua osmotica è ok, devi verificare se hai qualche arredo che può alterare il valore del KH, se non addirittura il fondo.
Che fondo hai? Ghiaietto inerte? Fondo fertilizzato?... in ogni caso prendi un pò del ghiaietto di fondo, mettilo su una superficie di vetro e versa alcune gocce di acido muriatico. Se il risultato sono tante bollicine, come se friggesse, allora il problema e lì. Se invece tutto resta inerte il fondo è ok.
Di seguito, passa agli arredi, se hai sassi o rocce fai la stessa prova: tirali fuori dalla vasca e vesa qualche goccia di acido muriatico sul sasso, se frigge devi toglierlo se non frigge, lo lavi bene e lo rimetti in vasca e così via per ogni singolo arredo che sia sasso o roccia.
Per adesso ce ne abbastanza, fammi sapere come va...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: se la pompa del filtro non è sufficiente a movimentare l'acqua, metti una o due pompe di movimento strategicamente posizionate, vedrai sparire i ciano.