SolZ, non ti preoccupare, l'argomento ha talmente tante variabili che è un gran casino, difficile anche da spiegare in pochi post, e poi in alcuni casi si dovrebbe scendere troppo in profondità in materie anche un pò difficili, tipo fisica et similia....
Però senza basi, sia pur minime, ti toccerebbe prendere per buono quello che ti viene detto senza capire (anche minimamente) i perchè.....
In linea di massima considera che:
- per acquari "medi" viene consigliato un rapporto watt/litro di almeno 0,5 (meglio 0,7) per avere una luce sufficente, salendo di wattaggio la vasca diventa più esigente e quindi gli errori vengono amplificati;
- in linea di massima viene consigliato un assortimento di lampade 6500k - 4000k, assortimento medio che ha dato buoni risultati con varie tipologie di acquari;
- esistono in commercio lampade "normali", tipo Philips o Osram che hanno un costo nettamente inferiore a quelle specifiche per acquariofilia e danno buoni risultati;
- IMPORTANTE: la luce non è l'unico fattore......va a braccetto con la fertilizzazione, sia solida (fondo), che liquida (in acqua), che gassosa (co2)...
Il tutto naturalmente rapportato alla vasca che si intende allestire.....
Per il resto, se hai dubbi, e non dubito che tu li abbia, siamo qui......
P.S. Ne ho tantissimi anche io di dubbi.........
