Buongiorno
Oggi vorrei capire un poco meglio la gestione balling e in generale la gestione di un nano .
Parlando e leggendo in giro ho capito la necessità di equilibrare i valori Ca. Mg e Kh così come di avere No2 e No3 e Po4 a zero o per gli No3 vicino allo 0.
Ora ho messo in atto ma i colori, i vetri etc. non sono mai come quelli che vedo al negozio , chiedendo e approfondendo ho capito l'importanza di una buona tecnica unita ad integratori anche di Iodio , Oligoelementi etc.
Qualcuno può dirmi come gestisce la sua vasca (nanoreef senza sump) e che tecnica ha , semmai con qualche foto in modo da permettermi di capire cosa devo migliorare e come .
La mia comunque è una 30lt lordi con 3 pesci (

so che non avrei dovuto metterli ) sps , lps e molli lysmata , paguro etc.
Tecnica , uno skimmer interno ( Sera Protein Skimmmer PS 130 ) , due pompe jebao rw10 , una lampada a led da 150w drimmerata al minimo ( la tengo solo perchè a breve vorrei passare ad una vasca più grande ) un filtro a zainetto che uso da refugium con macroalghe e qualche volta resine , e poi il resto osmoregolatore , riscaldatore , ventole etc. etc. ma non credo influiscano.
Come balling aggiungo 2ml ogni due giorni di Ca. Mg. e 7ml tutti i giorni di kh ( valori 430 , 1530 e 8 ) Ma non aggiungo jodio , salina o altro solo una volta ho messo fitoplancton ma ho avuto solo problemi .
Che ne dite ?? grazie