Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, da un giorno ho installato la bombola RIC con phmetro. La bombola ha manometri, elettrovalvola , valvola a spillo, non ritorno, l tutto collegato al phmetro e impostato su 6,8. Avevo quasi 8 di ph e man mano si è portato a 6,8. Erogatore per portare la co2 in vasca è' collegato al tubo di mandata del filtro esterno ed è provvisto anche di contabolle.
Noto che quando si attiva lelettrovalvola, ci mette un bel po' per partire con il numero di bolle al minuto e lo stesso quando si chiude lelettrovalvola , ci mette tanto a smettere. Può dipendere dal tubicino della bombola che è molto lungo e lo tengo arrotolato alla bombola?
Cmq neanche un giorno e già mi sembra che le piante abbiano svoltato rispetto a quando avevo 0 co2
Stai somministrando troppa CO2, è già il terzo post che apri mostrando la tua incomprensione della chimica della vasca che per carità ci stà, ovviamente, dave81 ti ha già suggerito di leggerti le guide, cosa che deduco tu non abbia fatto visto che passare da Ph 8,5 a 6,8 con solo CO2 e kh8 in così poco tempo è OVVIO che non faccia bene all'equilibri della vasca...leggiti le guide di chimica così capirai come modificare l'effetto tampone del kh per agevolare la discesa del PH, tuttavia, la co2 va intesa come fertilizzante piuttosto che come correttore di Ph, a maggior ragione se si vuole correggere di più di due punti verso il basso...cosa che va necessariamene ottenuta in altra maniera, pena la potenziale gasatura dei pesci.
Ho letto delle guide. Ma io il kh l'ho abbassato con dei cambi d'acqua a circa 4. Poi ho attaccato la co2 è impostato ph 6,8 con elettrovalvola. Cosa sto sbagliando?
Ho letto delle guide. Ma io il kh l'ho abbassato con dei cambi d'acqua a circa 4. Poi ho attaccato la co2 è impostato ph 6,8 con elettrovalvola. Cosa sto sbagliando?
Siccome non l'avevi specificato e avevo memoria dei tuoi altri post dove specificavi KH 8...mi sono basato su quello.
Con KH 4 va benissimo.
Sopra leggevo KH 8, per cui saresti stato a valori pericolosi di CO2 (e in quel caso un KH anche debolmente sottostimato ti gasa la vasca).
KH 4 va bene, ti garantisce quei 20 mg/l di CO2 che gioveranno alle painte senza esagerare.
Ricorda che tutto va bilanciato (luce, co2, eventuale fertilizzazione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.