Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
come da titolo vorrei cimentarmi nell'allestimento di un acquario per ciclidi malawi e vorrei delle dritte su alcune cose in quanto mi sono già abbastanza informato e ho molte esperienze con acquari di altri tipi.
Ho una vasca juwel rio 180 con un filtro fai da te che provvederò a togliere perché non ne sono soddisfatto.
Le mie domande sono:
1) sapreste consigliarmi un ottimo filtro per questa tipologia di acquario? sia interno che esterno perché probabilmente non avrò la possibilità di metterne uno esterno.
2) Come fondo che sabbia uso? e che tipo di rocce? qui ho letto di tutto (sabbia edile, rocce calcaree, rocce da giardinaggio, ecc.) e mi piacerebbe avere le idee un po chiare o comunque pareri di esperti.
Queste sono le domande che più mi premono se poi qualcuno ha qualsiasi altro consiglio sarà ben accetto.
Ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi =)
Ciao noffix,ho spostato nella sezione corretta... se non l'hai ancora fatto inizia a leggerti queto topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 poi ti consiglio proprio un esterno perchè sei gia al minimo sindacale x un malawi e con uno interno vai a togliere spazio e litri vitali! detto cio se vuoi il top devi andare sugli eheim della serie professional 3 o 4,ma costano,oppure guarda anche Tetra,Askoll,Hydor professional,JBL,che sono buoni e costano meno....comunque qualsiasi marca decidi di prendere,ti serve almeno un filtro x vasche fino a 300lt! tipo JBL e901,Hydor professional 350,tetra ex800 plus...va bene qualsiasi tipo di sabbia,possibilmente non troppo chiara e di fine granulometria,diciamo sul mm...le rocce vanno bene quasi tutte,ma è importante che non siano troppo spigolose e,o abrasive perchè si rischia che i pesci si feriscano anche in modo grave!!! la cosa più importante è scegliere prima la popolazione e poi allestire di conseguenza,in quanto il layout va fatto in base a questa scelta...in ultimo ti dico che nella tua vasca ci stanno al massimo 2 trii e per trio intendo 1 maschio e 2 femmine...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Intanto ti ringrazio per le risposte che mi hanno tolto alcuni dubbi =).
Potresti anche consigliarmi delle possibili combinazioni di trii? te lo chiedo perché non conosco le varie specie e per darti una dritta vorrei avere nel mio acquario un trio di ciclidi colore blu e un trio giallo in linea di massima (scusami l'ignoranza riguardo alle specie). Preferirei evitare problemi di aggressività anche se so che ogni pesce ha il suo carattere.
Intanto ti ringrazio per le risposte che mi hanno tolto alcuni dubbi =).
Potresti anche consigliarmi delle possibili combinazioni di trii? te lo chiedo perché non conosco le varie specie e per darti una dritta vorrei avere nel mio acquario un trio di ciclidi colore blu e un trio giallo in linea di massima (scusami l'ignoranza riguardo alle specie). Preferirei evitare problemi di aggressività anche se so che ogni pesce ha il suo carattere.
Ok:
Aulonocara Hueseri+Labidochromis Caeruleus
Lethrinops Marginatus/Mbasi/Yellow collar+Aulonocara Maylandi/Baenschi/Kandeensis/Chitande/Ethelwynnae
Labidochromis Perlmutt+Pseudotropheus Johanni
Iodotropheus+Labidochromis Caeruleus
Cynotilapia Mbamba+Labidochromis Caeruleus
ovviamente in trio...se scegli la sabbia edile,lavala molto,ma molto bene in quanto è molto polverosa! in 100cm,personalmente consiglio gli haps perchè più gestibili,ma le combinazioni che mi sono venute in testa ci stanno tutte...scelta la popolazione,quando inizierai ad allestire,prima di riempire la vasca posta le foto per cercare di creare il layout giusto tutti insieme e per effettuare eventuali correzioni che a vasca vuota è più facile...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Sarei orientato sulla prima accoppiata cioè aulonocara hueseri + labidochromis caeruleus.
Per la rocciata come andrebbe fatta? Considera che il mio acquario si vedrà da tutti i lati tranne quello corto dove ci sarà il filtro.
Sarei orientato sulla prima accoppiata cioè aulonocara hueseri + labidochromis caeruleus.
Per la rocciata come andrebbe fatta? Considera che il mio acquario si vedrà da tutti i lati tranne quello corto dove ci sarà il filtro.
Buona scelta,l'accoppiata è collaudata...però ti avverto che avere i 2 lati lunghi scoperti è penalizzante,in quanto oscurare il vetro posteriore,esteticamente da maggiore senso di profondità e a livello funzionale crea tane buie dietro le rocce che sono molto importanti in un malawi ad esempio per dare rifugio ad eventuali sottomessi e,o femmine che scappano dai maschi....inoltre,il filtro interno toglie ancora spazio e litri alle gia risicate dimensioni della vasca! non voglio scoraggiarti,ma va detto...
qualcosa del genere:
Vasca di akhenaton85
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Ciao Noffix.
Senza nulla togliere ai filtri consigliati da Luigi sulla base del tuo budget, io ci penserei ancora. Il filtro è il cuore dell'acquario ed è l'unico attrezzo che deve funzionare h24.
E' vero che gli Eheim costano, ma consumano meno, sono silenziosi ed affidabili. Al mio in quasi 5 anni ho cambiato solo la lana. La girante ha la sede dell'alberino in ceramica, a prova di usura (la mia sembra nuova, pulita 2 mesi fa). Vuole anche dire che il foro non si ovalizza con l'uso e il rischio che la girante si blocchi (per esempio quando torna la corrente dopo un'interruzione) è quasi nullo.
I JBL non li ho mai provati, ma so da altri che sono ben costruiti e, anche loro, consumano poco. L'e901 costa una cinquantina di euro in più rispetto all'hydor, ma consuma la metà.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Ringrazio per il consiglio e ne approfitto per dire che ho comprato il jbl e901 visto che l'ho trovato in offerta intorno ai 90 euro (non so se si può dire dove l'ho trovato in offerta). Ho fatto bene a comprarlo? Rispetto ad un eheim che è considerato il top da molti cosa ha in meno?
Ringrazio per il consiglio e ne approfitto per dire che ho comprato il jbl e901 visto che l'ho trovato in offerta intorno ai 90 euro (non so se si può dire dove l'ho trovato in offerta). Ho fatto bene a comprarlo? Rispetto ad un eheim che è considerato il top da molti cosa ha in meno?
A questo prezzo è un buon acquisto! l'unica cosa che non mi piace de jbl è la guarnizione rettangolare che si trova al centro del primo cestello in alto,fai attenzione che si posizioni bene! in meno degli eheim,ha un po di tutto a livello generale,ma vai tranquillo,ripeto è un buon filtro... ti consiglio di prendere questo per direzionare il flusso: http://www.aquariumline.com/catalog/...16-p-8323.html perchè con il collo d'oca in dotazione molto probabilmente vai con il getto sotto il livello dell'acqua e invece a te serve che smuova la superficie e crei bollicine...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi