Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 29-04-2005, 16:15   #1
greylock
Batterio
 
Registrato: Dec 2004
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valore ammoniaca durante fase maturazione

Salve,
Ho una vasca da 20 litri con dentro 2 kili di rocce vive, messo 6 giorni fa. Capisco che il livello d'ammoniaca deve crescere prima di calare pero e veramente alto (3 mg/l) per tre giorni. Le rocce sono belle, con tante invertebrate attaccate...possono vivere con cosi tanto nh3/nh4? Devo fare una cambia parziale dell'acqua? Grazie l'aiuto
greylock non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2005, 16:22   #2
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa hai messo le rocce con gli invertebrati senza luce...con la vasca appena allestita??? Non capisco...
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 16:31   #3
homer
Batterio
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a homer

Annunci Mercatino: 0
io ho inserito in un mini reef da 25 litri circa e 8 giorni di vita, un invertebrato per poter curare l'oodiniasi con solfato di rame nella vasca piu grande....non avendo altra scelta ho inserito l'invertebrato nel mini, ovviamente provvisto di plafoniera, e dopo alcuni giorni qualche roccia viva con actinodiscus(si dice cosi?)e va tutto bene.....il consiglio che voglio darti e quello di poter far girare almeno per un mese il tutto a vuoto inserendo qualche roccia viva magari dopo 10-14 giorni e dopo aver provvisto,se non l'hai gia fatto, di una plafoniera con relativi neon il tuo mini....aggiungerei anche un piccolo schiumatoio ad aria come ho fatto io....fammi sapere!
ciao
__________________
Fà in modo che il tuo acquario non diventi un lager!
homer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 16:42   #4
greylock
Batterio
 
Registrato: Dec 2004
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa...non parlo bene italiano

Ho meso solo le rocce nella vasca pero sono rocce pieno di vita. Ci sono tre "funghi", un pezzitino di bubble coral (quello che sembra una grappola di uva) polyps e tanto altro. C'e' una rocce coperta da tantissime tubi che aprono come fiore. Le luci sono gia accese due ore al giorno (mi ha consigliato cosi dove ho comprato le rocce) Non ho messo nessun creature io! Questa vaschetta sara' solo per crescere qualche coralli molli.

Scusa ancora la grammatica

Prima mi corrigiava tutto mio marito pero non condivide la mia passione per l'acquario e non ci la fa proprio piu!
greylock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 19:30   #5
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stai tranquilla...non ci sono problemi x l'italiano...si capisce tutto

per quanto riguarda la vaschetta:

dimmi quando l'hai riempita e quando hai messo le rocce...e soprattutto che illuminazione hai...

ciao
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 19:48   #6
greylock
Batterio
 
Registrato: Dec 2004
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie nige

Vasca 20 litri con plafoniera fai da te con 2 neon compatte 18w ciascuno (10000k) piu un neon blu attinico 11w. La vasca e' stata reimpita e girava con acqua salata, riscaldatore, pompa di movimento per due giorni prima della introduzione delle rocce (rocce inserite sabato scorso). Ho messo insieme con le rocce un sfondo sottile di Kent Marine Biosediment. Era decisemente meglio aspettare aggiungere la sabbia perche rende piu difficile la pulizia del fondo al momento. Le rocce non spurgono molto pero in una vasca cosi piccolo anche due o tre anime morte manda su tanto il valore del ammoniaca. Posso aspirare (passare l'aspirapolvere :) un po il fondo o meglio non toccare? Saluti
greylock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 20:44   #7
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah...io il fondo che mi dici nn lo conosco proprio...e in effetti nn l'avrei neanche messo. Cmq oggi è venerdì...l'ammoniaca alta può essere ancora giustificata. Se puoi togli il fondo e lascia spurgare le rocce un mesetto e senza luce.

Altrimenti aspira circa ogni settimana ciò che le rocce buttano e tieni cmq le luci spente...altrimenti le alghe proliferano.

Dopo un paio di giorni rifai il test...e ci fai sapere.

Cmq considera che devi rispettare i tempi che necessitano i cicli di nitrificazione e denitrificazione dovuti all'insediamento dei batteri. E' anche vero che dopo un paio di giorni NH4 e NO2 dovrebbero essere a zero...cmq con pazienza vedremo il volgere della situazione
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2005, 21:43   #8
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
allora se la sabbia che hai messo era morta (non conosco la marca) hai fatto bene a metterlo subito
però ricorda 1/2 cm sono quasi dannosi almeno 4/5 cm
per l'ammoniaca secondo me è lo spurgo, dipende da come sono state tratta prima le rocce
io sinceramente non faccio mai test prima di un mese e quindi non sono certo di quello che dico (non ho esperienza diretta) però mi sembra abbastanza normale che l'ammoniaca sia alta se nelle rocce stai spurgando e se c'è qualcosa che sta diciamo assestandosi nelle rocce.
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 01:00   #9
greylock
Batterio
 
Registrato: Dec 2004
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie le risposte. La sabbia in fatti era "morta". Le rocce credo erano in una buona condizione visto che vengono direttamente da una grossista qui a Gallarate (qualche viaggio in meno per le rocce). Per quanto riguarda l'ammoniaca credo che da adesso in poi faccio come te, Gabriele, che non faccio piu test per un paio di settimane. Leggendo i siti americani, qualcuno consiglia di fare cambi di acqua quando il valore di ammoniaca supera 1 mg/l altri dicono di non toccare niente. Le certezze non ci sono
(ps il sfondo di Kent si trova anche online sul sito di acquaingros)
greylock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 13:19   #10
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
beh ognuno ha le sue teorie
io il fondo kent non l'ho mai provato quindi non so cosa dire
ciao
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ammoniaca , durante , fase , maturazione , valore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12651 seconds with 14 queries