Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 18-07-2006, 18:23   #1
Gianky
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gianky Invia un messaggio tramite Skype a Gianky

Annunci Mercatino: 0
Ma stò carbone ci và o no?

Da tre anni ormai ho un nanoreef, discretamente gestito, ma non ho mai capito se il carbone attivo va messo o no...
I vari guru sono divisi...
-------------------------------------------------------------------------
Rende insieme allo skimmer l'acqua troppo povera, i cambi settimanali risolvono, ma già in un ora il C.A. ti adsorbe tutto, a che vale allora usare sale ed integratori super dal costo "super"...se poi subito non c'é più niente?
I "molli" emettono troppi veleni qualsiasi pescetto in 60 litri non sopravviverebbe.... senza C.A.
Queste sono un sunto di considerazioni personali tratte da ciò che leggo in merito.
__________________
Che caldo.....!!!!!!!!!
Gianky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2006, 18:41   #2
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho una vasca giovane e con tanti molli e qualche duro. Qualche giorno fa ho inserito alcuni nuovi individui, ed il mio sarco non si apriva più. Ho messo il carbone e dopo poche ore era aperto del tutto. L'ho tenuto un paio di giorni e poi l'ho levato.
Io penso che il carbone vada usato solo saltuariamente ed in occasioni particolari. Ma è solo la mia modesta opinione.....sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa molto più di me.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2006, 22:04   #3
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A seconda del tipo di acquario marino e della maggiore o minore popolazione ittica presente, l'acqua tende comunque ad "ingiallire". Questo colore giallognolo è dovuto all'accumulo progressivi nell'acqua di sostanze coloranti che derivano dalla decomposizione batterica delle sostanze organiche. Questo ingiallimento può essere eliminato con l'uso del carbone attivo che adsorbe (non aSSorbe, ma aDSorbe = cattura e trattiene chimicamente) le sostanze coloranti, i tannini e i fenoli.
Avendo il carbone attivo un'efficacia limitata nel tempo, e' consigliabile l'uso per un periodo di 4-5 giorni consecutivi, secondo necessità (mediamente ogni 30-60 giorni, utile controllare il colore dell'acqua), in quantità intorno ai 100 ml per 100 litri di capacità della vasca.
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone , sto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13245 seconds with 14 queries