Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti, da un po di giorni ho notato delle alghe (vedere foto) nel mio 60 litri su alternanthera rosaefolia, anubias barteri e hygrophyla difformis. come fertilizzazione usavo il dupla plant 24 e andava tutto bene, poi hanno iniziato a spuntare delle alghe e ho aspettato a postare senza avere i valori dell'acqua. dopo aver notato le alghe ho sospeso la fertilizzazione, infatti l'alternanthera è da considerarsi morta, tutta colpa mia perchè l'ho comprata quando non avevo una gestione "professionale", per questo la toglierò molto probabilmente e magari la rimetterò piu avanti.
come illuminazione ho due neon t5 da 24w a testa da 6500k (lo so che sarebbe stato meglio uno da 6500 e uno da 4000, ma per vari problemi sarebbe stato un casino averli).
come flora ho: anubias barteri, molto ceratophyllum galleggiante, riccia fluitans (ancora in fase di adattamento perchè inserita lo stesso giorno in cui ho notato le alghe),Hydrocotyle leucocephala, hygrophyla polyspema, hygrophyla difformis, limnophila sessiflora, heteranthera zosterifolia, microsorum pteropus, cryptocoryne wendtii, pellia, cladophora.
ecco i valori:
ph 7
kh 8
gh 10
Fe 0,1 mg/l
Po4 0 mg/l
No3 0-5 mg/l (0 mg/l sulla scala era trasparente e 5mg/l rosa, ma l'acqua analizzate era leggermente rosea)
per me il problema sono i fosfati a 0 e i nitrati così bassi, hai le piante che sono andate in carenza e,indebolendosi,hanno fatto si che le alghe prosperassero
Cerca di tenere la proporzione No3:po4=10:1 e non cessare la fertilizzazione
Quelle che vedo mi sembrano stanghorn, le + toste in circolazione
Se puoi posta anche una foto dell'intera vasca
Se puoi inserisci anche la co2 che ti da una mano nella lotta alle alghe e,dove vedi molte alghe,inizia il trattamento con l'acqua ossigenata e la rimozione manuale
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
salve a tutti, da un po di giorni ho notato delle alghe (vedere foto) nel mio 60 litri su alternanthera rosaefolia, anubias barteri e hygrophyla difformis. come fertilizzazione usavo il dupla plant 24 e andava tutto bene, poi hanno iniziato a spuntare delle alghe e ho aspettato a postare senza avere i valori dell'acqua. dopo aver notato le alghe ho sospeso la fertilizzazione, infatti l'alternanthera è da considerarsi morta, tutta colpa mia perchè l'ho comprata quando non avevo una gestione "professionale", per questo la toglierò molto probabilmente e magari la rimetterò piu avanti.
come illuminazione ho due neon t5 da 24w a testa da 6500k (lo so che sarebbe stato meglio uno da 6500 e uno da 4000, ma per vari problemi sarebbe stato un casino averli).
come flora ho: anubias barteri, molto ceratophyllum galleggiante, riccia fluitans (ancora in fase di adattamento perchè inserita lo stesso giorno in cui ho notato le alghe),Hydrocotyle leucocephala, hygrophyla polyspema, hygrophyla difformis, limnophila sessiflora, heteranthera zosterifolia, microsorum pteropus, cryptocoryne wendtii, pellia, cladophora.
ecco i valori:
ph 7
kh 8
gh 10
Fe 0,1 mg/l
Po4 0 mg/l
No3 0-5 mg/l (0 mg/l sulla scala era trasparente e 5mg/l rosa, ma l'acqua analizzate era leggermente rosea)
ecco le foto delle alghe:
Allora
1................Posta una panoramica della vasca ben visibile
2................I MACROELEMENTI vale a dire NO3 PO4 non vanno mai tenuti a zero mai in eccesso ma cosi NO3=10 PO4=1
3................Mai interrompere la fertilizzazione solo ridurre anche in presenza di ALGHE
4................I neon e meglio accoppiare con 6500K 4000K le piante non gradiscono la luce troppo fredda quindi suggerisco di sostituirlo appena possibile
5...............Meglio affidarsi ad un protocollo fertilizante completo di MACRO e MICROELEMENTI
E se utilizzassi i fertilizzanti easylife? Perche ho visto che sono economici e non vorrei spenderci molto. La limnophila é dietro e bassa perche ho tagliato la parte maggiormente colpita poi ho ripiantato. Devo cercare di toglierne il piu possibile, magari tagliando le foglie? Devo fare un cambio d'acqua?
E se utilizzassi i fertilizzanti easylife? Perche ho visto che sono economici e non vorrei spenderci molto. La limnophila é dietro e bassa perche ho tagliato la parte maggiormente colpita poi ho ripiantato. Devo cercare di toglierne il piu possibile, magari tagliando le foglie? Devo fare un cambio d'acqua?
La vasca non la vedo cosi contaminata dalle ALGHE, ci sono casi peggiori. Si lo consiglio protocollo ESAY LIFE MACROELEMENTI e MICROELEMENTI, stabilizza i valori come suggerito e in poco tempo risolvi il problema. "Se decidi i prendere il protocollo EASY LIFE, prendi anche EASY LIFE CARBONIO ORGANICO. ti aiuta a far regredire piu in fretta le ALGHE, questo e il dosaggio...........1 ml per 25 litri D-ACQUA dell'acquario tutti i giorni.
dalla foto non si vede, ma le foglie dell'hyfrophyla diffromis e dell'alternanthera sono piu o meno piene.
potresti dirmi quali prodotti prendere? una lista diciamo
dalla foto non si vede, ma le foglie dell'hyfrophyla diffromis e dell'alternanthera sono piu o meno piene.
potresti dirmi quali prodotti prendere? una lista diciamo
Lascia stare i fertilizanti fai da tè casalinghi e prendi EASY LIFE ti occorre
1................EASY Life Profito MICROELEMENTO
2................EASY Life Nitrato MACRO
3................EASY Life Fosfato MACRO
4................Easy Life Carbonio Organico...................1 ml per 25 litri D'acqua dell'acquario tutti i giorni
io userei i sali da farmacia per i macro nitrato di potassio e fosfato potassio, per protocolli ho usato seachem ma su planta spinti devi usare anche 3 volte la dose consigliata, idem per altre marche
Invece marca di prodotti molto concentrati sono gli aqua rebel e, la gente si sta trovando molto bene
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
e quelli di easy life come li doso? seguo le istruzioni? poi io in vasca ho una carenza di potassio (foglie bucherellate), devo prendere anche il potassio?
Ultima modifica di nicholas lisi; 15-10-2015 alle ore 15:59.