Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 14-07-2006, 18:44   #1
cocopo87
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cocopo87

Annunci Mercatino: 0
AIUTO! cianobatteri

Ho un piccolo acquarietto da 20litri in funzione da circa 8 mesi.
Nell'ultimo mese si è infestato rapidamente di alghe verdi filamentose che tendono a ricoprire qualsiasi cosa...
Valori:
NO3 assenti
dKH 6

Ho quindi deciso ieri di fare una pulizia e un consistente cambio d'acqua ed aggiungere CO2 in quanto questi batteri dovrebbero stare male con un pH acido....
Risultato: le alghe nel giro di 15 ore stanno riprendendo il sopravvento e in più noto in acqua un enorme concentrazione di brevi filamenti di queste alghe (mi danno l'impressione di spore in acqua...)
Cosa posso fare per eliminare queste alghe????
Possono compromettere la salute dei miei pesciolini??
Attendo risposte possibilmente tempestive perchè non sopporto più questa situazione.
grazie in anticipo.
Jacopo
__________________
--------------- cocopo87@hotmail.com --------------
cocopo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2006, 14:12   #2
cocopo87
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cocopo87

Annunci Mercatino: 0
nessuno che mi da una mano?
__________________
--------------- cocopo87@hotmail.com --------------
cocopo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2006, 15:30   #3
piergiorgio
Batterio
 
Registrato: Aug 2002
Città: busto garolfo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cocopo87
nessuno che mi da una mano?
coi cianobatteri usa l'acqua ossigenata, la trovi in qualsiasi supermercato, 1,5 ml ogni 10 litri d'acqua (diluendola con un po' d'acqua dell'acquario) cercando di metterla vicino ai punti piu' infestati, per 4-5 giorni.
Vedrai che funziona e non soffrono ne' pesci ne' piante.
Nel caso dovessero ripresentarsi ripeti il trattamento senza problemi, cercando pero' di capire il motivo dell'infestazione (nitrati troppo bassi)

ciao
Piergiorgio
piergiorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2006, 16:25   #4
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che siano ciano?
Occorrerebbe misurare anche i fosfati
IO dopo vari tentativi li ho debellari con un crossochilus (anche se dicono che nn se ne ciba a me li ha fatti sparirein una sola notte e li tiene sotto controllo
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 10:08   #5
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Approfitto del topic di cocopo87 per segnalare lo stesso problema.
Non so se il caldo sia complice, fatto sta che per la prima volta da quando ho l'acquario mi sono comparsi dei cianobatteri.
E' una specie di pellicola verdeazzurra che ricopre parte del fondo, le foglie delle piante e gli arredi e che viene via abbastanza facilmente ma con la stessa facilità poi si riforma, inoltre ho notato che tente a formarsi anche una patina batterica sul pelo dell'acqua che puntualmente rimuovo con della carta da cucina.

I valori dell'acqua sono buoni (pH 6,8, KH 9, GH 10, Nitriti assenti, Nitrati tra 5 e 10, fosfati al minimo) ma la temperatura è attorno ai 27-29 pur con una ventolina accessa in continuazione.

Ero intenzionato a provare con il cyanocell o il protalon ma ho paura che ne possa risentire la popolazione visto che ci sono degli invertebrati (caridina japonica) e degli otocinclus che sono notoriamente delicati, qualcuno è in grado di darmi qualche aiuto?

Grazie
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 18:55   #6
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto, io li ho debellati con un crosso
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2006, 16:10   #7
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensi che possa inserire anch'io un crosso?
La vasca non è grandissima (100x30x40 mm) e mi piacerebbe lasciarlo, anche se come biotopo centra poco con i ram, neon e oto.

Intanto provo con l'acqua ossigenata come consigliato da piergiorgio e vedo cosa succede, nel caso a settembre con un po di fresco proverò a inserire un crossocheilus (anche se per allora vorrei aver già debellato i ciano).
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 09:21   #8
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono al terzo giorno di trattamento con acqua ossigenata ed ho potuto notare una regressione dei cianobatteri e la scomparsa della patina di superficie.
Provo a continuare così ancora per qualche giorno.

Qualche indicazione per l'eventuale inserimento del crosso?
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 13:42   #9
piergiorgio
Batterio
 
Registrato: Aug 2002
Città: busto garolfo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheggia66
Sono al terzo giorno di trattamento con acqua ossigenata ed ho potuto notare una regressione dei cianobatteri e la scomparsa della patina di superficie.
Provo a continuare così ancora per qualche giorno.

Qualche indicazione per l'eventuale inserimento del crosso?
Dimenticavo di dire che il trattamento con acqua ossigenata e' piu' efficace e rapido se preventivamente si procede ad una prima eliminazione meccanica (con tubo o sifone) del grosso dei ciano in vasca, e la patina in superficie la si puo' eliminare con della carta assorbente da cucina tipo scottex.

Attenzione ai siamensis perche' sono iperattivi e sono pesci piuttosto rompiscatole.
Ho sentito piu' d'uno che si e' pentito di averli presi.
Ritengo comunque che i croccochelius siano efficaci con le alghe filamentose (di cui parlavi nel thread) ma non coi cianobatteri (come riportato nel titolo)
ciao
Piergiorgio
piergiorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2006, 09:27   #10
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate, che tipo di acqua ossigenata avete usato? vi chiedo questo perchè a me mi hanno consigliato da usare una volta a settimana quella a 36 volumi,ma è più difficile trovarla e poi siccome tra pochi giorni parto volevo approfittarne per fare un trattamento giornaliero fino alla mia partenza e non settimanale (dovrei aspettare il mio ritorno).
ma sicuri che i pesciotti & co. non ne risentono?
Grazie...
Magritte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cianobatteri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15169 seconds with 14 queries