Ciao a tutti, la mia avventura è finalmente iniziata, 2 giorni fa ho comprato le rocce da un privato che dismetteva l'acquario. Avrei voluto postare subito la foto della rocciata per ricevere qualche suggerimento, ma ho avuto problemi e non riuscivo a scrivere sul forum.
Lo staff mi ha prontamente aiutato e dunque rieccomi.
Ho acquistato 4.2 Kg di rocce, selezionando le 3 più belle e ricche di alghe coralline. La roccia principale è un bel masso che mi ha subito attratto perchè eccezionalmente ricco di cavità e molto poroso, in più ho preso una roccetta piatta che gli ho posizionato sotto a sinistra in modo da creare una piccola ''grotta'' e un'altra piccola roccetta molto carina che magari potrebbe servire per supporto ai coralli. Ho disposto le rocce in modo da tenere in parte le coralline esposte come lo erano anche nel precedente allestimento, e in questo modo ho un bello spazio bene illuminato dove inserirò le prime talee.
Le pompe sono due NanoKoralia 1600, quella a sinistra punta la superfice, e al mio occhio inesperto sembra che la circolazione sia buona in tutto l'acquario.
Piccola parentesi sulle pompe: 1600 l/h dovrebbe essere esagerato, ma ho il dubbio che abbiano perso parte della loro potenza, magari apro un post nella sezione tecnica. :)
Ho gia trascorso svariate ore ad osservare le rocce, ma purtroppo non ho notato nessun animaletto, spero non sia un male

Per adesso non ho ancora illuminato,ma visto che la fase algale è inevitabile, io sarei tentato di partire con la luce, ma non so in che modalità. Parto con un'ora e aumento gradualmente? Ditemi un po anche ogni quanto aumentare; il mio timer funziona a scatti da 15 minuti.
Quella che vedete in foto è la sola luce fatta da 4 strip led da 25 cm. Oggi stesso mi metto a lavoro per aggiungerne altre 3-4 e raddoppiare. Settimana prossima vorrei fare un ordine online per sale e lampada PL.
Magari posso partire con solo i led e poi aggiungere la pl, in modo da aumentare la quantità di luce gradualmente...Non so, consigliatemi.
Ricapitolando:
Come vi sembra la rocciata?
La disposizione delle pompe?
Fotoperiodo?
In più, se qualcuno mi consiglia qualche marca di sale con un buon rapporto qualità prezzo ...È davvero difficile districarsi tra le varie marche.Voi mi dite un paio di nomi e io vedo cosa trovo.
Per riempirlo ho usato del sale elos, confezione da 800 gr. pagato 6 euro.
Ricordo che il mio obiettivo è di inserire qualche corallo molle molto semplice ed un paio di lysmata.
Quali coralli molli potrei ospitare nel mio acquario, quando sarà maturo?
Da quanto ho capito i più semplici dovrebbero essere i discosomi e gli Zohantus...Altro?
Mi sono un po' dilungato...Mi dispiace...
