Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-09-2015, 02:23   #1
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Primo Nanoreef, 30 litri.

Ciao a tutti.
Oggi ho svuotato la vasca del mio acquario dolce (33x37 H30) e vorrei finalmente realizzare il nanoreef che da sempre ho in testa. Non parto proprio da zero, è da un po di anni che ho questa passione, ed ho avuto anche diversi acquari mediterranei, da 10, 20 e 80 litri.
Ma credo ugualmente di aver bisogno di parecchi consigli.
Il mio intento sarebbe fare una vasca molto molto semplice, e contenere le spese.
Non metterei pesci, mi piacerebbero parecchio dei lysmata (due?), e un paguro. Nient'altro.
Dubito che inserirei dei coralli, al massimo qualcosa di molto molto semplice, discosoma o zoanthus, se l'illuminazione permette. Per il movimento sono a posto, ho gia due nano koralia.
Il coperchio (lo so, un coperchio per un nanoreef non è il massimo, ma ha una apertura frontale abbastanza generosa che potrei tenere sempre aperta) del mio acquario ha la predisposizione per una pl da 11 Watt, se decidessi di non inserire coralli potrebbe bastare? Altrimenti potrei inserire senza grosse difficoltà almeno 4 stip led da 25 cm nel vano del coperchio, su base di acciaio e sigillate al riparo da acqua e sale.
La pl deve essere bianca o posso metterne una metà bianca e metà blu? Magari se mi indicate anche qualche sito dove comprare...Tempo fa acquistavo da acquarium line, ma al momento non ha quasi nulla nella sezione PL.
Comprerei del buon sale su internet (ho gia un ottimo rifrattometro) e delle rocce vive.
A tal proposito, è proprio necessario inserire 1 kg di roccia ogni 5 litri?
Visto che il carico inquinante sarebbe molto basso avrei pensato ad un paio di kg, visto che le vendono a peso d'oro...Dico un'eresia?
Velo di sabbia si o no?
Sono molto graditi i consigli e le vostre opinioni, vorrei capire se secondo voi la cosa può funzionare.
VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2015, 09:52   #2
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao e Benvenuto!

Secondo me lo puoi fare, un nano così semplice, ti darà anche un pò meno problemi di manutenzione, ma non per questo meno soddisfazioni, comunque un pò di molli molto resistenti li metterei, almeno non ti ritroverai un paesaggio "lunare" senza nulla, magari qualche discosoma o zoas. Considerando il tipo di vasca che vuoi fare, un velo di sabbia per me lo puoi mettere, le rocce anche 1 kg ogni 7 - 8 lt e magari metterei qualche macroalga tipo chetomorpha oppure halimeda, facilmente rimuovibili.
La pl la metterei tutta bianca, e spezzerei poi la luce con led blu come hai effettivamente già pensato.
Potresti pensare anche ad un lysmata e un gruppetto di Thor che scorazzano ovunque.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie VastaxSound Ringrazia per questo post
Vecchio 11-09-2015, 02:39   #3
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, per adesso sono alla ricerca delle rocce vive.
Mi consigli di cercare anche nell'usato? Nel caso, a cosa dovrei stare attento?
Per l'avviamento e la conduzione, procurate le rocce vive faccio un mese di buio e poi fotoperiodo graduale, o posso partire da subito con un fotoperiodo minimo ?
VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 08:10   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao si nel merecatino ogni tanto trovi le rocce vive ....altrimenti le prendi on-line o in qualche negozio che le hanno....

per sapere se le rocce sono di buona qualità, la caratteristica principale è che devono risultare leggere in rapporto la loro volume (piu sono leggere e più sono "porose" più sono porose e più sono "buone") ....chiaro che se trovi le rocce nel mercatino o le prendi on-line non puoi sapere se
sono rocce buone ...ma di solito non ci sono problemi....

pe ril fotoperiodo ci sono due scuole di pensiero vale a dire o fai il mese di buoi o parti subito con fotoperiodo completo...entrambi i metodi sono validi...tanto la fase algale la subisci in entrambi i casi....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 21:53   #5
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Sono ancora alla ricerca delle rocce, purtroppo sono tutti interessati a vendere in blocco...Ma non mi abbatto, sono paziente.
Nel frattempo ho iniziato a modificare la plafo, per ora ci ho montato 4 strisce da 24 cm di led bianchi, e anche da soli devo dire che fanno la loro figura. Appena ho un paio d'ore ne aggiungo altri (sono lento a saldare )
Nel frattempo stavo pensando un po' all'ordine con la quale allestire.
Parto con sole rocce ed acqua, maturo e poi inserisco le prime cose. Si parte con qualche corallo piccolo semplice o un paguro-gamberetto?
La sabbia dall'inizio o a fine maturazione? Quanta? 1 centimetro, o 3-4?

VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 09:15   #6
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Inizia con un piccolo corallo molle, alla fine della maturazione, che non ha un tempo prestabilito, passata la fase algale, primo bel cambio del 20 % e poi il primo corallo.
La sabbia dopo 3 - 4 mesi circa, una spolverata, anche meno di un cm, giusto a ricoprire il fondo.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 10:02   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0

per la sabbia cmq vedi tu dopo 4/5 mesi e, se il sistema gira bene, il vetro di fondo si ricoprirà
di coralline...che non sono male come estetica...poi è questione di "gusti"
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2015, 16:47   #8
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, adesso ho le idee molto più chiare. Non ho ancora deciso per la sabbia, ma avrò un bel po di tempo per decidere. :)
Ho trovato una persona che vende delle rocce, ma ho notato che dalle foto ci sono alcune alghe. (non sono infestate, ma ci sono delle alghette filamentose) siccome il prezzo è molto conveniente sarei tentato di prenderle, anche se la maturazione si dovesse allungare un po non sarebbe un problema. O magari potrei fare il mese di buio iniziale per debellarle...Cosa mi consigliate?
Intanto vi ringrazio per l'aiuto.
VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2015, 18:39   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
se hanno qualche filamentosa non ci sono problemi....per quanto riguarda il mese di buio, è inutile per quanto riguarda le fila sulle rocce nel senso che nel periodo di buio muoiono ma quando inizierai il fotoperiodo chiaramente se i valori te lo permettono, con la luce nasceranno di nuovo e se appunto i valori sono ok nel giro di poco regrediscono....spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 15:06   #10
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, la mia avventura è finalmente iniziata, 2 giorni fa ho comprato le rocce da un privato che dismetteva l'acquario. Avrei voluto postare subito la foto della rocciata per ricevere qualche suggerimento, ma ho avuto problemi e non riuscivo a scrivere sul forum.
Lo staff mi ha prontamente aiutato e dunque rieccomi.
Ho acquistato 4.2 Kg di rocce, selezionando le 3 più belle e ricche di alghe coralline. La roccia principale è un bel masso che mi ha subito attratto perchè eccezionalmente ricco di cavità e molto poroso, in più ho preso una roccetta piatta che gli ho posizionato sotto a sinistra in modo da creare una piccola ''grotta'' e un'altra piccola roccetta molto carina che magari potrebbe servire per supporto ai coralli. Ho disposto le rocce in modo da tenere in parte le coralline esposte come lo erano anche nel precedente allestimento, e in questo modo ho un bello spazio bene illuminato dove inserirò le prime talee.
Le pompe sono due NanoKoralia 1600, quella a sinistra punta la superfice, e al mio occhio inesperto sembra che la circolazione sia buona in tutto l'acquario.
Piccola parentesi sulle pompe: 1600 l/h dovrebbe essere esagerato, ma ho il dubbio che abbiano perso parte della loro potenza, magari apro un post nella sezione tecnica. :)
Ho gia trascorso svariate ore ad osservare le rocce, ma purtroppo non ho notato nessun animaletto, spero non sia un male
Per adesso non ho ancora illuminato,ma visto che la fase algale è inevitabile, io sarei tentato di partire con la luce, ma non so in che modalità. Parto con un'ora e aumento gradualmente? Ditemi un po anche ogni quanto aumentare; il mio timer funziona a scatti da 15 minuti.
Quella che vedete in foto è la sola luce fatta da 4 strip led da 25 cm. Oggi stesso mi metto a lavoro per aggiungerne altre 3-4 e raddoppiare. Settimana prossima vorrei fare un ordine online per sale e lampada PL.
Magari posso partire con solo i led e poi aggiungere la pl, in modo da aumentare la quantità di luce gradualmente...Non so, consigliatemi.

Ricapitolando:
Come vi sembra la rocciata?
La disposizione delle pompe?
Fotoperiodo?
In più, se qualcuno mi consiglia qualche marca di sale con un buon rapporto qualità prezzo ...È davvero difficile districarsi tra le varie marche.Voi mi dite un paio di nomi e io vedo cosa trovo.
Per riempirlo ho usato del sale elos, confezione da 800 gr. pagato 6 euro.
Ricordo che il mio obiettivo è di inserire qualche corallo molle molto semplice ed un paio di lysmata.
Quali coralli molli potrei ospitare nel mio acquario, quando sarà maturo?
Da quanto ho capito i più semplici dovrebbero essere i discosomi e gli Zohantus...Altro?

Mi sono un po' dilungato...Mi dispiace...





Ultima modifica di VastaxSound; 25-09-2015 alle ore 15:35. Motivo: Aggiunta foto
VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , nanoreef , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19701 seconds with 15 queries