Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
zefiro, nel mediterraneo č risaputo che vi sono gli squali, forse non č comune quello bianco ma altri sono presenti da sempre, pensa che cominciano a trovarsi anche i pesci balestra
Confermo che ci sono....eccome io ho beccato un bianco in immersione una decina di anni fa nel golfo di oristano con conseguente pallonata di emergenza dai 15 metri, esperienza che non auguro a nessuno un incontro da brividi!
Inoltre ci sono molte verdesche!
Si, che esistessero gli squali nel mediterraneo lo sapevo pure io ma il bianco mi sa che sia pił frequente avvistarlo nei mari subtropicali..negli oceani..e cmq essendo a rischio estinzione č bello notare un cucciolo..
I balestra da me ci sono sempre stati delle volte li pesco pure..naturalmente specie mediterranee..amano molto gli anfratti rocciosi qui li chiamano "pesce porco" causa il caratteristico rumore simile a un piccolo grugnito che fą una volta issato in barca fuori dall'acqua.
beh che ci siano squali č risaputo e non č nemmeno un evento raro,
per lo squalo bianco invece per quel che so io gli episodi sono stati sporadici, ora pare invece che a lampedusa abbiano trovato un esemplare molto giovane che fa pensare che si possano riprodurre da noi...
in sicilia il balestra č comunissimo, ed ultimamente č diventato comune anche lo scaro o pesce pappagallo, e si avvistano nello stretto spesso pesci che entrano da suez o dall'altlantico.
comunque riemergere a pallonata per uno squalo č praticamente un invito a pranzo. Movimenti rapidi, gorgoglii, vibrazioni scomposte = animale in difficoltą = pasto, in pił in superficie = tavolata ideale
Si č pił saputo niente di quel caso di fotosub dato per aggredito da uno squalo bianco e scomparso in mare (di cui si trovarono perņ pinne e bombole "sputate" in ordine sul fondo)? se ne occupņ un gruppo di esperti per conto della rivista Aqua qualche anno fa....
ciao
Stefano
comunque riemergere a pallonata per uno squalo č praticamente un invito a pranzo. Movimenti rapidi, gorgoglii, vibrazioni scomposte = animale in difficoltą = pasto, in pił in superficie = tavolata ideale
Si č pił saputo niente di quel caso di fotosub dato per aggredito da uno squalo bianco e scomparso in mare (di cui si trovarono perņ pinne e bombole "sputate" in ordine sul fondo)? se ne occupņ un gruppo di esperti per conto della rivista Aqua qualche anno fa....
ciao
Stefano
La cosa non č cosģ semplice, quando sei sotto con lo squalo che continua a girarti intorno e stai nascosto dietro uno scoglio, ed esaurisci l'aria, che pensi di fare?
Come si č allontanato un attimo ho pallonato e in 3 secondi ero in barca