Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche nuovo del settore....
Ho una vasca da 200 litri netti sistema berlinese con samp esterna, prevalentemente popolata da molli e qualche duro di "facile" gestione... la vasca è avviata da 9 mesi...
Ora ho deciso di prendere un reattore di calcio per alleggerirmi un po il carico di lavoro dei reintegri manuali quotidiani di calcio.
Mi potete dare una mano nella scelta? non ne ho propio idea
Ciao,
Io ho sempre usato lg e mi sono sempre trovato molto bene, ora se non sbaglio ha fatto anche un modello leggermente più compatto del 701 che dovrebbe essere perfetto.
Ciao,
Io ho sempre usato lg e mi sono sempre trovato molto bene, ora se non sbaglio ha fatto anche un modello leggermente più compatto del 701 che dovrebbe essere perfetto.
Grazie mille per la dritta....
Ho cercato un po di dati tecnici in merito, ma tu non credi che l' LGr RS1 sia un po piccolino?
A livello costruttivo sembrano essere fatti molto bene gli LGM!
No, io parlavo del 701, mi sembrava di averne visto uno intermedio tra il 701 e RS1, ma forse sbaglio ( non lo trovo più).
Io con gli lg mi trovo molto bene, ottimo funzionamento è ottima assistenza
No, io parlavo del 701, mi sembrava di averne visto uno intermedio tra il 701 e RS1, ma forse sbaglio ( non lo trovo più).
Io con gli lg mi trovo molto bene, ottimo funzionamento è ottima assistenza
Ciao, io ho appena installato un Ultrareef UCS 100 che ho travato usato su un 250 litri e mi sono trovato bene, facile da regolare, piuttosto compatto da mettere in sump e costo discreto (l'ho caricato con ARM extra courseper il magensio che si abbassava abbastanza). Chi me lo ha dato ci gestiva una vasca decisamente più grande e piena di SPS. Valuta se ne vale la pena con i consumi della vasca, perchè alla fine, fra reattore, riduttore di pressione, bombola ed eventualmente Phmetro ed elettrovalvola è un bel investiimento (io spesso non sono a casa e quindi mi serve per evitare grossi sbalzi). Altro consiglio prendi un riduttore di pressione buono perchè io ne ho preso uno dove ho preso la bombola e per risparmiare 30-40 euro ne ho dovuti spendere altri 80 e rotti per il Tunze (che va benissimo mentre l'altro ogni volta che si apriva l'elettrovalvola variava di tantissimo il numero di bolle).
Ciao, io ho appena installato un Ultrareef UCS 100 che ho travato usato su un 250 litri e mi sono trovato bene, facile da regolare, piuttosto compatto da mettere in sump e costo discreto (l'ho caricato con ARM extra courseper il magensio che si abbassava abbastanza). Chi me lo ha dato ci gestiva una vasca decisamente più grande e piena di SPS. Valuta se ne vale la pena con i consumi della vasca, perchè alla fine, fra reattore, riduttore di pressione, bombola ed eventualmente Phmetro ed elettrovalvola è un bel investiimento (io spesso non sono a casa e quindi mi serve per evitare grossi sbalzi). Altro consiglio prendi un riduttore di pressione buono perchè io ne ho preso uno dove ho preso la bombola e per risparmiare 30-40 euro ne ho dovuti spendere altri 80 e rotti per il Tunze (che va benissimo mentre l'altro ogni volta che si apriva l'elettrovalvola variava di tantissimo il numero di bolle).
Grazie del consiglio sul regolatore... Ma per quello non ho problemi visto che lavoro con i gas tecnici. Una domanda, ma l'uscita del reattore va direttamente in vasca o in sump?
In sump, assieme al reattore e possibilmente vicino a dove pesca la risalita
Grazie della dritta
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato un Deltec pf509 mai usato a un prezzo veramente vantaggioso! Che ne dite?
Ultima modifica di bollicine_sub; 27-08-2015 alle ore 00:25.
Motivo: Unione post automatica