Se li allevi tutti nella stessa vasca è altamente improbabile che nascano esemplari "puri" a meno che al momento di metterli insieme le rispettive femmine non fossero già gravide (essendosi eventualmente accoppiate in precedenza con maschi della propria specie). Comunque per "puro" intendo l'esemplare appartenente ad una determinata specie, dunque non ibrido.
Tieni presente che l'ibrido non lo si vede solo ad occhio guardando il fenotipo (l'aspetto esteriore o se vogliamo la colorazione)...
Un esemplare può mostrare anche un fenotipo wingei (Poecilia wingei) ma avere geni di guppy (Poecilia reticulata) nel proprio DNA (ed essere comunque ibrido) e viceversa.
Detto ciò, al di là di tutto, se ti piacciono tienili ovviamente, però semmai un giorno dovessi cedere gli esuberi a qualche altro appassionato, ricordagli ciò che sono in modo che sappia esattamente cosa riceva..
