Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Informazione acquisto prima vasca per acquario marino
Ciao a tutti e complimenti a tutti per il forum ed il sito :D
Sono anni che vi seguo! Ancora complimenti.
Avrei una domanda da porvi, ho sempre avuto acquari tropicali dolci, poi per cause di lontananza da casa (lavoro) ho deciso di dismettere l'ultimo acquario dolce che avevo (4/5 anni fa).
Ora vorrei rimettermi in pista con un acquario marino Mediterraneo (visto che abito a 80 m dal mare), per di più vorrei allevare piccoli crostacei, e attinie autoctone.
Su internet ho adocchiato un acquario usato in vendita provvisto di mobile (le finiture non sono il massimo ma è vetro extrachiaro e con troppopieno e sump)... volevo sapere voi cosa ne pensavate o se avete altri consigli.
(PS: a me personalmente fa strano che sia alto 70 e largo solo 45 )
Un grazie a tutti!
per il link che hai postato, l'acquario mi sembra molto vecchio e soprattutto tenuto male, rischi che il silicone non tenga più e che si apra.
Per il mobile invece va a gusti.
Sinceramente per quel prezzo cercherei altro.
Per le dimensioni probabilmente ha ospitato un dsb, quindi considera un 15 cm di sabbia e vedi come l'altezza di 70 cm non sembrano poi così tanti.
per il link che hai postato, l'acquario mi sembra molto vecchio e soprattutto tenuto male, rischi che il silicone non tenga più e che si apra.
Per il mobile invece va a gusti.
Sinceramente per quel prezzo cercherei altro.
Per le dimensioni probabilmente ha ospitato un dsb, quindi considera un 15 cm di sabbia e vedi come l'altezza di 70 cm non sembrano poi così tanti.
questa è la risposta alla mail che gli ho mandato su come è tenuto il tutto:
"Il mobile è fatto apposta va più che bene, i raccordi non hanno problemi e il
vetro è come quando l'ho comprato,è solo da ripulire"
Quindi mi consigli di vedere/cercare altro? Mi allettava il fatto che avesse il troppo pieno e la sump .
Come dimensioni quali andrebbero bene?
per il link che hai postato, l'acquario mi sembra molto vecchio e soprattutto tenuto male, rischi che il silicone non tenga più e che si apra.
Per il mobile invece va a gusti.
Sinceramente per quel prezzo cercherei altro.
Per le dimensioni probabilmente ha ospitato un dsb, quindi considera un 15 cm di sabbia e vedi come l'altezza di 70 cm non sembrano poi così tanti.
questa è la risposta alla mail che gli ho mandato su come è tenuto il tutto:
"Il mobile è fatto apposta va più che bene, i raccordi non hanno problemi e il
vetro è come quando l'ho comprato,è solo da ripulire"
Quindi mi consigli di vedere/cercare altro? Mi allettava il fatto che avesse il troppo pieno e la sump .
Come dimensioni quali andrebbero bene?
non entro nel merito di una trattativa personale, ma quando vendo qualcosa cerco di venderla nei migliori dei modi pulendola e tirandola a lucido, altrimenti.....
Detto questo, non è in dubbio che si riesca a pulire, ci vuole solo olio di gomito, ma tenendola all'asciutto per molto tempo il silicone si rovina.
Inoltre, non comprerei gli accessori oramai usati e usurati e ......puzzolenti, so già che non li userei, inoltre, di quanti anni è la vasca ?
Se a te poi piace il pozzetto laterale devi solo che decidere, o cercare altre soluzioni con scarichi posteriori, molto meno ingombranti.
Le misure certo non sono delle migliori, se vuoi un dsb l'altezza può andar bene , ma la profondità di 45cm per un acquario marino è un pò strettina.
Hai fatto anche solo un preventivo per una vasca nuova ? di quanto si scosterebbe ?
( se vuoi correggi il tuo primo post, hai indicato 45cm con l' h di altezza )
Le vasche isate si acquistano solo da amici e quando si dismettono si ingrassano le giunture. Io eviterei, affari simili non sono rari e comunque, non lesinerei proprio sulla vasca.
Un med a dispetto di cio' che puoi pensare, si allestisce come un reef, per il DSB, si usano sabbie nostrane piu' scure silicee o vulcaniche dai 15 ai 17/18cm, qualche roccetta prelevata dal mare per instaurare il biotipo, salinita' giusta ed obbligatoriamente un super refrigeratore. Tutto sommato, se lo fai perche' ti piacerebbe catturare sul posto qualche animale, ok, ma se pensi di poter abbattere le spese rispetto ad un reef, purtroppo no, anzi, aumentano.
per il link che hai postato, l'acquario mi sembra molto vecchio e soprattutto tenuto male, rischi che il silicone non tenga più e che si apra.
Per il mobile invece va a gusti.
Sinceramente per quel prezzo cercherei altro.
Per le dimensioni probabilmente ha ospitato un dsb, quindi considera un 15 cm di sabbia e vedi come l'altezza di 70 cm non sembrano poi così tanti.
questa è la risposta alla mail che gli ho mandato su come è tenuto il tutto:
"Il mobile è fatto apposta va più che bene, i raccordi non hanno problemi e il
vetro è come quando l'ho comprato,è solo da ripulire"
Quindi mi consigli di vedere/cercare altro? Mi allettava il fatto che avesse il troppo pieno e la sump .
Come dimensioni quali andrebbero bene?
non entro nel merito di una trattativa personale, ma quando vendo qualcosa cerco di venderla nei migliori dei modi pulendola e tirandola a lucido, altrimenti.....
Detto questo, non è in dubbio che si riesca a pulire, ci vuole solo olio di gomito, ma tenendola all'asciutto per molto tempo il silicone si rovina.
Inoltre, non comprerei gli accessori oramai usati e usurati e ......puzzolenti, so già che non li userei, inoltre, di quanti anni è la vasca ?
Se a te poi piace il pozzetto laterale devi solo che decidere, o cercare altre soluzioni con scarichi posteriori, molto meno ingombranti.
Le misure certo non sono delle migliori, se vuoi un dsb l'altezza può andar bene , ma la profondità di 45cm per un acquario marino è un pò strettina.
Hai fatto anche solo un preventivo per una vasca nuova ? di quanto si scosterebbe ?
( se vuoi correggi il tuo primo post, hai indicato 45cm con l' h di altezza )
Allora, un preventivo per vasca nuova no, non l'ho fatto, ma vorrei spingermi sull'usato (vasca), più che altro perché non so che risultati posso avere visto che un acquario marino non l'ho mai gestito.
Comunque l'acquario in questione è a secco da 2 anni ...
Le vasche isate si acquistano solo da amici e quando si dismettono si ingrassano le giunture. Io eviterei, affari simili non sono rari e comunque, non lesinerei proprio sulla vasca.
Un med a dispetto di cio' che puoi pensare, si allestisce come un reef, per il DSB, si usano sabbie nostrane piu' scure silicee o vulcaniche dai 15 ai 17/18cm, qualche roccetta prelevata dal mare per instaurare il biotipo, salinita' giusta ed obbligatoriamente un super refrigeratore. Tutto sommato, se lo fai perche' ti piacerebbe catturare sul posto qualche animale, ok, ma se pensi di poter abbattere le spese rispetto ad un reef, purtroppo no, anzi, aumentano.
Non voglio essere polemico o mancarti di rispetto ma allestire un med costa meno (sono quasi sicuro) rispetto ad un reef anche perché le specie che ci vivranno dentro sono resistenti se paragonate a quelle più delicate che vivono nei reef (vivono in zone soggette a maree che le lasciano scoperte o in pozze tra gli scoglio dove l'acqua supera i 30° d'estate), anche per i refrigeratori ho letto ( e su mia stessa esperienza) ho visto che servono diciamo a poco, poi magari mi sbaglio!
Quando ero bimbo mia mamma mi comprò un acquario con (sarà stato 60-70 litri), con due pesci rossi, morirono @_@, quindi rompendo le palle a mia mamma, andammo al mare e prendemmo acqua sabbia e pietre di scoglio.
Nei giorni successivi un actinia equina e a. cari, 3 granchi che fuggirono dall'acquario scalando il filo del riscaldatore (poi rimessi dentro) e 3/4 gamberetti, vissero 2 anni e mezzo, senza particolari accortezze; poi mia sorella "per sbaglio" spacco il vetro -_-.
Comunque mi rimetto a voi per i consigli :D anche perché se i costi che si presentano devono essere paragonati ad un reef evito di spendere soldi :D
Comunque riassumendo :D pensavo di orientarmi su una vasca da circa 300 litri, neon, e filtro biologico meccanico e stop
sump (ma solo perché ho la fissa per la sump :D, e quindi con la sump anche la ricarica di acqua)
Comunque un acquario sui 300 litri per un mediterraneo puo' andare? Voi che dite?
Due neon, un filtro biologico/meccanico (anche se forse potrebbe bastare fondo dsb e rocce vive?) e dovrei esserci giusto? Se avete altri consigli dite pure :)
Può andare anche un 30 litri,non è il litraggio ma le proporzioni a fare la differenza tra una vasca idonea ad un marino e una non idonea ,un mediterraneo costa di allestimento e mantenimento quanto un rèef solo gli animali costano meno se sei in grado di procurarteli, il filtro non ci va come in qualsiasi marino ,quoto in pieno @wikiqua
Può andare anche un 30 litri,non è il litraggio ma le proporzioni a fare la differenza tra una vasca idonea ad un marino e una non idonea ,un mediterraneo costa di allestimento e mantenimento quanto un rèef solo gli animali costano meno se sei in grado di procurarteli, il filtro non ci va come in qualsiasi marino ,quoto in pieno @wikiqua
Però leggendo anche la guida qui sul sito, c'è scritto che l'acquario marino mediterraneo non ha necessariamente bisogno ne di schiumatoi, ne di reattori di calcio ecc ne di refrigeratori ed è molto più semplice da mantenere rispetto ad un acquario di barriera...
Spero di non dire "fregnacce"... è la prima volta che mi avvicino all'acquario marino!
Ultima modifica di Marck_89; 13-08-2015 alle ore 23:50.