Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe e sono di Novara. È da un po' che sono registrato ma non mi sono ancora presentato. Comunque: vorrei allestire un acquario tropicale d acqua dolce. Diciamo che l'acquario é già avviato sa due anni, con all interno pesci rossi. Pensavo infatti di mettere i pesce rossi nel laghetto in giardino dato le loro dimensioni e prendere qualche pesce tropicale per l'acquario. È un 100 litri o forse di più, costruito da me, con filtro askoll 200, riscaldatore e areatore. Che pesci mi consigliate per iniziare? Non vorrei spendere troppo, ho ancora molto da imparare. volevo in oltre avere un vostro parere sull'acquisto di pesci online. Leggendo qualche discussione ho visto prezzi che nei negozi qua intorno me li sogno. Ad esempio un qualsiasi corydoras a 6€ o un ancistrus da 3-4 cm a 8€....direi carucci....
ciao e benvenuto, ottima idea nel liberare i rossi in laghetto bravo! in 100 litri per iniziare senza troppe spese e pretese potresti prendere in considerazione poecilidi come guppy,platy,endler e molly(non tutti assieme, si ibridano) e per il fondo un bel gruppo di corydoras aneus. riguardo la vegetazione bisogna vedere se vuoi tenere piante esigenti oppure semplici oltre all'illuminazione che disponi. infine ti consiglio di togliere quel teschio e tutti gli arredi finti/innaturali come la ghiaia multicolor. la vasca dei pesci deve essere piu' naturale possibile al proprio habitat. Legni,rocce,piante vive e nascondigli per intenderci. Riguardo ai negozi in rete che spediscono pesci non ho dubbi che hanno prezzi convenienti e specie/colori ricercati ma al riguardo ci sono pareri discordanti sullo stress che subiscono gli animali in viaggio a volte anche per piu' di 24 ore.
ciao e benvenuto, ottima idea nel liberare i rossi in laghetto bravo! in 100 litri per iniziare senza troppe spese e pretese potresti prendere in considerazione poecilidi come guppy,platy,endler e molly(non tutti assieme, si ibridano) e per il fondo un bel gruppo di corydoras aneus. riguardo la vegetazione bisogna vedere se vuoi tenere piante esigenti oppure semplici oltre all'illuminazione che disponi. infine ti consiglio di togliere quel teschio e tutti gli arredi finti/innaturali come la ghiaia multicolor. la vasca dei pesci deve essere piu' naturale possibile al proprio habitat naturale. Legni,rocce,piante vive e nascondigli per intenderci.
Più o meno quale deve essere il numero di pesci per un100 litri? Per le piante, forse ti stupirai, ma é da 2anni che ho in acqua una Photos, le classiche piante ornamentali per le case. Da quando ho saputo che vivono sommerse (dipende anche un po' da come la prendono XD, alcune marciano, altre durano anni.) uso solo quelle... in ogni caso pensavo di aggiungere qualche anubias, togliere la roba finta e come fondo mettere della sabbia o ghiaia. Per il controllo dell'acqua possono andar bene le cartine? Fino ad ora non avevo nulla, mi limitavo ad aggiungere ogni settimana l'acqua che evaporava e non ho mai avuto problemi (ci sono già 2 corydoras)
dipende che genere di pesci vuoi allevare, e da come sono disposti i tuoi 100litri(misure lxpxh) oltre all'anubias potresti mettere microsorum e bolbitis, facili come la prima e continuare con le tue photos. Il fondo per dei corydoras meglio sabbia oppure ghiaia molto fine e arrotondata altrimenti rovistando il fondo potrebbero ferirsi i barbigli. I test meglio a reagente, sono molto piu' precisi delle striscette.
con quelle misure sei sui circa 160litri lordi, meglio ancora. il livello acqua puoi tenerlo tranquillamente a 40 42 cm h. meno acqua=meno litri per i pesci
Si hai ragione, adesso lo tenevo più basso perché i pesci rossi schizzavano quando mi avvicinano per dargli il cibo...Leonardo hai mai acquistato pesci online?