Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Alegiu...anche io mi sto preparando per iniziare l'avventura con un nano reef marino.
Sto leggendo e guardando tantissimi video...
Ecco come vorrei partire.
Vasca dennerle 38x38x45
Rocce vive kg 10 circa
Niente sabbia (almeno per il momento fino a totale spurgo delle rocce)
Termoriscaldatore: 100w
Pompa di movimento: hydor koralia kit 1600 o 2 jebao rw4
Illuminazione (potrei iniziare con due pl dennele da 36w bianche e blu) ma preferirei
plafoniera a led (avrei pensato e.shine 70w o va bene anche la 36?....qualcuno parla di 70w...vale anche per i led?)
Vorrei allevare: Molluschi semplici, paguro, gamberetto e inserire due tre pesciolini coloratissimi (pagliaccetto, giallo, blu, viola e giallo, strisce blu e nero)
1° dubbio: Schiumatoio interno (tunz 9004) o esterno (deltec mc 300)
1^ domanda: Il filtro, anche piccolo, e' indispensabile? Se ci vuole...interno o esterno?
anche se non sono alegiu mi permetto di dirti la mia,ti servono quasi 13kg di rocce vive,sabbia o fai dsb(9/15cm) o non la metti proprio, se fai dsb le roccie si riducono a 6/7kg,la plafoniera devi considerare minimo 1 watt a litro, anche con i led...il tunze è un ottimo schiumatoio, ma toglie spazio, quindi in una vasca piccola credo sia meglio esterno, e infine il filtro è totalmente controindicato a meno che non lo svuoti di tutti i materiali filtranti e lo usi per metterci resine o carboni
innanzitutto benvenuto!
Io son uguale a tutti gli altri, l'unica cosa che faccio in più come mod di sezione son le pulizie e lo spostamento dei topic nulla di più eh
Oltre ai video se non l'hai già fatto ma immagino di si, puoi leggere le preziose guide qui presenti in evidenza in questa sezione.
Per lo ski entrambi vanno bene, di entrambi trovi la recensione in approfondimenti nanoreef; per le pompe o due koralia da 1600 oppure una rw4 direi che ti basta.
Purtroppo per i pesci solo dalla descrizione del colore è difficile poterti aiutare, tieni conto comunque che in un 60 lt più di tanto non si può inserire come pinnuti, se guardando le foto, trovi i nomi ti diciamo se sono adatti o meno come popolazione, considera che già una coppia di pagliaccetti è al limite.
per i pesci al massimo i pagliaccetti e forse il paccagnelle(giallo e viola) per il giallo il blu e il blu a strisce nero se sono chirurghi scordateli ;D
Grazie mille ad entrambi! Ho scritto Alegiu xché lo avevo cercato in privato...allora ricapitolando ok vasca 38x38
Kg 12/13 rocce vive
Illuminazione con led e.shine 70w
Pompa movimento hydor koralia kit con 2 pompe da 1600 e smart controller x gestirle.
Per lo schiumatoio sono indeciso ma per una questione di estetica credo sia meglio il tunze 9004 interno...nn é molto grande.
Niente filtro. Meglio...
Gamberetto, paguro, lumaca turbo, un granchietto, coralli molli, zoanthus...immancabile pagliaccetto arancio e almeno un altro pesciolino colorato.
Siate spietati.
Se decidi per il tunze, guarda la review perché al suo interno se non erro ha lo spazio per inserire un riscaldatore fino a 75 w, però controlla per sicurezza.
Un ocellaris, più un altro pesciolino che non cresca troppo ci può stare.
Per gli invertebrati puoi guardare il link che ho in firma per gli invertebrati nei nanoreef
Se decidi per il tunze, guarda la review perché al suo interno se non erro ha lo spazio per inserire un riscaldatore fino a 75 w, però controlla per sicurezza.
Un ocellaris, più un altro pesciolino che non cresca troppo ci può stare.
Per gli invertebrati puoi guardare il link che ho in firma per gli invertebrati nei nanoreef
Credo abbia ragione...non si può mettere separato, in acqua, da 100?
Se decidi per il tunze, guarda la review perché al suo interno se non erro ha lo spazio per inserire un riscaldatore fino a 75 w, però controlla per sicurezza.
Un ocellaris, più un altro pesciolino che non cresca troppo ci può stare.
Per gli invertebrati puoi guardare il link che ho in firma per gli invertebrati nei nanoreef
Credo abbia ragione...non si può mettere separato, in acqua, da 100?
Si era solo che così non avevi il riscaldatore a vista
Volevo chiederti ....per il filtro é meglio nn metterlo o se c'é é un ulteriore aiuto?
Secondo me potrebbe bastare.
Per il filtro quoto quanto detto a Luigi, non va usato, il filtro e cuore del sistema nel marino son le rocce vive. Al massimo nel caso in cui dovessi per periodi brevi usare carbone o resine anti fosfati puoi mettere un piccolo filtro a zainetto che non costan nulla.