Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ma non ne vengo fuori, vi prego aiutatemi! ho capito tutto sull'azoto, ma quando calcolo le dosi per il mio acquario, cioè 230 litri netti, il risultato mi porta ad aggiungere 185g di nitrato di potassio in una bottiglietta da 500 ml, portando la mia soluzione ad essere satura! ho provato infatti ed è rimasto del nitrato di potassio sul fondo della bottiglietta senza sciogliersi come il resto...cìdove sbaglio? o posso usare questa soluzione satura sempre con il riferimento di 1 ml => 1 mg/l ?
Scusa ma non puoi fare una soluzione più diluita?
Mica è obbligatorio fare soluzioni cosi concentrate, se al posto di voler aumentare di 10 mg i nitrati con un 1 ml lo fai con 2 o 5 o 10 va bene lo stesso.
Esatto. Tra l'altro, citando dall'articolo linkato:
Quote:
- 320 g/l a 20°C la solubilità del KNO3 (quindi in 500ml potremo sciogliere al massimo 160g di KNO3)
Rovesci tutto (soluzione più polvere insoluta, tutta tutta) in una bottiglia da 1 litro (cioè raddoppi i 500 ml) e (dopo che si è sciolto tutto) pareggi il livello ad 1 lt.
Così, invece di aumentare di 10 mg i nitrati con un 1 ml di soluzione, aumenterai di 10 mg i nitrati con un 2 ml di soluzione, e amen.
Ovviamente sto assumendo che i conti tu li abbia fatti bene (a occhio mi sembra di sì).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Esatto. Tra l'altro, citando dall'articolo linkato:
Quote:
- 320 g/l a 20°C la solubilità del KNO3 (quindi in 500ml potremo sciogliere al massimo 160g di KNO3)
Rovesci tutto (soluzione più polvere insoluta, tutta tutta) in una bottiglia da 1 litro (cioè raddoppi i 500 ml) e (dopo che si è sciolto tutto) pareggi il livello ad 1 lt.
Così, invece di aumentare di 10 mg i nitrati con un 1 ml di soluzione, aumenterai di 10 mg i nitrati con un 2 ml di soluzione, e amen.
Ovviamente sto assumendo che i conti tu li abbia fatti bene (a occhio mi sembra di sì).
Avete completamente ragione! Che stupido! grazie mille a tutti!
Esatto. Tra l'altro, citando dall'articolo linkato:
Quote:
- 320 g/l a 20°C la solubilità del KNO3 (quindi in 500ml potremo sciogliere al massimo 160g di KNO3)
Rovesci tutto (soluzione più polvere insoluta, tutta tutta) in una bottiglia da 1 litro (cioè raddoppi i 500 ml) e (dopo che si è sciolto tutto) pareggi il livello ad 1 lt.
Così, invece di aumentare di 10 mg i nitrati con un 1 ml di soluzione, aumenterai di 10 mg i nitrati con un 2 ml di soluzione, e amen.
Ovviamente sto assumendo che i conti tu li abbia fatti bene (a occhio mi sembra di sì).
Comunque secondo l'articolo aumenterei 1mg con 1 ml non 10 mg con 1 ml quindi usando un litro d'acqua aumenterò 1 mg con 2 ml!
Ho citato Agro senza rifare i conti (che comunque devi "personalizzare" per il tuo litraggio netto).
Conti a parte, se usi un litro (diluizione doppia, che però ti permette di sciogliere i sali) devi dosare un volume di soluzione doppio (quello che viene fuori da un conto fatto bene, riprto, ho citato ad cazzum).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Facendo due conticini con il mio programmino (da prendere con le pinze visto che ha qualche errore che non ho mai corretto ):
metti il contenuto della bottiglietta in una da 1 litro, sulla vasca da 230 litri netti, ammesso che il KNO3 sia anidro:
- per aumentare di 1mg/l gli NO3 devi dosare 2,027ml (diciamo pure 2 ml che tanto va bene lo stesso)
- allo stesso tempo inserirai 0,631mg/l di Potassio