Dunque ti dico cosa farei io, anche se da come avevi descritto il tutto mi aspettavo già un algario o palude, cosa che per fortuna non é !
Per prima cosa, la più facile ed economica, metterei un bello sfondo sul vetro dietro, blu o nero come preferisci per togliere alla vista tutti i cavi e far risaltare di più l'acquario.
Poi aspirerei un po di sabbia fino a lasciarne solo un velo se ti piace, ma nulla più.
La pompa di sx la metterei sul lato corto un pelo più in alto, di fronte all'altra ma che punti un po di più sul vetro frontale. (Per ora vediamo anche se secondo me sarebbe da cambiare con una più potente)
Cercherei anche sul mercatino uno skimmer esterno da appendere sul vetro posteriore tipo deltec mce 300 o Bubble magus, non ti consiglio interno perché quelli un po' efficienti, vedendo la rocciata dubito ci stiano come dimensioni.
Illuminazione penserei a qualcosina di più, diciamo almeno il doppio, che tra l'altro non serve solo per i coralli ma anche per l'ossidoriduzione.
Infine colpo finale: dopo tutti gli altri passaggi e non prima eliminare completamente il filtro esterno.
Per i pesci facciamo un attimo un inventario, perché io ne vedo un paio dalle foto,
Ps: l'anemone si muove per cui la posizione la decide lui, io fossi in te quello lo riporterei.
