Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 05-04-2015, 09:35   #1
aledisanremo
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: san remo
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario marino

Bene finalmente ci siamo.
la settimana prossima parte il mio primo acquario marino (gg prima gg dopo), un 200 lt della elos (vasca comprata di seconda mano)
Premetto che ho avuto anni fa un 80lt acquario dolce con ciclidi africani, ma parlo di 10/15 anni fa, poi piu nulla.

Questa la tecnica acquistata (parte nuova parte usata):
filtro meccanico dvh - filtersock 200 micron 18 cm- 7 inch
DELTEC - Skimmer sc 1455
DELTEC - Reattore di calcio pf501
DELTEC - Kalkwassermischer km 500

denitratore aqua medic nr 1000
Aqua Medic Helix Max 11watt Sterlizzatore UV-c
Aquamedic OZONE 50

illuminazione:
2 elos 3lt pontenziate con striscia blue uc e striscia blu royal

sistema di controllo
Aqua Medic AT-Control con le sonde: 2 ph 1 redox 1 densita 1 salinita

movimento: 2 vortech mp10es w

in futuro vorrei inserire anche un reattore di fito e zoo planton,

Come metodo di gestione un berlinese ma con uno strato di sabbia di 2 cm.

Vorrei sapere quindi che limiti ho nella scelta dei coralli duri e popolazione ittica.
aledisanremo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2015, 10:22   #2
Felix7
Ciclide
 
L'avatar di Felix7
 
Registrato: May 2011
Città: Montecatini Terme
Azienda: Magari!!!!!
Collabori con: Il mio portafoglio.....
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 + Nanoreef
Età : 32
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Felix7

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aledisanremo Visualizza il messaggio
Bene finalmente ci siamo.
la settimana prossima parte il mio primo acquario marino (gg prima gg dopo), un 200 lt della elos (vasca comprata di seconda mano)
Premetto che ho avuto anni fa un 80lt acquario dolce con ciclidi africani, ma parlo di 10/15 anni fa, poi piu nulla.

Questa la tecnica acquistata (parte nuova parte usata):
filtro meccanico dvh - filtersock 200 micron 18 cm- 7 inch
DELTEC - Skimmer sc 1455
DELTEC - Reattore di calcio pf501
DELTEC - Kalkwassermischer km 500

denitratore aqua medic nr 1000
Aqua Medic Helix Max 11watt Sterlizzatore UV-c
Aquamedic OZONE 50

illuminazione:
2 elos 3lt pontenziate con striscia blue uc e striscia blu royal

sistema di controllo
Aqua Medic AT-Control con le sonde: 2 ph 1 redox 1 densita 1 salinita

movimento: 2 vortech mp10es w

in futuro vorrei inserire anche un reattore di fito e zoo planton,

Come metodo di gestione un berlinese ma con uno strato di sabbia di 2 cm.

Vorrei sapere quindi che limiti ho nella scelta dei coralli duri e popolazione ittica.
Ti posso chiedere cosa vuoi allevare?
A cosa ti serve il filtro meccanico?
A cosa ti serve reattore di calcio e reattore di kalkwasser ? (O uno o l'altro)
Lo sterilizzatore uv non ti serve anche perché uccideresti anche i batteri buoni!!!
Se fai berlinese la sabbia non la mettere subito, ma dopo un bel po una spolverata...
Per il movimento direi che ci siamo!!!
Lo skimmer non lo conosco cosi per l'illuminazione quindi attendi altri pareri. ...

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
__________________
World Water
Il Mio Blog

Partitina!!
Felix7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 10:32   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Aledisanremo.......se fossi in te mi fermerei ....e cercherei di Leggere le guide che ci sono in Questa sezione IN EVIDENZA.

Leggendo l'impostazione dei tuoi acquisti, mi pare di notare un pochino di confusione.

Come Ti ha ben detto Felix ......hai acquistato una Marea di roba.....ma molta inutile o dannosa per la gestione di un acquario marino.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 12:32   #4
aledisanremo
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: san remo
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
urka.. allora rispondiamo alle domande :O
il reattore kalkwasser serve per mantenere stabile il ph nelle ore notturne e dovrebbe far precipitare i Po4, l'apporto di calcio è veramente minimo
il reattore di calcio serve per mantenere stabile la triade.. quindi sono due reattori diversi con scopi diversi
Ovvio il circuito di osmoregolatore è piu complicato perche a volte deve caricare acqua osmotica altre volte carica dal reattore
il reattore kalkwasser va utilizzato d'obbligo con una pompa dosometrica peristaltica (dosaggio lento (senza rischio di grosse immissioni in breve tempo).

altra domanda il filtro meccanico è posto tra la discesa dell'acquario e la la sump,
serve per togliere le impurita grossolane nell'acqua di discesa prima che vadano nella sump . Di queste spugne ne ho tre e le cambierei ogni 2 gg per lavarle. cosi impedisco colonie batteriche

Lampada Uv vero che uccide tutti i batteri .. ma preferisco doverli reintrodurre alcuni batteri piu che rischiare infezioni

Ozzono denitratore e sonda redox sono un sistema unico comandato dal at-computer, il denitratore ha un flusso d'acqua generato da pompa dosometrica

il reattore di fitoplantoon serve per nutrire il reattore di zooplantoon al fine di nutrire con animali vivi coralli evitando quindi l'introduzione di alimenti morti che si depositerebbero in fondo alla vasca.

sulla sabbia ci sono varie oppinioni e tra loro discordanti. in un aqua studio della elos (sono 9 al mondo) (purtoppo non è nella mia citta) mi hanno consigliato di introdurre 3 cm fin d'all'inizio.

spero di aver risposto
aledisanremo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 13:53   #5
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Io uso la kw è il reattore di calcio
Uso il tuo stesso reattore di kw, reintegro nelle 24 ore tutta l'acqua evaporata e la faccio passare tutta dalla kw senza doppio circuito
Non uso una dosometrica ma una normale pompetta ( mi sembra da600 litri) e gli ho messo un piccolo rubinetto (anzi è di serie sul deltec) in ingresso e quindi di là regolo il goccia a goccia

Denigratore e sabbia, concordo con gli altri inutili, anzi dannoso.........
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo uso la kw più per abitudine che per necessità e penso che la storia della precipitazione dei fosfati sia una leggenda ( o se avviene è veramente insignificante)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 05-04-2015 alle ore 13:54. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 14:59   #6
aledisanremo
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: san remo
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Capisco, non so a me hanno detto che l'effetto si sente. ma non saprei.
sul denitratore.. è del tipo biologico anearobico, flusso 1-4 litri, con sonda redox interna.
sulla sabbia non saprei siete in molti a dire di no.. non ho esperienza, mi fidavo giusto del centro acquastudio (dovrebbero almeno teoricamente li molto preparati) essendo pochi selezionati.
aledisanremo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 15:43   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho visto , anni fa ora praticamente è scomparso, vari acquari gestiti con il denitratore; tutti " saltati" alla lunga il denitratore fa casini, molto meglio una sana e corretta gestione della vasca
La sabbia, fa da silos ( le tiene depositate ) per le schifezze, con uno strato basso non ha nessuna funzione denitrificante e serve solo per creare problemi ( da li si formano nitrati e fosfati ); io farei o un dsb o non la metterei
Ricorda che avere tanta attrezzatura vuol anche dire gestire tanti probabili problemi
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 16:16   #8
aledisanremo
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: san remo
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dbs troppo basso l'acquario :(
a me sul denitratore mi hanno solo detto che all'inzio sara un problema, ma facendolo partire insieme all'acquario arriveranno a maturazione insieme. ma poi abbassera i nitrati in acquario una volta maturato e permetterà una maggiore popolazione.
Pensavo che tramite le sonde di poter monitorare in continua cosa avviene in acquario.
Magari facendo con un buon centro un accordo che loro seguissero a distanza i valori e mi dicessero cosa non va
aledisanremo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 17:17   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aledisanremo Visualizza il messaggio
Dbs troppo basso l'acquario :(
a me sul denitratore mi hanno solo detto che all'inzio sara un problema, ma facendolo partire insieme all'acquario arriveranno a maturazione insieme. ma poi abbassera i nitrati in acquario una volta maturato e permetterà una maggiore popolazione.
Pensavo che tramite le sonde di poter monitorare in continua cosa avviene in acquario.
Magari facendo con un buon centro un accordo che loro seguissero a distanza i valori e mi dicessero cosa non va

In continua puoi misurate il ph la salinità e il redox, per i valore degli inquinanti non ci sono donde in continuo
Dei nitrati se la tecnica e la popolazione sono adatti alla vasca e hai una gestione oculata non te ne devi preoccupare ,
------------------------------------------------------------------------
Mi ero perso una riga, ....... Permetterà una maggiore popolazione.......
Questa frase è l'anti camera dei casini,
Una vasca sovrappopolata avrà problemi sia nei vslori ma anche e soprattutto nello stress degli animali, che se stressati si ammaleranno facilmente e sarai costretto a " cambiarli"
La prima cosa da fare è programmare la popolazione in base alla vasca e assolutamente non esagerare; più o meno tutti all'inizio sbagliano e tutti " pagano" ( anzi pagano gli animali )
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 05-04-2015 alle ore 17:20. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21955 seconds with 14 queries