Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 26-03-2015, 21:41   #1
LeleMilo
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Avvio acquario marino

Ciao a tutti! Ho un acquario d'acqua dolce e adesso ho intenzione di realizzare un acquario marino in cui inserire pesci e coralli e vorrei dei consigli sulla dimensione della vasca e sull'impianto di illuminazione; per quanto riguarda la vasca avrei pensato a una lunghezza di 120 cm, profondità 60 cm e altezza 55 cm,voi cosa ne pensate? per quanto riguarda l'illuminazione vorrei usare una lampada a led, secondo voi è una buona scelta? In caso sapete consigliarmi qualche modello di lampada? Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
LeleMilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 21:48   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le dimensioni non sono male, io la farei un po più alta.
Userai degli scarichi esterni o il pozzetto?
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie LeleMilo Ringrazia per questo post
Mi piace LeleMilo Piace questo post
Vecchio 26-03-2015, 21:51   #3
LeleMilo
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un po più alta quanto intendi più o meno? Avevo pensato a degli scarichi esterni che vanno direttamente nella sump in modo da non ridurre lo spazio all'interno dell'acquario; può essere una buona idea?
LeleMilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 23:05   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LeleMilo Visualizza il messaggio
Un po più alta quanto intendi più o meno? Avevo pensato a degli scarichi esterni che vanno direttamente nella sump in modo da non ridurre lo spazio all'interno dell'acquario; può essere una buona idea?

Si, perfetto,
Io lo farei alto 60 , oppure se fai dsb anche 65-70 , così avrai una bella colonna d'acqua
Purtroppo per i led non posso consigliarti, non li conosco assolutamente
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LeleMilo Visualizza il messaggio
Un po più alta quanto intendi più o meno? Avevo pensato a degli scarichi esterni che vanno direttamente nella sump in modo da non ridurre lo spazio all'interno dell'acquario; può essere una buona idea?

Si, perfetto,
Io lo farei alto 60 , oppure se fai dsb anche 65-70 , così avrai una bella colonna d'acqua
Purtroppo per i led non posso consigliarti, non li conosco assolutamente

Io come scarichi utilizzo gli ultrareef e mi trovo bene, non fanno rumore e sono belli , ma ho visto che anche gli xaqua sono perfetti.
Tu cosa useresti ?
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 26-03-2015 alle ore 23:07. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 23:29   #5
LeleMilo
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DSB sarebbe? Scusa ma essendo all'inizio ho ancora molto da imparare ! Comunque per gli scarichi mi sto guardando un pò in giro ma non ho ancona deciso, terrò molto in considerazione il tuo consiglio! Come pompe di movimento e schiumatoio avresti qualche consiglio? Grazie Mille
LeleMilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 23:37   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il marino di solito lo si fa o senza sabbia sul fondo (bb) o con uno strato di sabbia alto (dsb) , strato di 10-12 cm
Con il dsb puoi mettere meno rocce, la sabbia svolge il lavoro delle rocce, senza fondo invece si mettono 1 kg di rocce ogni 4-5 litri d'acqua

Come skimmer io andrei su Marche conosciute e affidabili, a me piacciono gli Lgm , li uso da anni e mi trovo molto bene, penso che per la tua vasca il 600 o il 575 siano perfetti ( il 575 non l'ho mai visto lavorare..... , ma mi sembra buono)
Tornando alla vasca, cosa vorresti allevare, la tecnica e la gestione va scelta dopo aver deciso che animali inserire
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 13:30   #7
Giorgione92
Batterio
 
Registrato: Apr 2015
Città: Tolentino
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come schiumatoio va molto bene anche il tunze 9410 qualità prezzo ottima
Giorgione92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 23:50   #8
LeleMilo
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho intenzione di realizzare un acquario di barriera con coralli duri e molli e avrei pensato come tecnica a quella Berlinese! Come altri accessori cosa consiglieresti di mettere?
LeleMilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2015, 00:14   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LeleMilo Visualizza il messaggio
Io ho intenzione di realizzare un acquario di barriera con coralli duri e molli e avrei pensato come tecnica a quella Berlinese! Come altri accessori cosa consiglieresti di mettere?

Mmmmmm duri e molli, quasi sempre alla fine uno dei due prende il sopravvento, io sceglierei .....
Oltretutto hanno esigenze diverse, acqua più "pulita " i duri , più grassa i molli.
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2015, 00:24   #10
LeleMilo
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok allora penso che mi concentrerò sui molli! Quale dei due è più difficile da allevare?
LeleMilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avvio , illuminazione , led , marino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18888 seconds with 15 queries