Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Salve, ieri navigando su internet ho visto persone scrivere della loro convivenza in acquario di Carinotetradon o pesce palla, ed altri pesci, rasbore-corydoras-neon-guppy.
Altri invece che vietano di tenerli con altri pesci, che hanno difficoltà a vivere anche in coppia, chi invece dice basta che hanno tanti nascondigli.
Morale della favola chi ha ragione? Sono davvero così tanto aggressivi?
Grazie e saluti
Sono pesci che vedi spesso?
Sopravvivono facilmente?
Conosci molte persone che li riproducono e li accrescono con successo?
Li trovi nei negozi più o meno spesso dei guppy? Costano di più o di meno?
E soprattutto: se uno ti dice che prosperano in qualunque contesto e con qualunque pesce, è plausibile?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ma su internet li ho trovati a 4-5€ l'esemplare. Piu che altro c'e chi dice che vivono meglio in acqua salmastra e chi invece che non hanno problemi in un acquario d'acqua dolce tropicale. Volevo solo avere un po di chiarezze, e se comunque conviene davvero allevarlo singolarmente o in un acquario di compagnia, in cui dicono l'importante è che non ci siano pesci con pinne eccessivamente lunghe. Fatto io credo che i veri esperti di questo esemplare siano davvero pochi.
Apparte il fatto che i carinotetraodon vivono esclusivamente in acqua dolce, i pesci palla hanno comportamenti diversi a seconda dell'esemplare, puoi trovare quello che non tocca nessuno o quello che ti ammazza i compagni di vasca.
L'ideale sarebbe un monospecifico di una 70ina di litri dove tenerne una coppia...
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Chironomi, mysis, artemie, daphnie penso...
La mia esperienza con i palla è basata sull'allevamento di un tetraodon lineatus però, non è esperienza diretta...
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Te l'ho detto, quelli buoni vi stanno... dipende anche la grandezza della vasca
Per farti un esempio riguardo il tetraodon lineatus (che rimane un pesce palla, anche se da adulto è 10 volte più grande), ci sono molti video in cui convive con cardinali e altri piccoli pesci, oppure ciclidi, il mio invece non riusciva a convivere con nessuno...
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Aggiornamento, Carinotetraodon arrivato da 3 giorni, per ora convive bene con tutti gli altri coinquilini della vasca. Stasera gia dava la caccia a qualche lumaca. Piccola cosa, la notte invece che vicino ad un rifugio, si mette o sul fondo in un angolo o vicino al filtro a mezza altezza. Durante il giorno sta sempre fra le piante e gira per quelle zone soltanto