Ed il biocondizionatore puoi anche evitarlo, così risparmi ancora di più
ps. il fertilizzante, più che una data di scadenza vera e propria ha dei limiti temporali oltre i quali iniziano a formarsi depositi insolubili sul fondo, in pratica si formano dei processi chimici che trasformano le varie soluzioni saline in altri composti che precipitano sul fondo. Se prendi dei bidoncini capienti ricordati di agitarli abbastanza spesso (almeno una volta al mese) ... poi dipende dalla qualità del prodotto, quelli più scadenti formano depositi più o meno abbondanti anche nelle piccole confezioni
