Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-01-2015, 02:19   #1
Rockerz89
Plancton
 
L'avatar di Rockerz89
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Aiuto!!! Dubbi enormi! :)

Buona sera gente!!!
Sto finalmente per compiere il grande passo verso l'acquario marino, ho cercato di documentarmi il più possibile ma ho comunque bisogno del vostro prezioso aiuto!
Nell'acquario vorrei tenere una o due coppie di Amphiprion Ocellaris, un Pterapogon Kauderni, uno o due anemoni (Heteractis Magnifica) ed eventualmente se possibile un Lysmata Amboinensis e una stella marina.
Vorrei farmi costruire una vasca su misura in modo da sfruttare al meglio lo spazio a mia disposizione e le dimensioni dovrebbero essere approssimativamente 60x50x45 (saranno circa 100 litri netti d'acqua) so bene che non è una vasca enorme, anzi tutt'altro...
Per una questione economica (ma non solo) vorrei utilizzare un DSB, con un filtro meccanico da 1000 o 1500l/h da usare anche come pompa di movimento, più una pompa di movimento da 1000l/h, qualche roccia viva e uno skimmer.
Da quanto ho capito, l'aggiunta del filtro biologico peggiorerebbe solo la situazione in quanto aumenterebbe troppo il carico organico e di conseguenza gli NO3 (riferisco solo quello che ho letto) e quindi non lo sto tenendo in considerazione.
Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo a delle lampade T5 di cui ancora ignoro la potenza e la temperatura di colore.

Detto ciò, sto sbagliando qualcosa? perché ho il terrore di fare qualche cavolata non essendo assolutamente esperto sul marino, per me è un mondo completamente nuovo e di sicuro non vorrei mettere a repentaglio la salute dei pesci e buttare (una montagna di) soldi.

Ammesso che tutto ciò sia corretto (ho grossi dubbi e ho bisogno di un vostro parere), cos'altro dovrei sapere in termini di manutenzione? cosa dovrò inserire periodicamente in acqua per controllare i valori e nutrire pesci e anemoni?

Intanto grazie a TUTTI quelli che cercheranno di aiutarmi, i vostri consigli saranno molto preziosi!
Luca
Rockerz89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2015, 07:51   #2
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Pensa semplicemente ad una sump, ed a farti fare la vasca alta 60cm, 45cm per un DSB, sono pochini,......quando hai la vasca, si vede.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 08:30   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il filtro meccanico diventa un biologico quindi da non tenere in considerazione, ti servono due pompe da almeno 2000 lt ,una 1000 nemmeno ti smuove l'acqua e un dsb al di là di cosa metti dentro ha bisogno di un movimento dolce ma che copra tutta la superficie,la vasca é troppo bassa 60 sarebbe ideale ma se non hai intenzione di mettere sps 50/55 può bastare ,al di sotto ti viene fuori pozzanghera e anche se sembrano pochi 5 cm fanno la differenza.
La stella , se insabbiatrice te la sconsiglio in quanto depreda il dsb del benthos ,così come gamberi,mentre se intendi una fromia te la sconsiglio in quanto non vive in vasca più di qualche mese.
Leggi molto ,guide e Topic così molte cose già le capirai da solo.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 16:17   #4
Rockerz89
Plancton
 
L'avatar di Rockerz89
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma mi sono completamente dimenticato di dire che non ho la possibilità di inserire una sump :( per l'altezza della vasca avete senz'altro ragione, devo trovare il modo di farcene stare una più alta (poi con 13 cm di DSB ne rimane poca) anche se ho un po' paura per la tenuta del mobile che magari regge anche 500 kg ma non si sa mai XD
L'altro dubbio che ho riguarda le rocce vive: quante in un sistema DSB?
Intanto grazie per i consigli :) :) :)
Rockerz89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 19:28   #5
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
100lt,dsb.10 -12 kg. un saluto .
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , allestimento , dubbi , enormi , marino , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11336 seconds with 14 queries