Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dopo varie letture, mi sono deciso ad iscrivermi per coinvolgervi direttamente nella mia scelta ormai imminente.
Ho avuto esperienze acquariofile ormai più di 10 anni fa e adesso che mi sono "sistemato", ho previsto nella mia nuova casa lo spazio per una bella vasca....
Per varie ragioni tecniche che non vi annoio raccontandovele, ho bisogno di una vasca con una base delle dimensioni 90x45 con un'altezza variabile tra i 50 e i 55 cm, chiuso e con filtro interno.
Per il momento ho intenzione di allestire un acquario d'acqua dolce.
Dopo avermi girato i negozi della mia zona (Milano) e naturalmente la rete, pare che non esista in commercio una vasca di tali dimensioni.
Me lo confermate?
Siccome sono ormai rassegnato ad acquistare una vasca fatta su misura, avete suggerimenti specifici da darmi? Spessore del vetro, tipologia di filtro etc...
A mio modesto parere qst ragioni tecniche sarebbero interessanti per consigliarti al meglio.
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
Bhè, la vasca è da inserire su un muretto in uno spazio delimitato sui due lati + corti e quindi ho la lunghezza della vasca "obbligata" e poi, essendo la vasca "bifronte" e posizionata nella "sala" di casa, vorrei non mettere il filtro esterno, ma sono indeciso se far farne uno interno in vetro oppure utilizzare il tipo "sotto sabbia".
Bhè, la vasca è da inserire su un muretto in uno spazio delimitato sui due lati
avrai pure un lato nascosto sui due lati più stretti quindi puoi installare il filtro interno da quella parte. di solito il pacco filtro aquistato con l'acquario e delle dimensioni appropriate per poterlo installare anche nella parte laterale dell'acquario.
comunque se non trovi la vasca delle misure che ricerchi non ti rmane che andare da un vetraio e fartela fare su misura, poi gli strumenti da inserire puoi comodamente comprarli in qualsiasi negozio di acquari
Mi suggerite di far fare una vasca senza la "sezione" filtro in verto e quindi applicare un "pacco filtro" oppure no?
I miei dubbi sono più basilari....
Che "modalità" di filtraggio adottare per una vasca di + di 200l??
Mi suggerite di far fare una vasca senza la "sezione" filtro in verto
se decidi di far fare la vasca al vetraio ti consiglio di far fare anche gli scomparti per la sezione filtro.
per quanto riguarda i tipi di filtraggio ci sono varie modalità.
per esempio potresti adottare lana di perlon, spugna a grana media, spugna a grana fina e cannolicchi in ceramica in questo ordine partendo da sopra.
Per il momento il principale dubbio che avevo, dovendo farmi fare la vasca su misura, era proprio la scelta del filtraggio (adesso comprendo che la mia introduzione non era proprio chiarissima).
Appena avrò la vasca disponibile, tornerò con eventuali nuove domande.
Naturalmente se qualcuno ha qualche indicazione ulteriore o semplicemente un consiglio da chi ordinare la vasca dalle parti di Milano/Varese, sono tutto orecchi.
purtroppo non sono di quelle parti ma credo che qualunque vetraio possa riuscire a soddisfarre la tua richiesta.
prendi spunto per le misure e spessori del vetro da quelli in commercio, poi adattalo al tuo spazio ok!