Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-12-2014, 17:33   #1
daiwa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anno nuovo ...acquario nuovo ...

Ciao a tutti,
per l'anno nuovo vorrei cambiare il tipo di vasca e passare al marino.
Ho letto e cercato ma non trovo un compromesso che risponda alle mie domande.
Basandomi su tempo, disponibilità, €, e risultato cercato ho optato per:

-Metodo berlinese
-Qualche corallo molle
-Pesci (il più possibile) ... sono il mio obiettivo ...

Attrezzature che ho:

-Vasca Juwell Rio 180LT
-2 filtri esterni Eheim Professional II e III (PS: spettacolare filtro lo consiglio a tutti) entrambi per acquari da 250LT
-Plafo originale acquario T5 (2 neon ... )

Quindi, in considerazione che SPS e LPS difficili li escludo a priori e che devo quindi pensare più ai pesci che ai coralli, nascono le domande sulla tecnica per rispondere alle corrette esigenze del nuovo ambiente:

1- Vanno bene i filtri esterni per un filtraggio biologico e meccanico modello "Dolce" visto che come nell'ambiente senza sale i pesci non hanno esigenze particolari se non un'acqua "pulita" ma non particolarmente ricca di sali (come invece dovrebbe esserlo in caso di coralli ... )?

2- Plafo: con le medesime considerazioni è necessario cambiarla tutta o magari migliorare gli attuali neon ?

3- Schiumatoio: mi servirebbe comunque?

4-Sabbia: poca per tenerla pulita (2/3cm)?

5- Mia iutate a chiarirmi le idee?

Grazie a tutti!
__________________
CARPEDIEM .......
daiwa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2014, 19:50   #2
matmat
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ti consiglio come primo passo di leggere le guide sulla realizzazione di un reef che è molto diverso dall'acquario dolce, non fare l'errore che feci io di partire consigliato da un negoziante e dover correggere tutto (fortunatamente all'inizio...)
Per quanto riguarda i pesci c'è un calcolatore del numero e tipo di pesci consigliati che è in firma all'utente Wurdy, è molto utile anche perchè ti fa capire anche quanti pochi pesci si possano mettere in un marino per farli vivere correttamente.
Il filtro biologico non serve nel berlinese, per le lampade non so cosa consigliarti in quanto io ho solo led, lo schiumatoio è necessario soprattutto quando ci sono pesci per eliminare una buona parte degli inquinanti che le rocce non riuscirebbero a smaltire e la sabbia è sconsigliata, a meno che non si voglia fare un DSB, perchè quando ci sono pochi cm trattiene gli inquinanti.
matmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2014, 23:53   #3
daiwa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Mat, grazie dei consigli le guide le ho lette e ho girato e girato.

So bene che per il berlinese servono le rocce 1Kg/5LT, zero sabbia in fase d'avvio per poi al limite aggiungerla post-maturazione, poca, molto poca , per evitare l'effetto da te desrtitto.
Ecc.. ecc...

Quello che vorrei capire è la differenza tra il pesce marino e quello dolce a livello di ambiente ... nitrati son nitrati ed una buona durezza e PH dovrebbero bastare per entrambe le tipologie.
Logico è che marino equivale ad altri essere viventi, polipi e coralli, molluschi e alghe e li serve molto di più che una semplice acqua "pulita" ...

E questo labile confino mi piacerebbe capirlo e impararlo, nel dolce dopo anni e anni mi è chiaro(ho una bella vasca di dischi) nel marino e tutto da scoprire e credo che qui ci sia gente che possa aiutarmi :)
__________________
CARPEDIEM .......
daiwa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 01:12   #4
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daiwa Visualizza il messaggio
ciao Mat, grazie dei consigli le guide le ho lette e ho girato e girato.

So bene che per il berlinese servono le rocce 1Kg/5LT, zero sabbia in fase d'avvio per poi al limite aggiungerla post-maturazione, poca, molto poca , per evitare l'effetto da te desrtitto.
Ecc.. ecc...

Quello che vorrei capire è la differenza tra il pesce marino e quello dolce a livello di ambiente ... nitrati son nitrati ed una buona durezza e PH dovrebbero bastare per entrambe le tipologie.
Logico è che marino equivale ad altri essere viventi, polipi e coralli, molluschi e alghe e li serve molto di più che una semplice acqua "pulita" ...

E questo labile confino mi piacerebbe capirlo e impararlo, nel dolce dopo anni e anni mi è chiaro(ho una bella vasca di dischi) nel marino e tutto da scoprire e credo che qui ci sia gente che possa aiutarmi :)
Ciao,io ho avuto 10 anni fa il dolce e ora sono passato al marino..
i pesci nel marino sono piú delicati,accettano meno % di nitrati,acqua solo di osmosi,al contrario del dolce in cui usavo acqua di rubinetto e biocondizionatore..
un altra differenza é la sensibilitá del pesce marino per salinitá/densitá (importante salinitá al 35%)
per l alimentazione c é differenza,guppy neon e compagnia bella li nutrivo a periodi solo con scaglie,mentre nel marino é consigliabile variare dieta e in base al pesce nutrirlo in modo diverso.
comunque 2 neon t5 vanno bene per soli pesci,se vuoi qualche corallo molle almeno 4 ne servirebbero..
e attenzione al numero di pesci..in 180 litri non inserirei piú di 5- 6 pesci di piccole dimensioni!
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 07:26   #5
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Come già detto leggi le guide e informati bene per non rischiare di rimanere deluso quando tutto è già avviato..
La vasca che hai a disposizione per il marino non è il massimo ed è anche poco adattabile...
In 180 litri di pesci ne metti pochi e piccoli, quindi fossi in te non punterei alla vasca di soli pesci.

I filtri biologici con il metodo berlinese non vanno bene e sarebbe ottimale scegliere un buono schiumatoio e affidare la filtrazione a quello, in particolare se vorrai aggiungere qualche corallo molle.

La differenza tra pesci di acqua dolce e acqua marina è importante, più che altro perché i pesci marini sono quasi tutti pescati dal mare e sono abituati a vivere in condizioni ottimali che dovrai riprodurre in acquario, al contrario dei pesci dolci di allevamento che di solito tollerano di più.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 08:19   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
1- Vanno bene i filtri esterni per un filtraggio biologico e meccanico modello "Dolce" visto che come nell'ambiente senza sale i pesci non hanno esigenze particolari se non un'acqua "pulita" ma non particolarmente ricca di sali (come invece dovrebbe esserlo in caso di coralli ... )?

2- Plafo: con le medesime considerazioni è necessario cambiarla tutta o magari migliorare gli attuali neon ?

3- Schiumatoio: mi servirebbe comunque?

4-Sabbia: poca per tenerla pulita (2/3cm)?

5- Mia iutate a chiarirmi le idee?

Risposte:

1- i pesci d'acqua dolce, vivono in laghi e fiumi, ambienti particolarmente sogetti a variazioni sia di inquinanti che di temperatura, densita', ph etc. etc. I pesci marini, vivono invece in un ambiente stabile dove le condizioni non cambiano e se cambiano leggermente, i pesci sono liberi di spostarsi dove vogliono,.....quindi l'uso di un filtro biologico, puo' andare bene, ma da solo non basta in quanto non chiude il ciclo azotato.

2- soli pesci = qualsiasi plafo, anche se nel marino, la luce non serve solo ad illuminare, ma anche ad ossidare.

3- si, e' decisamente importante.

4- niente, se berlinese, niente di niente se soli pesci,.....e' meglio.

5- Il portale unito a decine di migliaia di discussioni sul forum, ti chiarira' moltissime idee.

3-
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 14:26   #7
daiwa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, prese ulteriori info qui e la e recuperato altro materiale:

- Plafo Arcadia 80 Cm con 4 T5 :) (magari da integrare con una barretta a led che mi consigliere )
- Schiumatoio individuato un Deltec 300

Poi elimino un filtro ma l'altro lo tengo per lana fine (visto che il carbone e out), resine varie (quando e se necessarie) e la funzione pompa che male non fa :)

Sabbia ... Vik non ti arrabbiare ma un pochino la vorrei mettere per estetica ... limitandone i danni al massimo.

Vorrei che mi suggeriste qualche tred che parla bene di avvio, ho letto e sentito diverse versioni, da 1 al giorno per 8 settimane a 15 ore al giorno per un periodo inferiore ... HELP!

Illuminazione led aggiuntivo HELP

Acqua ... se volete HELP così faccio prima, ma sto già studiando

Grazie e buon sabato a tutti
__________________
CARPEDIEM .......
daiwa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 23:57   #8
daiwa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, ho fatto progressi ma mi rimane un dubbio ... la plafo ha 4 neon T5, girando ho visto che ci sono tubi anche da 39/54W.
Quindi mettendone ad es 2 e 2 raggiungerei il rapporto 1W/LT ...

Basta?

Grazie
__________________
CARPEDIEM .......
daiwa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 01:35   #9
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Ora per l'avvio ti serve ben poco,...
Sabbia NO,.....almeno non prima di 7/8mesi dall'avvio.
Rocce vive, almeno 25kg.
La plafoniera per ora va bene, al massimo aumenterai le ore di luce.
Se vuoi riutilizzare un filtro esterno, caricalo unicamente a carboni e se proprio ne avrai bisogno, resine antifosfati. La lana, soprattutto quella "fine", se non la pulisci tutti i giorni, diventa un grosso problema.
Per lo schiumatoio, il deltec mce300, e' sufficiente, considerando i 25/30kg di rocce che inserirai.
Riempi di acqua salata con le sole rocce, illumina 4 ore la prima settimana, la seconda passi ad 8 e la terza a 12/14.
Non impressionarti se la vasca dovesse riempirsi di filamentose, ciano o diatomee, aspetta che si completi la maturazione ed intanto ammira le sorprese che ti riserveranno le rocce vive. A meta' Gennaio fai i test e vediamo se ci sono problemi di Po4,Si etc.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 15:32   #10
daiwa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mitico viky!

Avevo individuato queste plafo aled per integrare:

http://www.petingros.it/strip-acquar...er-p-7933.html

http://www.petingros.it/plafoniera-a...?slave_id=9800

Che ne pensi/pensate?
__________________
CARPEDIEM .......
daiwa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , anno , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17769 seconds with 14 queries