Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti,
da 4 mesi ho avviato il mio primo acquario marino da 100 LT (60x50x50).
come da titolo ho un problema con il filtro esterno (Aquael Multikani 800), in pratica dovendolo tenere allo stesso livello della vasca,credo non riesca a funzionare a dovere,ieri ho eseguito un cambio d'acqua ed eliminato i cannolicchi in ceramica e quando sono andato ad aprirlo mi sono reso conto che il suddetto filtro all'interno era asciutto, quindi non ha funzionato.
ora la mia domanda è questa,devo sostituirlo per la posizione che sono costretto a mantenere?
Grazie a tutti in anticipo
allora al momento mi ritrovo con solo 20kg di rocce vive e coralli, i pesci sono tutti morti settimana scorsa in quanto sono dovuto mancare da casa 4 giorni e probabilmente è scesa troppo la temperatura facendo ammalare tutti con i puntini bianchi.
premetto che il problema del funzionamento l'ho risolto.
Il filtro esterno me lo ha venduto il tizio che mi vendette la vasca e l'attrezzatura, inizialmente era caricato con cannolicchi,spugna e biosfere,al momento solo con spugna bianca tipo acquario dolce,zeolite e carbone attivo.
purtroppo ogni negoziante da cui vado dice la sua,chi sostiene come voi che il filtro non serve, chi dice che dovrei tenerlo solo con resine,spugna e carbone, e chi sostiene che addirittura ho fatto male a rimuovere i cannolicchi. vorrei capire che cavolo devo fare con questo filtro,se posso eliminarlo tanto meglio in quanto eliminerei due tubi che entrano in vasca.
quello che vorrei realizzare è un acquario di barriera con pesci ed invertebrati.
allora se vuoi un consiglio leggi tutte le guide nella sezione ''il mio primo acquario marino'' in rilievo, questi articoli sono la bibbia del marino. FONDAMENTALE per chi vuole cominciare.
i pesci saranno morti a causa di inquinanti elevatissimi, aldilà della temperatura.
avendo rocce vive non hai bisogno del filtro, le rocce fungono da filtro naturale nutrendosi degli inquinanti. potresti portare a 20kg le rocce e svuota il filtro da ogni cosa e tienilo solo per resine e carbone se non hai la possibilità di avere una sump.
hai uno schiumatoio? se si che modello? viceversa dovresti procurartelo. oltre ad ossigenare l'acqua smaltisce inquinanti nocivi per ogni forma di vita in vasca.
che illuminazione hai?
Lo schiumatoio è un ( Istant Ocean Skimm 400 ).
Premetto che con i test non vado molto d'accordo,sarò daltonico io:)
NO3 25ml\l
NO2 0
PH 8.3
KH 11
Per i Fosfati non ho il test
procurati quello dei fosfati, se vorrai inserire coralli ti serviranno i test per calcio e magnesio e KH che già hai.
lo skimmer non lo conosco ma è sovradimensionato però non mi fido di quello che dice la casa (400lt) ma va bene, metti qualche foto